belloccio Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 Credo ufficialmente sia l'ultima Vespa che sistemo.. soprattutto ora che viene l'estate e credo sia meglio girare più che stare chiusi in garage.. era del classico rosso/arancio originale, che poi fu riverniciata in rosso (non lo stesso) una bella pulizia la carteggiatura il fondo bicomponenete (dato sopra il convertitore di ruggine dove serviva) poi il proprietario l'ha voluta fare Verde Portofino.. ed eccola verniciata in base opaca ora manca il trasparente ed il montaggio.. vediamo come uscirà.. Cita
giaggio Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 hai fatto un buon lavoro! comunque non stava malissimo la vespa...io l avrei lasciata come era.. ma questo colore per quali modelli li facevano? ciao Cita
Largo...Ciospe! Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 Si, è un colore per il mercato estero. Ne ho viste due in questo colore, una sta sopra la balaustra del bar del Museo Piaggio e l'altra la vidi alcuni anni fa al mercatino di S.Giovanni in Persiceto. Ciao FC Cita
belloccio Inviato 23 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 esatto, ha cercato proprio il colore della ET3 per il mercato cinese.. vediamo dopo il trasparente e gli adesivi come diventa Cita
giaggio Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 ma poi il registro storico l'accetta? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 Non ci dovrebbero essere problemi, visto che si può provare che è un colore della gamma anche se estera. Forse non per la Cina quanto per il Giappone... Ciao FC Cita
belloccio Inviato 24 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2011 ma poi il registro storico l'accetta? diciamo che non è un problema per lui visto che è la sua vespa da quando aveva 16 anni e quindi è regolarmente targata e con documenti, cioè non ha bisogno di fare pratiche di reiscrizione o altre cose, quindi potenzialmente la può fare del colore che vuole. Cita
belloccio Inviato 28 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 28 Febbraio 2011 come per le altre ho preferito mettere gli adesivi sotto al trasparente, così con il tempo non si slabbrano e rimangono del loro colore senza sbiadire, visto poi che il proprietario aveva montato il bauletto e voleva tenerlo ho imbullonato le 4 viti di 4mm alla scocca, del tipo con testa svasata, poi le ho carteggiate e stuccate così riuscirà ad avere il bauletto senza i brutti fori nello scudo con viti a vista.. ora manca solo il montaggio.. Cita
kiriku01 Inviato 28 Febbraio 2011 Segnala Inviato 28 Febbraio 2011 Grande Belloccio,con il trasparente! E' veramente bellissima! Il verde portofino secondo me ci sta veramente bene! anche se non va neanche un minimo vicino al colore dell'ET3 esposto al museo della piaggio. Comunque quel colore purtroppo non esiste ho parlato anche con chi ha fatto la vespa del museo... Potrebbe essere addirittura un colore fiat... Ci tengo a specificare che il precedente colore arancione,non era quello originale e che questa ET3 (ne posseggo delle altre,arancio e blu originale) è quella che uso tutto l'anno con pioggia,neve etc... etc... Questa è la terza volta che la vespa viene rifatta totalmente,si voleva dare una svolta buffa alla questione,secondo me Belloccio è veramente un artista! W l'originalità! Grande Cita
belloccio Inviato 28 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 28 Febbraio 2011 e io non vedo l'ora di cavarmela dal garage, dai che la montiamo! ..se poi mi ascoltavi, tu che non devi fare pratiche FMI, facevamo un colore ignorantissimo! Cita
belloccio Inviato 14 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2011 direi che ormai il grosso è fatto.. e in settimana vediamo se va anche in moto! il collegamento dei vari cavi.. dettaglio sul bitubo post. ed eccola in piedi sulle sue gambine Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini