corrappo Inviato 5 Aprile 2011 Segnala Inviato 5 Aprile 2011 Ciao raga, oggi ho riaperto il semicarter lato volano perchè aveva un gioco radiale eccessivo (il motore ha fatto meno di 300 km dall'ultima apertura del motore e sostituzione dei cuscinetti). Il problema è stato il cuscinetto lato volano marchiato NADELLA. Una vera vergogna. originale piaggio ( il fornitore di piaggio è nadella attualmente) . La ghiera interna la trovo marrone a chiazze. Praticamente il cuscinetto piuttosto che ruotare, toccava e non toccava sulla ghiera interna. Adesso ci stà pure che si è guastata la valvola rotante .. Possibile che un produttore di cuscinetti venda una ciofeca simile? a questo punto li compro di concorrenza e faccio prima diavolo... Cita
_kenzo Inviato 5 Aprile 2011 Segnala Inviato 5 Aprile 2011 di concorrenza o no ci sono 3 marche e basta quindi vai poco lontano. Se ha cambiato colore è perchè ha scaldato troppo,e se non li hai scaldati eccessivamente te per montarli vuol dire che il motore scalda troppo e/o la lubrificazione del cuscinetto è scarsa. Mi sembra che il paraolio se spinto eccessivamente vada quasi a chiudere il foro di lubriFicazione del cuscinetto,dacci un occhio. Cita
tekko Inviato 6 Aprile 2011 Segnala Inviato 6 Aprile 2011 di concorrenza o no ci sono 3 marche e basta quindi vai poco lontano.Se ha cambiato colore è perchè ha scaldato troppo,e se non li hai scaldati eccessivamente te per montarli vuol dire che il motore scalda troppo e/o la lubrificazione del cuscinetto è scarsa. Mi sembra che il paraolio se spinto eccessivamente vada quasi a chiudere il foro di lubriFicazione del cuscinetto,dacci un occhio. Cita
supertony Inviato 7 Aprile 2011 Segnala Inviato 7 Aprile 2011 se vuoi mettere il cuscinetto del T5 devi riportare materiale nel carter, per il nu1005 invece non hai problemi, devi solo adeguare il foro/condotto della lubrificazione Cita
ciccio88p Inviato 7 Aprile 2011 Segnala Inviato 7 Aprile 2011 se vuoi mettere il cuscinetto del T5 devi riportare materiale nel carter, per il nu1005 invece non hai problemi, devi solo adeguare il foro/condotto della lubrificazione ma i carter tengono con il nu1005 o rimane poca ciccia attorno al cuscinetto e dopo 2 o 3 tirate i carter si crepano? Cita
supertony Inviato 8 Aprile 2011 Segnala Inviato 8 Aprile 2011 lo uso col malossi in corsa 62...e da + di un anno Cita
ciccio88p Inviato 8 Aprile 2011 Segnala Inviato 8 Aprile 2011 perfetto io lo dovrei usare con il malossi corsa 60...grazie della buona notizia allora! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini