Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

conferma quanto penso. LML non ha solo rilanciato la Vespa a marce, ma anche il modo tipico della Vespa di fare promozione: partecipazione, novità, personalizzazione, ecc.

Piaggio continua a cannare riproponendo la stessa costosa minestra in salsa fighetta. peccato.

Inviato
conferma quanto penso. LML non ha solo rilanciato la Vespa a marce, ma anche il modo tipico della Vespa di fare promozione: partecipazione, novità, personalizzazione, ecc.

Piaggio continua a cannare riproponendo la stessa costosa minestra in salsa fighetta. peccato.

su questo sono dÔÇÖaccordo, però va tenuto conto che la LML ha un solo ÔÇ£fronteÔÇØ da gestire ovvero la linea Star (sulla quale dovrebbe prestare più attenzione alla qualità), mentre per la Piaggio il discorso è diverso, deve gestire più fronti a seguito dei marchi Aprilia, Moto Guzzi, Gilera, Derbi e tutto quello che è marchiato PiaggioÔǪ

poi cÔÇÖè la VespaÔǪ.. e su come lÔÇÖha gestita nei ultimi 15 anni mi sono già abbondantemente espressoÔǪ.

Andrea

Inviato (modificato)

Che idea originale, nessuno ha mai fatto correre delle Vespa... bisognerebbe dirlo a quei toscanacci del cavolo

Guarda un po' cosa si organizzano quei mattacchioni dei Vespa Club:

Rally marathon:

VESPA RALLY campionato regolarità vesparally

Gran fondo:

la mille chilometri /

e se chiedi al Turbo ti tira fuori anche il Campionato in pista...

Apprezzo lo sforzo dell'imporatore dell'indiana di vendere però non è che i Vespa Club abiano proprio tutti l'anello al naso...

Ciao

B1

Modificato da Bestiol1
ho selezionato i link sbagliati...
Inviato
Che idea originale, nessuno ha mai fatto correre delle Vespa... bisognerebbe dirlo a quei toscanacci del cavolo

Guarda un po' cosa si organizzano quei mattacchioni dei Vespa Club:

Rally marathon:

VESPA RALLY campionato regolarità vesparally

Gran fondo:

la mille chilometri /

e se chiedi al Turbo ti tira fuori anche il Campionato in pista...

Apprezzo lo sforzo dell'imporatore dell'indiana di vendere però non è che i Vespa Club abiano proprio tutti l'anello al naso...

Ciao

B1

non penso che la questione sia LML vs Vespa Club

sono lodevoli le iniziative dei Vespa Club ma rimangono tali, ovvero belle iniziative da parte di appassionati della vespa.

Per me la questione è un'altra:

ci ha dovuto pensare la LML a presentare un nuovo motore, un 200 4Ti (che sia chiaro, tutto da testare e verificare), e nonostante il fatto che sarà montato sulla solita ciclistica per me rimane un'iniziativa che va oltre alle gare, ai 100 colori ed ai 500 allestimenti...

Andrea

Inviato
per la Piaggio il discorso è diverso, deve gestire più fronti a seguito dei marchi Aprilia, Moto Guzzi, Gilera, Derbi e tutto quello che è marchiato PiaggioÔǪ

'nfatti...

Ricavi consolidati € 1.485,4 milioni (1.486,9 milioni nel 2009)

Utile netto dopo imposte per € 41 milioni (26,7 milioni nel 2009)

... adesso alla Piaggio gli è venuto il culo pesante.

la vespa è bella perchè ha il sapore dell'arrangiarsi, dell'inventarsi una soluzione, del risolvere un problema.

Piaggio 1947: adesso che ci hanno raso al suolo la fabbrica, che facciamo con i pezzi di aereo che ci avanzano??

Corradino: mumble, mumble,... facciamo la Vespa!!

questo era il bello, motorizzare un paese distrutto, innovare ad ogni modello, moderne forme di comunicazione, saper interpretare e prevedere i gusti, ecc. ecc. chi vespa mangia le mele (chi non vespa no)... in quegli anni, geniale!

Piaggio 2010: che facciamo adesso che gli indiani son venuti a sfotterci a casa nostra?

chissachì: mumble, mumble,... rifacciamo la Vespa!!

spiacente, ma sostengo e apprezzo la Piaggio più per l'orrido e coraggioso MP3 che per questa operazione finta nostalgia/rincorro l'indiano, che mi sa proprio di multinazionale cacacazzi che pur di non dargliela vinta allo straniero rimette in produzione la Vespa, però un pò così, svogliatamente... però cara e fighetta... ma vaffanculo, và!

Inviato
non penso che la questione sia LML vs Vespa Club

sono lodevoli le iniziative dei Vespa Club ma rimangono tali, ovvero belle iniziative da parte di appassionati della vespa.

Per me la questione è un'altra:

ci ha dovuto pensare la LML a presentare un nuovo motore, un 200 4Ti (che sia chiaro, tutto da testare e verificare), e nonostante il fatto che sarà montato sulla solita ciclistica per me rimane un'iniziativa che va oltre alle gare, ai 100 colori ed ai 500 allestimenti...

Andrea

ti do due info in più: lodevoli iniziative di club ufficiali patrocinati dal Vespa World Club che è casualmente situato in v.le R. Piaggio 7 a Pontedera (se lo cerchi su google mangi la foglia)

Sul discorso 4t mi riallaccio a quanto scrisse scohot: è mal costume vedere tutto ciò che fa l'azienda toscana come negativo e tutto ciò che fanno gli altri come positivo. Se il mondo fosse divisibile in buoni e cattivi basterebbe bombardare dove sono i cattivi e si vivrebbe meglio. Il problema che il mondo non è così. L'importatore del clone orientale sicuramente si sbatte per poter vendere i veicoli che ha messo in casa, sarebbe un cretino a non farlo. Dall'altra parte, finalmente, lasciamelo dire, anche in Toscana qualche tiepido barlume di via da seguire si sta muovendo. Cosa vuole dire ciò: se Piaggio avesse fatto scempio del telaio Vespa a scocca portante per creare di fatto un Velocifero Italjet (la lml 4 t è praticamnete un accrocchio mezzo tubi mezzo scocca portante) io come Vespista mi sarei inca22ato come una pantera, così penso tutti gli utenti di Vol. Peccato che tra quelli c'è la gente che oggi mi inneggia alla copia indiana, beh, se esistono 2 pesi e due misure e comunque i Pisani fanno sempre solo ca22ate, vabbè allora diciamolo apertamente. Per darti un parametro, apprezzo la segnalazione del campionato di 1bisio, peccato che non l'ho mai visto ad una gara Vespa. Dare una notizia così, intrinsecamente, indica, dal mio punto vista, dei preconcetti.

Per info perchè l'ho sentito ieri: il Turbo, lo scorso Week End era in pista con un campionato AICS riservato a Vespa di ogni tipo ed elaborazione. Camponato dove vengono sviluppate molte delle elaborazioni che abbiamo nelle nostre PX.

Ciao

B1

Inviato
ti do due info in più: lodevoli iniziative di club ufficiali patrocinati dal Vespa World Club che è casualmente situato in v.le R. Piaggio 7 a Pontedera (se lo cerchi su google mangi la foglia)

e allora??

tutti i costruttori storici hanno il loro club ufficiale, quindi??

erano queste le info che mi mancano?? ma dai, per favore

tutti questi club stanno in piedi grazie soprattutto alle belle iniziative dei loro appassionati, non per il semplice fatto che sono stati fondati su "Iniziativa" della casa madre

.....Sul discorso 4t mi riallaccio a quanto scrisse scohot: è mal costume vedere tutto ciò che fa l'azienda toscana come negativo e tutto ciò che fanno gli altri come positivo. Se il mondo fosse divisibile in buoni e cattivi basterebbe bombardare dove sono i cattivi e si vivrebbe meglio. Il problema che il mondo non è così.....

spero di non offendere nessuno, ma in questo contesto la questione negativopositivobuoni.cattivi bombardare.. mi sembra inopportuna e fuori luogo, non ho mai pensato che tutto quello che fa la Piaggio sia negativo, neppure su come sta gestendo la Moto Guzzi . tanto per dire.. (sono anche un guzzista dentro)

....se Piaggio avesse fatto scempio del telaio Vespa a scocca portante ....

.....Peccato che tra quelli c'è la gente che oggi mi inneggia alla copia indiana,...

Su questo forum scrissi i miei primi interventi proprio su questa questione, su come la Piaggio ha gestito la Vespa nei ultimi 15 anni (se ne hai voglia puoi leggerli) e sono sempre convinto di quello che ho scritto, e sul fatto che qualcuno inneggia la LML penso che abbia i suoi buoni motivi ma francamente a me questa cosa mi lascia indifferente.

....Per info perchè l'ho sentito ieri: il Turbo, lo scorso Week End era in pista con un campionato AICS riservato a Vespa di ogni tipo ed elaborazione. Camponato dove vengono sviluppate molte delle elaborazioni che abbiamo nelle nostre PX.

Ciao

B1

Personalmente non conosco ÔÇ£il TurboÔÇØ ma da quel poco che ho letto mi sembra un grande appassionato di Vespe e di gare però a me interessano le Vespe non le gare, infatti per me ha molto più rilievo il nuovo motore 200 4Ti che il Trofeo Monomarca

ÔǪ.purtroppo sarà montato sulla solita obsoleta ciclisticaÔǪ

Andrea

Inviato
Personalmente non conosco ÔÇ£il TurboÔÇØ ma da quel poco che ho letto mi sembra un grande appassionato di Vespe e di gare però a me interessano le Vespe non le gare, infatti per me ha molto più rilievo il nuovo motore 200 4Ti che il Trofeo Monomarca

ÔǪ.purtroppo sarà montato sulla solita obsoleta ciclisticaÔǪ

Andrea

Ma guarda la piaggio ha fatto un bel motore 4T e montato da un pezzo su una ciclistica decente : la ET4 ....

Inviato
Ma guarda la piaggio ha fatto un bel motore 4T e montato da un pezzo su una ciclistica decente : la ET4 ....

Parlo di Vespa .... marce .... ruota di scorta...

l'unica cosa a variatore che guido è il Ciao, una bicicletta con il motore, tutto il resto non mi piace....

Andrea

Inviato

Andrea scusa ;-) sto andando OT, come fai a fare rosse le citazioni?

Ho risposto al post così perchè su troppe volte vedo posizioni per partito preso, troppe volte da una parte c'è solo bontà e dall'altra vampiri. Non mi succede solo in questo Forum che frequento da oramai tanti anni, al Vespa Club oppure al bar con gli amici. Non voglio spezzare una lancia in favore di qualcuno, vorrei solo mettere il boccino al centro, non esiste uno con peccato originale ed uno figo. Tutto qua. A me, fondamentalmente interssa la Vespa, la mia (o meglio, le mie).

Sono solo contento che, per quanto con bibblici ritardi anche la iniziano a guardare fuori dalla porta. Magari a piccoli passi, magari facendo errori, io son convinto che chi non fa errori vuole dire non fa nulla. Intanto ci saranno i ricambi per le mie PX ancora per anni,e già quello mi mette di buon umore.

Forse non ci siamo capiti sul mio riferimento ai Club ufficiali, se vuoi visto l'OT galoppante possiamo parlrne via MP tanto per nn fare arrabbiare i moderatori che poi 50 celeste mi tira le orecchie.

;-)

Ciao

B1

Inviato

Pensa un po' che copiano la Piaggio di 50 e passa anni fa che si faceva pubblicità con le corse. Non è che adesso faranno anche i calendari con le donnine magari con le attrici di Bollywood? Azzz, magari diventano più ambiti del calendario Pirelli. Poi "Chi LML..." si mangia cosa il riso al curry invece delle mele? Oppure LMLMLMLMLMLM La metti là o lì. LMLMLMLMLMLMLMLMLM La mamma la vuole.

Inviato

a proposito...

@bestiol1: non voglio avere nessuna spocchia da "cliente che ha sempre ragione" e giudica dall'alto le scelte degli altri. è che mi dispiace che un pezzo di cultura italiana venga scippata sotto il naso perchè non stiamo abbastanza attenti al nostro patrimonio. un pò come quando qualche anno fa venivano i tedeschi (e gli inglesi, ecc.) a portarsi via camionate di vespe, e noi a guardare 'sti strani forestieri che si riempivano di ferrovecchio... poi abbiamo visto come è finita.

il nostro paese ha tanti difetti, ma è universalmente riconosciuto per alcune cose di qualità altissima e uniche nel mondo. sarebbe meglio esserne consapevoli ed evitare di buttarle via. la Vespa (4 marce, scocca portante, ecc. ecc.) non doveva uscire di produzione. adesso fa bene la Piaggio a produrla nuovamente, ma farebbe meglio a investirci un pò di più, per il momento sembra solo un'azione furbetta e senza passione (sì, ho scritto proprio passione).

Inviato

Il fatto che Piaggio gestisca/sia gestita da altri marchi non è una scusante. Anzi, aggrava la situazione. Il marketing di LML, il sito e la pubblicità è superiore a quella piaggio in modo schiacciante. Il gruppo VW ha anche AUDI,bene tutti i dipendenti VW e AUDI tedeschi riceveranno un bonus di 4.000 e 6.000 euro per il buon andamento delle vendite. Mi pare che si possa gestire bene due grandissimi marchi senza qualcosa rimanga indietro,no? Rifanno il PX solo per avere un pò di pubblicità non per venderlo più di tanto,almeno secondo me..

E poi LML è parte (o fino a pochissimo tempo fà lo era) del gruppo Piaggio,non è che è l' invasore straniero arrivato all'improvviso! LML ha in promozione il 150 2T a quasi la metà del PX..e con il 200 4T penso che prenderà un bel pò di quote anche tra chi non interessa più di tanto la PX/Star ma vuole solo un mezzo che costi poco,consumi meno e possa portarlo a lavoro tra le tangenziali e nei grossi centri urbani. Oltre a vari squilibrati come noi..

Inviato

@sartandrea: Sulle serie spaciali, come ho già scritto dall'altra parte, a me piacciono, quindi è solo questione di gusti, del resto, anche la mia PX è rifatta un po' con lo stile mod. Il pregiudizio si ha quando, leggendo il forum, ci son già quelli che sparano sull'ipotetico prezzo, senza nenache avere dei dati. Quello, converrai con me, è pregiudizio.

Per quanto riguarda l'Azienda Toscana, che ti devo dire, per me la passione la seguono con il Club, il resto è un'Azienda e come tale si deve comportare ed è forse per la spina nel fianco del Club che oggi abbiamo ancora il PX, hanno ascoltato anche l'altra campana, e questo, per chi deve solo fare quadrare i conti, non è male. Che poi io aspettassi un 200 2 tempi... vabbè, quella è un altra storia, la mia Penelope ha solo 124.000 km, quindi è ancora lontana dal pensionamento.

@_kenzo: il discorso die meri costi a mio parere non sta in piedi. preferisco una Vespa fatta in Italia da una Casa Italiana piuttosto che acqistare un prodotto fatto all'estero in un paese del terzo mondo. La politica dei prezzi da discount ci porta al suicidio com Sistema Europa, è inutile che ci lamentiamo del prezzo di un manufatto italiano paragonandolo con uno dove la manodopera costa una ciotola (piccola) di riso al giorno. Vorrei anche capire che rispetto c' è delle maestranze in quei Paesi... Ho lavorato in India 10 anni fa, se ci ripenso, son contento di aver cambiato lavoro. Troverei, d'altra parte orrendo se a quel prezzo la Piacc' mi importasse dei prodotti asiatici ma questo, per fortuna, ad oggi, non è la realtà dei fatti (Vedi visita stabilimenti dove montano il PX compresa nel prezzo delel prime 150 Vespa montate e visite stabilimento per i Club che ne fanno richiesta). Qua mi fermo perchè sono OT^3 quindi nn vorrei abusare troppo della pazienza dei moderatori.

