Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti!

ho alcuni dubbi...

1)le manopole del primavera marrone metalizzato sono grigie con logo esagonale...possono essere queste?

MANOPOLE VESPA 50 125 PRIMAVERA RALLY SPRINT SUPER ECC su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

se non fossero queste, è possibile montarci quelle normali et3 nere? ho letto che verso la fine montavano sulle marroni pure quelle nere, è giusto? se qualcuno avesse foto delle manopole grigie della marrone metalizzato non è che potrebbe postarmele? grazie!

2)è possibile che nella mia del 75 le leve frizione e freno fossero a pallino grande? perchè al momento dell'acquisto la vespa aveva queste..comunque, così non fosse ho comprato quelle a pallino piccolo

3)è inoltre possibile che avesse montato il fanale posteriore dell'et3?

grazie!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

1) non sono queste, il logo è quello giusto ma le manopole dovrebbero essere del tipo più vecchio, quelle con le rigature fitte molto piccole, che non si riescono a trovare più in commercio se son di rimanenza ai mercatini ma con cifre vicine ai 50 €uri

2) nel '75 montavano ancora quelle a pallino piccolo

3) non poteva montarlo, la ET3 è nata nel 1976

Inviato

le manopole vanno bene quelle, sono le sue, le leve sono a pallino piccolo o medio se cosi' si può dire(ne esistono di 3 tipi per le small)ed il faro è come la primavera prima serie, con il corpo in metallo verniciato nel tuo caso come la carrozzeria.

Inviato

quindi meglio quello che ho postato rispetto a quelle nere rigate et3?

per quanto riguarda la SELLA, io per il moento sto utilizzando quella nera, ma adesso avendo messo da parte questo centinaio d'euro mi piacerebbe prendere la sua..quindi quella panna, o beige che si voglia.

il fatto è, dove la prendo? ho visto che la vende sia pascoli (in realtà lui vende il coprisella solo per il momeno), ho visto che ce l'ha pure "vespesimone"

e pure scooter vintage. Scooter Vintage - SELLA "PIAGGIO"

qualcuno sa dirmi dove è meglio prenderla? da quel che ho capito su vespesimone la sella non ha la scritta piaggio, bensì si potrebbe attaccare la scritta aquila continentale...

inoltre, c'è molta differenza nel prendere il coprisella o direttamente la sella? si nota la diversità?

grazie mille!!

Inviato

le manopole sono quelle che hai postato, la sella è la stessa della primavera nera ma di colore panna-beige eccc...,con scritta piaggio riquadrata dietro e non aquila!! scritta nera!!! la trovi su e-bay e in internet anche a 80 euro....non sarà originalema originale ti costerebbe un patrimonio, piuttosto è perfettamente riprdotta!!! prendi quella.

Inviato

la sella è quella della foto, solo che panna, i terminalini della cinghia sono stondati e non quadrati. quella della et3 è molto diversa, tu devi prenderla per 125 primavera color panna. specificalo bene in fase di ordine.

Inviato

ciao, le manopole del primavera marrone metalizzato da pascoli ci sono. il fatto è che costano un sacco, 20 euro..

le manopole sono grigie con logo esagonale al centro.

Inviato

io ti dico che cercando su internet le trovi a meno comunque Pascoli, con tutto il rispetto perchè ha della bellissima roba, possiede quasi solo ricambi da lui stesso riprodotti e non originali per come te li fa pagare!!!! mi spiego? non è uguale, un restauro originale è una cosa, una copia ne è un'altra, e pure la spesa!!!!

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Le manopole possono essere quelle grige zigrinate con il logo Piaggio (costano sui 20 €, ma qual'e' l'alternativa?) oppure vista l'epoca e il fatto che la tua Vespa deve essere una cosiddetta 'intermedia', ovvero scritte già del tipo diritto e fanale posteriore rastremato in alluminio, credo che nessuno dirà mai niente se ci metti le classiche manopole nere a listarelle tipo corto da small. La sella è decisamente più critica, ti consiglio di comprarti un telaio originale da Primavera in buono stato e poi ci costruisci sopra una sella con l'ausilio di un sellaio, anche perchè lo sky biancopanna liscio con il bordino grigio (e non bianco come le selle nere) è piuttosto difficile da trovare, poi dovresti trovare la cinghia originale che è di plastica con i righini ed estremità arrotondate che è ancora più difficile da trovare. La scritta Piaggio riquadrata posteriore si può fare con uno stencil che si trova in commercio a 5 €. Poi conviene chiaramente aggiungere anche il gancio portaborse e il gommino che copre la levetta di apertura.

Ciao FC

  • 4 anni dopo...
Inviato

Riprendo questa discussione, ho una primavera immatricolata nel 77 ma n di telaio gel 1976 (le ultime). Vorrei farla marrone metallizzato. Ho sentito un esperto del registro storico (un esperto di rovereto) ma non mi ha chiarito i dubbi che ho.

Partiamo dalla sella che è chiaramente color panna.

Le manopole sono tipo et3 nere? Le leve tipo et3 o a pallino medio?

Il fanale dietro secondo l'esperto dovrebbe essere quello in metallo a mio avviso ci va quello tipo et3 visto che da un certo numero di telaio è stato sostituito ( più o meno settembre 1976)

Grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...