Daviserra Inviato 10 Marzo 2011 Segnala Inviato 10 Marzo 2011 Bellissima Kiwi.E' il mio sogno che spero di esaudire un giorno.Poi mi saprai dire che differenza c'è tra questa e il Ruggiesse in termini di motore e guida. Come prestazioni per me è la vespa migliore. non c'è rally che tenga. Cita
vinrally78 Inviato 14 Marzo 2011 Segnala Inviato 14 Marzo 2011 bella veSSpa complimenti!anche io la sognavo blu pavone ma visto che è marzo 65 e telaio basso non ho esitato ed è ritornata rossa! Cita
kiwi76 Inviato 16 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 16 Marzo 2011 bella veSSpa complimenti!anche io la sognavo blu pavone ma visto che è marzo 65 e telaio basso non ho esitato ed è ritornata rossa! Anch'io la sognavo blu pavone..... ma ci diventa_dev_ Cita
kiwi76 Inviato 27 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 27 Maggio 2011 .......lavori in corso terminati_sedere ......ponte libero...... ma per poco............... Cita
albymatto Inviato 27 Maggio 2011 Segnala Inviato 27 Maggio 2011 finalmenteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee...ottimoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo... Chissà se quella guarnizione fanale posteriore è originale...la mia su Selvaggia era PIENA e non solo bordata insomma come quelle che rifanno oggi... Cita
albymatto Inviato 27 Maggio 2011 Segnala Inviato 27 Maggio 2011 a breve apriremo anche noi un bel post...anteprima...180ss telaio 0027XX...primissima serieeeeeeeeeeeee!!! Cita
kiwi76 Inviato 28 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 28 Maggio 2011 finalmenteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee...ottimoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo...Chissà se quella guarnizione fanale posteriore è originale...la mia su Selvaggia era PIENA e non solo bordata insomma come quelle che rifanno oggi... Anch'io mi sono stupito di trovare quella guarnizione.....mi aspettavo quella piena. Comunque anche questa ha degli anni sulle spalle Cita
albymatto Inviato 30 Maggio 2011 Segnala Inviato 30 Maggio 2011 ti confermo che su quella del mio amico Andrea....anche prima serie è uscita come la tua NON PIENA!!!sabato l'ho notato... Cita
fratelbigio Inviato 30 Maggio 2011 Segnala Inviato 30 Maggio 2011 Anch'io mi sono stupito di trovare quella guarnizione.....mi aspettavo quella piena. Comunque anche questa ha degli anni sulle spalle sulla mia che ho restaurato nel 2006 era come quella che hai trovato tu..... Cita
kiwi76 Inviato 31 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 31 Maggio 2011 (modificato) Bene...buono a sapersi....d'altronde chi le ha rifatte deve aver preso spunto da qualcosa (si spera)..... Ieri sera i lavori hanno fatto un piccolo balzo in avanti... dopo aver tolto la sella che avra bisogno di molte cure....via il serbatoio.. E sotto.......la soltia sorpresa....il nido di ratto ...oramai dopo il RugGIESSE ci sono abituato.... vabbè vedremo poi se il topastro ha fatto anche la tavernetta sotto il tappo tunnell..... Lato ruota di scorta.... batteria staffa coperchio coperchietto in gomma....c'è tutto....un po malconcio ma è completa... Ho un dubbio sui cerchi......l'unico rimasto era quello della scorta...eccolo ant e post erano sostituiti con nuovi cerchi errati...cioè i classici asimmetrici.....sono riuscito a farne recuperare uno dal vecchio prorpietario che li aveva sostituiti.....ma uno sempre manca.......comunque sono originali quelli in foto??? Io non vedo marchi piaggio ne scritte.... Anche la molla portaatrezzi del bauletto non mi sembra la solita........questa è grossa...prob non originale Nella curva raccordo aria hanno abbondato con le guarniziponi... Scatola depuratore.. per ora siamo qui..... La marmitta è prorpio mal concia...... Modificato 6 Giugno 2011 da kiwi76 Cita
giaggio Inviato 31 Maggio 2011 Segnala Inviato 31 Maggio 2011 ecco che il post si fa molto interessante!! ti auguro buon lavoro simo!! e mi raccomando abbonda come fai sempre con le foto! Cita
dademenga Inviato 1 Giugno 2011 Segnala Inviato 1 Giugno 2011 Ciao kiwi, bel pezzo di ferro !!.. Seguo con interesse il tuo restauro.. specialmente quando arriverai al motore. Io ho rifatto il motore alla mia gs 160 seconda serie, ma ho un problema che persiste da quando l'ho presa.. la frizione stacca molto in alto. Quando arriverai a smontare la frizione, sotto di essa troverai un rasamento conico. Gentilmente potresti misurarmi la sua altezza, cioè diametro interno, esterno e l'altezza della stessa. GRAZIE e buon divertimento! Cita
kiwi76 Inviato 1 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 1 Giugno 2011 ecco che il post si fa molto interessante!!ti auguro buon lavoro simo!! e mi raccomando abbonda come fai sempre con le foto! ciao giaggio Ciao kiwi, bel pezzo di ferro !!..Seguo con interesse il tuo restauro.. specialmente quando arriverai al motore. Io ho rifatto il motore alla mia gs 160 seconda serie, ma ho un problema che persiste da quando l'ho presa.. la frizione stacca molto in alto. Quando arriverai a smontare la frizione, sotto di essa troverai un rasamento conico. Gentilmente potresti misurarmi la sua altezza, cioè diametro interno, esterno e l'altezza della stessa. GRAZIE e buon divertimento! sarà fatto...comunque in motori large c'è tonysubwoofer che sta restaurando un motore 180ss forse ti può rispondere prima di me.... Cita
