jackall Inviato 26 Febbraio 2011 Segnala Inviato 26 Febbraio 2011 ciao posseggo un p200e 1ma serie(quindi con le 2 spie fuori dal conta km)senza mix ne batteria io vorrei mettegliela x aggiungere come gia fatto da alcuni di voi la presa a 12v.cosa mi consigliate di comprare x questa modifica?e che suggerimenti avete x i collegamenti?tenete in considerazione che NON voglio mettere l avviamento eletrico!io lo pensata cosi!dallo statore mi esce il cavo del alimentazione principale(blu) che va al pulsante clacson li si sdoppia una linea va al clacson e un altra torna giu(cavo giallo) e va al regolatore riesce e torna su (grigio) a dare corrente alle luci e freccie!se anzi che al regolatore lo mando alla batteria e poi da li al regolatore con un fusibile tra i 2 x sicurezza cosa ne dite?la batteria si carica?serve un qualche tipo di "sgancio" x quando e carica?naturalmente poi dalla batteria tiro la linea x la presa a 12v nel cassettino seguendo l ottimo consiglio del forare il telaio al interno x rendere il tutto invisibile(soprattutto a carab. e pula) Cita
pirrolo Inviato 26 Febbraio 2011 Segnala Inviato 26 Febbraio 2011 ciao Jackall, l'impianto elettrico dela tua vespa è in corrente alternata, non in corrrente continua, quindo occhio a collegare la batteria direttamente al cavo blu che viene dallo statore..... prima devi "raddrizzarla" e "stabilizzarla" altrimenti butti via la batteria! PS Non credo che alle forze dell'ordine faccia differenza se hai la batteria o meno..... Cita
cuccugiangiu Inviato 28 Febbraio 2011 Segnala Inviato 28 Febbraio 2011 Io ho messo una batteria(alimentare strumento koso) che si ricarica dal regolatore di tensione ma nel mio caso (vtronik) e' predisposto. A questo punto potri portare cavo neg e pos direttamente dalla batteria ed collegare qualsiasi strumento a corrente continua a 12v Cita
Federix Inviato 2 Marzo 2011 Segnala Inviato 2 Marzo 2011 Per montare una presa accendisigari sul PE-PX, si possono percorrere due strade: - la prima è mettere il regolatore di tensione a 5 vie anzichè a 3 come quello del PE; in questo modo avremo le solite tre uscite (due gialle e una nera mi pare), ed in più abbiamo il B+ che è corrente continua a 12-13V che possiamo applicare alla batteria e un'altra uscita G (mi pare) che non so a cosa serva, credo per la spia di ricarica della batteria. Collegando il B+ al positivo della batteria ed il meno della batteria al telaio, avrai un sistema di ricarica per la batteria. Poi dal positivo della batteria prendi un filo che colleghi alla presa accendisigari e la metti a massa in modo da chiudere il circuito e utilizzare come meglio credi (iPod, telefono, GPS, frullatore, rasoio, trapano e diavolerie varie). - la seconda ipotesi consiste nel prendere dal cavo giallo la corrente alternata e "raddrizzarla" con un regolatore creato per l'occasione. I forum di elettronica e automotive sono pieni di questi schemi, circuiti, pezzi che non sarà difficile trovarne uno che fa al caso tuo. Una volta "raddrizzata" la corrente, puoi posizionarvi un'accendisigari e avere la corrente continua quando viaggi o a motore acceso. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini