Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Visto che si parla tanto di questo cilindro e di cosa si può fare con esso, ho deciso di farvi vedere come procedono i lavori per l' elaborazione turistica di Px125 arcobaleno con un TSV 177 c.60 andiamo ad analizzare i componenti:

Parmakit TSVtesta blu candela laterale d.63 rivisto e corretto

Albero motore c.60 parmakit rivisto e corretto

Accensione parmakit 2kg

Primaria 24/63 Malossi

Frizione 7 molle con dischi in carbonio, molle malossi e bicchierini forati

Cambio originale Px 125 Arcobaleno 4°36d

Carburatore phbh28

Collettore Polini rivisto e corretto

Ammissione a valvola rotante rivista e corretta

Marmitta scorpion stappata

adesso passiamo alle foto del cilindro:

182027_1852157386254_1310367702_32218708_7786298_n.jpg

confronto tra travaso originale e travaso sistemato

185939_1852157826265_1310367702_32218710_7259699_n.jpg

travasi sistemati

183093_1852158266276_1310367702_32218713_4062404_n.jpg

finestra camicia pistone

p.s. la lunghezza dei travasi è stata ottenuta semplicemente mettendo al contrario la guarnizione

appena vado avanti con i lavori pubblico le altre foto

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 68
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
capisco.... quindi in teoria se riuscissi a spessorarlo alla base e magari a mantenere losquish potresti farlo andare quanto un quattrini....?

speriamo di più altrimenti è tutto inutile questo sbattimento

ecco le lavorazioni della spalla dell' albero:

183794_1853403417404_1310367702_32220288_3043261_n.jpg

184254_1853403777413_1310367702_32220289_4466833_n.jpg

183430_1853404017419_1310367702_32220291_6018657_n.jpg

a breve nuovi aggiornamenti

p.s. fare girare alti i motori PX produce solo danni

Inviato

Altra cosa: potresti usare anche delle molle frizione un po' più morbide delle Malossi, considerando che usi già una frizione sette molle anzichè una sei molle.

Poi volevo chiederti: per farlo in corsa 60, spessori sopra o sotto?

Inviato (modificato)

FAcendo quel lavoro che hai postato..AL CILINDRO...hai perso QUASI TUTTI gli studi fatti su quel cilindro!!!

..ti auguro di cuore di tirare quei rapporti ma a questo punto, sempre guardando il cilindro e albero e3 considerando l'espansione..........dubito anche per i 23/64

NE DUBITO FORTEMENTE...!!!!

non che siano fatti male Anzi per quello complimenti!! ma guardando attentamente le foto ... e non avendo un calibro sotto mano....

MI SEMBRA di vedere che il cilindro e l'albero in base a quello che hai scritto (fare girare alti i motori PX produce solo danni) ..NON SONO IN SINTONIA ne fra loro cioe albero/ cilindro, ne rispetto ai discorsi fatti..........

CMQ BUON LAVORO_ok_

Modificato da M944
Inviato
FAcendo quel lavoro che hai postato..AL CILINDRO...hai perso QUASI TUTTI gli studi fatti su quel cilindro!!!

..ti auguro di cuore di tirare quei rapporti ma a questo punto, sempre guardando il cilindro e albero e3 considerando l'espansione..........dubito anche per i 23/64

NE DUBITO FORTEMENTE...!!!!

non che siano fatti male Anzi per quello complimenti!! ma guardando attentamente le foto ... e non avendo un calibro sotto mano....

MI SEMBRA di vedere che il cilindro e l'albero in base a quello che hai scritto (fare girare alti i motori PX produce solo danni) ..NON SONO IN SINTONIA ne fra loro cioe albero/ cilindro, ne rispetto ai discorsi fatti..........

CMQ BUON LAVORO_ok_

in effetti, fare i travasi stile " Quattrini" non è stata proprio una grande idea.

Inviato

non solo..

e' lalbero che non c'entra niente con quel cilindro fatto in quel modo...SEMPRE GUARDANDO LE FOTO!!!!

e non sto parlando ne di bilanciatura ne dello scavo centrale.....

ma di una cosa importantissima da fare per far andare le nostre adorate ciccione...........

..IN BOCCA AL LUPO!!!

Inviato
non solo..

e' lalbero che non c'entra niente con quel cilindro fatto in quel modo...SEMPRE GUARDANDO LE FOTO!!!!

e non sto parlando ne di bilanciatura ne dello scavo centrale.....

ma di una cosa importantissima da fare per far andare le nostre adorate ciccione...........

..IN BOCCA AL LUPO!!!

Cavolo. Sempre più difficile. Aspetta, forse ci arrivo a capire anch'io. Un aiutino?

Escludendo bilanciatura e scavo, potrebbe essere che la fasatura dell'albero non ti convinca, vero M944? _ok_

Inviato

ragazzi una domanda semplice quanto stupida... se non è con i giri che una cicciona va forte quale è il cilindro con più coppia con cui fare andare forte un px? un malossi 200 potrebbe andare?

Inviato
ragazzi una domanda semplice quanto stupida... se non è con i giri che una cicciona va forte quale è il cilindro con più coppia con cui fare andare forte un px? un malossi 200 potrebbe andare?

polini 208 c.60

gl' alberi in c.60 sono molto anticipati e poco propensi ai bassi, ma è la valvola a comandare, giocherò sulle fasi del cilindro abbassandolo un pelo e spessorando tutto sopra l' accensione variabile e abbastanza pesante dovrebbe aiutare vedremo, se andrà come dico avrà una forza in mezzo e sotto che quei rapporti se li berrà la 4°non la deve tirare è da riposo basta che arrivi a 6500giri in 4°a me bastano perchè già sto sui 120kmh

Inviato

cavolo 120 effettivi con una vespa è da pazzi arrivarci!!!!

allora se trovassi un bel blocco 200... mi piacerebbe provare a fare un 200 serio.....

cmq visto che hai buttato giù i travasi bella base come il quattrini fossi in te proverei a farlo da giri....

Inviato
cavolo 120 effettivi con una vespa è da pazzi arrivarci!!!!

allora se trovassi un bel blocco 200... mi piacerebbe provare a fare un 200 serio.....

cmq visto che hai buttato giù i travasi bella base come il quattrini fossi in te proverei a farlo da giri....

con il polinone c.60 i 120kmh li faccio in 3┬░

Inviato

Maa.... rimango piuttosto scettico quando si parla di 120 effettivi in 3za...cmq 'penso piuttosto che sia un bel banco prova a dare dei veritieri riscontri...Detto ciò ,io penso che le strade da intraprendere possano essere 2..per fare andare un motore 200, o fare motori con coppie esagerate e saperli gestire con rapportature adeguate...o fare motori con fasature esasperate e cilindri da giri!! tipo malossi,quindi rapporti corti e via di fuori giri.questa seconda opzione la vedo + da pista ,in quanto la affidabilità del banco px come del resto pure il gruppo cambio frizione si prestano poco ,se non con dovute modifiche,tipo alberi con innesti calettati sul gruppo frizione ,cestelli frizione fatti ex nuovi e non ultimo rinforzi adeguati in punti critici del carter motore...La risposta ve la potete dare da voi stessi....Dipende da cosa uno vuole ottenere e da quanto possa essere in grado di realizzare.Io preferirei optare per strade relativamente + semplici se uno vuole farne un utilizzo da turismo veloce stradale con la propria vespa,diversamente io ho optato per entrambe;vespe da turismo fatte per viaggiare ...veloce e vespe da sparo.. che mi permettono di cercare il limite raggiungibile.. Piccioracing.

Inviato
Maa.... rimango piuttosto scettico quando si parla di 120 effettivi in 3za...cmq 'penso piuttosto che sia un bel banco prova a dare dei veritieri riscontri...Detto ciò ,io penso che le strade da intraprendere possano essere 2..per fare andare un motore 200, o fare motori con coppie esagerate e saperli gestire con rapportature adeguate...o fare motori con fasature esasperate e cilindri da giri!! tipo malossi,quindi rapporti corti e via di fuori giri.questa seconda opzione la vedo + da pista ,in quanto la affidabilità del banco px come del resto pure il gruppo cambio frizione si prestano poco ,se non con dovute modifiche,tipo alberi con innesti calettati sul gruppo frizione ,cestelli frizione fatti ex nuovi e non ultimo rinforzi adeguati in punti critici del carter motore...La risposta ve la potete dare da voi stessi....Dipende da cosa uno vuole ottenere e da quanto possa essere in grado di realizzare.Io preferirei optare per strade relativamente + semplici se uno vuole farne un utilizzo da turismo veloce stradale con la propria vespa,diversamente io ho optato per entrambe;vespe da turismo fatte per viaggiare ...veloce e vespe da sparo.. che mi permettono di cercare il limite raggiungibile.. Piccioracing.

coppia da camion e rapporti lunghi a breve finito questo motore metterò mano al mio polini208 in c.60 ne vedrete delle belle ho intenzione di allargare il basamento del carter per fare una travaseria adeguata alla termica

Inviato

Maa.... rimango piuttosto scettico quando si parla di 120 effettivi in 3za...cmq 'penso piuttosto che sia un bel banco prova a dare dei veritieri riscontri...Detto ciò ,io penso che le strade da intraprendere possano essere 2..per fare andare un motore 200, o fare motori con coppie esagerate e saperli gestire con rapportature adeguate...o fare motori con fasature esasperate e cilindri da giri!! tipo malossi,quindi rapporti corti e via di fuori giri.questa seconda opzione la vedo + da pista ,in quanto la affidabilità del banco px come del resto pure il gruppo cambio frizione si prestano poco ,se non con dovute modifiche,tipo alberi con innesti calettati sul gruppo frizione ,cestelli frizione fatti ex nuovi e non ultimo rinforzi adeguati in punti critici del carter motore...La risposta ve la potete dare da voi stessi....Dipende da cosa uno vuole ottenere e da quanto possa essere in grado di realizzare.Io preferirei optare per strade relativamente + semplici se uno vuole farne un utilizzo da turismo veloce stradale con la propria vespa,diversamente io ho optato per entrambe;vespe da turismo fatte per viaggiare ...veloce e vespe da sparo.. che mi permettono di cercare il limite raggiungibile.. Piccioracing.
cosa vuoi stefano...sti' ragazzi giovini, giovini,giov,gio,gi, g,.................guardano troppo internet...
Inviato
coppia da camion e rapporti lunghi a breve finito questo motore metterò mano al mio polini208 in c.60 ne vedrete delle belle ho intenzione di allargare il basamento del carter per fare una travaseria adeguata alla termica

si,decisamente,allargando trovi coppia da scania....allarga allarga....damiano ..allarga piu' che puoi,vedrai che troverai quello che cerchi.....

Inviato
si,decisamente,allargando trovi coppia da scania....allarga allarga....damiano ..allarga piu' che puoi,vedrai che troverai quello che cerchi.....

lo sò che più allargo e più perde schiena ma c'è il trucco, abbasso il cilindro e faccio una valvoletta ad hoc...

Inviato (modificato)
si,decisamente,allargando trovi coppia da scania....allarga allarga....damiano ..allarga piu' che puoi,vedrai che troverai quello che cerchi.....

GREY GREY....cosa vedo .... cosa vedo ..... COSA VEDONO I MIEI OCCHI!!!!...._sbiancare_smile_

State progredendo????????......._compliments_compliments_compliments

FINE O.T.

DAMIANO ...dai retta ai big...........

te lo avevo detto anche io ad inizio post che non mi convinceva...

adesso te l'hanno detto sia piccio che grey..(che saluto entrambi)

e ne sanno 894894984984 MILIARDI piu di me.. oltre che come minimo sono 20anni che provano e riprovano.... e se si esprimono e solo per non farti perdere tempo!!!!

adesso fai te..

BUON LAVORO

Modificato da M944

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...