dademenga Inviato 1 Giugno 2011 Segnala Inviato 1 Giugno 2011 Grazie, interpellato ... vediamo cosa esce fuori.. Ciao Cita
santolo Inviato 2 Giugno 2011 Segnala Inviato 2 Giugno 2011 (modificato) la marma sembra ..... e dico SEMBRA irrecuperabile,ma oramai conoscendoti farai senz'altro un tentativo per recuperarla... sul discorso dei cerchi ruota interesserebbe anche a me sapere se le stampigliature del logo erano "opzionali"_???_,mamma Piaggio oramai non finisce mai di stupire,io ad esempio sulle mie 2 vespette restaurate in origine i tre cerchi ruota non avevano il logo piaggio_mah infine per il nido di ratto...mettilo su eGay come la ragnatela del ruggiesse_haha_oramai in rete quando si tratta di vespe vendono di tutto_scul_ Modificato 2 Giugno 2011 da santolo Cita
albymatto Inviato 3 Giugno 2011 Segnala Inviato 3 Giugno 2011 ragazzi ma i cerchi GS-180SS in cosa differiscono da quelli COSA??? Cita
simonegsx Inviato 3 Giugno 2011 Segnala Inviato 3 Giugno 2011 i cerchi sono originali . Su tutti i cerchi di 160 e180 originali che ho manipolato, non ho mai visto nessun segno di stampigliatura Cita
kiwi76 Inviato 4 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 4 Giugno 2011 i cerchi sono originali .Su tutti i cerchi di 160 e180 originali che ho manipolato, non ho mai visto nessun segno di stampigliatura Ottimo, ma io riferivo soprattutto all intaglio dove si appoggia la valvola che di solito è a V larga qui è più a U stretta.... Cita
simonegsx Inviato 4 Giugno 2011 Segnala Inviato 4 Giugno 2011 Esattamente!! Quella è proprio una sua particolarità!!! Cita
kiwi76 Inviato 4 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 4 Giugno 2011 Esattamente!!Quella è proprio una sua particolarità!!! Grande notizia Grazie Simo Dammi un altra buona notizia.....quella marmitta che dici si recupera vero?! Cita
kiwi76 Inviato 6 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2011 (modificato) I lavori sono proseguiti durante il lungo ponte.... causa maltempo il garage è un buon posto dove stare_dormivs Ecco la marmitta......è davvero malconcia mi preoccupa soprattutto il tubo va dal collettore all'espansione... La buona notizia è che il ratto si è limitiato a visitare i piani superiori della vespa..... Si prosegue con la rimozione del motore... via la cuffia e il paraspruzzi mi sembra che anche il secondo sia fosfatato.... a dimostarzione che la vespa era tenuta come un gioiello ecco il gt dall'esterno... la precisione degli interventi di chi ha messo le mani sulla vespa in passato è notevole..... ecco il bullone ammo posteriore...con la rondella grower dalla parte testa bullone.. ammo posteriore... ok per adesso il motore (BLOCCATO) va sul banco.....andiamo con ordine.....priorità spedire il tutto a simone..... Modificato 6 Giugno 2011 da kiwi76 Cita
kiwi76 Inviato 6 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2011 (modificato) Si prosegue col manubrio.... via il faro...tutto originale....cornice un po picchiata... blocchetto accensione contakm...completo ma bloccato.... devioluci in ottime condizioni clacson....funzionante.... via il bullone manubrio...(diverso da quelli che ho trovato sinora...) e manubrio olè si passa quindi al gruppo forcella....ghiere belle ingrassate ed in ottime condizioni... Modificato 6 Giugno 2011 da kiwi76 Cita
kiwi76 Inviato 6 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2011 Piccola digressione nello smontaggio....mi sono cimentato con l'inizio del restauro sella.... ponticello a molla centrale rotto e molle mancanti pensavo di avere i pezzi necessari...ma purtroppo erano di una sella rally......il ponticello è diverso e avevo una sola molla centrale che è stata l'unica cosa che ho potuto cambiare.... ora mi toccherà trovare un telaio da cannibilizzare..... ma quelli spacciati per originali sui vari siti nemmeno la ruggine hanno di originale Cita
santolo Inviato 6 Giugno 2011 Segnala Inviato 6 Giugno 2011 ora mi toccherà trovare un telaio da cannibilizzare..... ma quelli spacciati per originali sui vari siti nemmeno la ruggine hanno di originale ho dato un'occhiata in rete nemmeno l'ombra di una sella o di un telaio originale_down_ Cita
kiwi76 Inviato 6 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2011 ho dato un'occhiata in rete nemmeno l'ombra di una sella o di un telaio originale_down_ Infatti già avevo guardato. L'unica originale su subito ha il ponticello centrale rotto come la mia. Considera cmq che molle ponticello e anche tutto il telaio sono uguali per ss sprint gt ecc Altra sfiga l'unica striscia pedana messa male è l'esterna sinistra...poco male ho 5 strisce avanzate da un kit pedana nuovo....beh chiaramente ci sono tutte tranne quella che serve a me!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini