cuccugiangiu Inviato 22 Febbraio 2011 Segnala Inviato 22 Febbraio 2011 Come da titolo, ho montato sul mio motore la suddetta frizione, adesso a 1500 km circa inizia a slittare (montata con 14 molle) olio usato un normalissimo 15-40 w allora vi chiedo, secondo voi dovrei rimontare la frizza con tutte le 28 molle a discapito della leggerezza di leva e mettere un sae30 per risolvere il problema? aggiungo che slitta leggermente quando apro gass di botto forse per la cavalleria del motore che elenco qua sotto. Ho anche girato la domanda a Denis ma avrei piacere di sentire i vostri pareri allora smanettoni aspetto Cordialmente G. Gt pinasco 225 alluminio con testa dedicata vrh corsa lunga albero worb5 special lip corsa 60 accensione vtronic CON VENTOLA PER vna vbb in plastica (questione raffredamento!)in arrivo ventola artigianale per arrivare a 2kg centrata con la strobo circa 19°al minimo COLLETTORE lamellare mmw evo2 limato e allargato CON CUSPIDE BMG RD350 carburo phbh 30mm bs con valvola saracinesca da 50 valvola spillo 300 polverizzatore 266t e spillo x41 tacca intermedia getto max 142 min 60 Soffietto al telaio con fori nella scocca e filtro spugna dentro La scocca e sotto la sella marmitta simonini semi espansione cromata(in arrivo gfproject compact) quarta corta 37 drt , frizione 14-28 molle dal pieno drt (monto 4 dischi 14 molle) primaria polini per 200 23/64 denti dritti bitubo gas anteriore grimeca disco perno 16mm semi idraulico strumento sip by koso con sensore temperatura sotto candela con tachimetro digitale contagiri ora media velocitaÔÇÖ ecc ecc. velocitaÔÇÖ 105kmh a 7000 giri 115 ,120 kmh con vento a favore o sdraiato. Cita
ciccio88p Inviato 22 Febbraio 2011 Segnala Inviato 22 Febbraio 2011 può essere un problema dell'olio...si consiglia il sae30... comunque mi sembra strano che arrivi solo a 105 km/h con tutto quello che monti... io per adesso ho il 200 originale con la sip performance e fa 110 km/h a 6200 giri circa ma li prende subito mentre fa 100/105 in 2....anche io ho il tachimetro sip.. secondo me c'è qualcosa che non va...monti anche i rapporti lunghi mentre io ho gli originali però io ho la 4°da 35... Cita
cuccugiangiu Inviato 22 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 22 Febbraio 2011 può essere un problema dell'olio...si consiglia il sae30...comunque mi sembra strano che arrivi solo a 105 km/h con tutto quello che monti... io per adesso ho il 200 originale con la sip performance e fa 110 km/h a 6200 giri circa ma li prende subito mentre fa 100/105 in 2....anche io ho il tachimetro sip.. secondo me c'è qualcosa che non va...monti anche i rapporti lunghi mentre io ho gli originali però io ho la 4°da 35... infatti anche in 3a fa i 100 e' la 4a corta che ti tira a 100kmh anche in salita infatti alla prossima apertura carter rimetto la sua del 200 z35 cosi viaggia riposato, adesso in 4a tira a manetta e sale subito di giri Cita
cuccugiangiu Inviato 22 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 22 Febbraio 2011 per essere precisi 60kmh circa in 2a, 85/90kmh in 3a, e 115, 120 kmh in 4a ma a max giri effetto della 4a corta Cita
AlePx Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 con quello che costa slitta pure??? bah... io rimetterei una bella sette molle con molle pinasco o al limite malossi e via tranquillo. per il tuo motore andrà più che bene Cita
cuccugiangiu Inviato 23 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 con quello che costa slitta pure??? bah... io rimetterei una bella sette molle con molle pinasco o al limite malossi e via tranquillo. per il tuo motore andrà più che bene slitta solo per questione dell'olio ho parlato con Denis e poi posso aggiungere altre molle la frizione normale mi durava pochi km, questa va molto meglio e' solo da settare Cita
cuccugiangiu Inviato 23 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 Quindi vado a 21 molle cambio i dischi e olio 80w90 Cita
500turbo Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 Quindi vado a 21 molle cambio i dischi e olio 80w90 Prima di aggiungere molle, prova a cambiare solo l'olio e vedi come si comporta. Cita
cuccugiangiu Inviato 23 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 Prima di aggiungere molle, prova a cambiare solo l'olio e vedi come si comporta. tU DICI TURBO che l'olio potrebbe cambiare le cose senza sostituire i dischi? io aprendola avrei messo anche i dischi nuovi aggiunto le molle ma se mi dici cosi allora prima scarico il vecchio e metto 80w90 Cita
500turbo Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 tU DICI TURBO che l'olio potrebbe cambiare le cose senza sostituire i dischi? Si. Infatti stessa cosa era successa anche a me, non col px ma con la special. Cita
ciccio88p Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 ma tu con questa frizione drt come ti trovi? hai avuto difficoltà a metterla sul px? perchè ho sentito che molti hanno dovuto fare qualche accorgimento per metterla... come peso la frizione completa con pignone, dischi e tutto a quanto siamo? vorrei prenderla anche io ma ho qualche dubbio... grazie ciao! Cita
cuccugiangiu Inviato 23 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 ma tu con questa frizione drt come ti trovi? hai avuto difficoltà a metterla sul px? perchè ho sentito che molti hanno dovuto fare qualche accorgimento per metterla...come peso la frizione completa con pignone, dischi e tutto a quanto siamo? vorrei prenderla anche io ma ho qualche dubbio... grazie ciao! non so esattamente, come la monto io non ho avuto difficolta' ma ci vogliono un po' di accorgimenti, comq puoi sempre contattare Denis che e' molto disponibile e ti guidera' lui nel montaggio. Io mi trovo benissimo, e solo una questione di settaggio figurati puoi caricare da 14 a 28 molle adesso provo con 21 e cambio l'olio e sicuramente andra' da urlo. Cita
cuccugiangiu Inviato 23 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 Turbo, ho messo il 80w90, e dopo qualche km ,anche se qui in sardegna sembriamo al polo nord, magicamente pian pianino sliotta mooolto meno adesso vedo se si risolve cosi' se no 21 molle e sara' la morte sua saluti a tutti G. Cita
500turbo Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 Ottimo cuccugiangiu! Adesso vedrai che più km fai, più migliora. Cita
cuccugiangiu Inviato 23 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 Vedremo, aggiornero' Cita
giampiero Inviato 24 Febbraio 2011 Segnala Inviato 24 Febbraio 2011 anche io ho la tua stessa frizione da un bel po di tempo.....al limite prova dopo un aver fatto un buon numero di km a rimetter l'olio 80-90 nuovo.....importante prima di mettere l'olio da ferma sul cavalletto metti dentro un po di gasolio e falla girare qualche secondo e poi svuoti bene e metti l'olio altrimenti si mescolano e non hai buon risultato Cita
cuccugiangiu Inviato 25 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 25 Febbraio 2011 E' quello che ho pensato anche io, ma per adesso giro cosi', fra qualche km lo ricambio e magari pulisco col gasolio. comq a te non da' problemi? al limite metto 21 molle e cambio i dischi Cita
mone65 Inviato 25 Febbraio 2011 Segnala Inviato 25 Febbraio 2011 Ciao a tutti ,mettendo olio 80/90 hai sicuramente migliorato, ma usandola mentre slitta avrai dato molto probabilmente una buona sbruciacchiata ai dischi e quindi non protrà mai essere perfetta,secondo me dovresti sostituire pure i dischi e allora avrai una situazione ottimale. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Regolatore vespa v125 anno 91
Da LIANO76, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Immagini