Ciao

B1

cmq, alla fine, W la Vespa che fa "pot, pot, pot, pot, pot, pot!...."

Inviato

In linea di massima la penso come te per quanto riguarda l'acquisto critico. Lo faccio su quasi tutto quello che compro dove posso.

Però per la qualità non sono d'accordo. Non sò se hai un PX recente diciamo dall' MY in poi o li hai osservati bene. Quella qualità di cui si parla è sparita. Le finiture non sono paragonabili alle serie PX precedenti. Parliamo dei cassettini in cui passa l'acqua da nuovi? li ho visti di persona! Come i problemi di rottura dei mozzi posteriori, o qualche pick-up che salta (l'unico che ho visto in vita mia è il MILLENNIUM di un mio amico con pochi km e tenuto solo in box!),o la ruggine che viene negli specchietti nei cerchi, nelle finiture cromate. La sprecisione esagerata della voragine della valvola/scatola filtro, la retina del filtro che si "ritira", i carburatori SPACO (non sono italiani di sicuro..), l'ammortizzatore anteriore che si scarica molto presto. Alcuni guai dei PX MY, sono normali nella produzione di massa e non li voglio screditare nel modopiù assoluto,ma dei problemi li hanno avuti,no? Si ribaltavano le Classe A, quindi qualcosa può sfuggire a tutti..

Comunque questi problemi mantengono SENZA DUBBIO la qualità anche degli ultimi PX più alta della maggior parte degli scooter automatici,ma tutto questo vale 1.000/1.500 euro in più di un LML ?? Per come la vedo io assolutamente no,e se agli LML c'è da sistemare le frecce,il cavo del conta KM e altre due cazzatelle da poche lire poco male.

Se, e dico SE questa ultima serie ha la qualità dei PX "vecchi" allora le cose si possono vedere in modo diverso,altrimenti io continuo a sognare di prenderemi la LML 200, 4T , ad iniezione..

Inviato

Parlo con una mano sui maroni perchè alla sfiga non si comanda. Che i PX MY sian opiù chiacchierati è un fatto però gli unici 2 che ho sotto mano, il mio e quello di Vesponauta hanno allegramente passato i 65.000 km ed io ho cambiato il tamburo dietro perchè non era più nella tolleranza dimensionale voluta. Da questo non voglio dire che tutte le PX MY siano perfette, giammai, però che fa più rumore un ramo che si spezza di una foresta che cresce, questo si. Sl discorso cerchi, notizia non pervenuta, sugli specchietti... Vabbekenzo, su quello posso solo stendere un velo pietoso, io ho perso il primo, ancora cromatissimo dal concessionario Motta che, con una risata mi ha detto, leviamo anche l'altro così siamo a posto? Detto fatto!

Sicuramente gli stampi sia di pressofusione che delle lamiere delle MY erano perfettibili (cmq il bauletto anteriore della mia PE non è mai stato stagno) tanto è che le prime due PX nuove che ho visto ad EICMA erano moooolto più belle della 2003 che ho in box. Le lamiere "tornavano" meglio nell'accoppiamento cofano telaio, il cassettino si sposa con lo scudo e, commuovente, il motore non aveva i segni barbari di sbarbatura delle bave fatto brutalmente con il flassibile, insomma sembrava di vedere il carter delal mia P200E con in più solo l'avviamento elettrico... Se riuscissi posterei le foto

Se mi permetti un piccolo cantuccio riguardo l'insofferenza ai guai delle PX MY è da cercare nell'utente più che nelle Vespa; mi spiego, io per venire al lavor uso tutti i giorni, acqua permettendo (allora preferisco l'Ape) la Vespa GT200 o la GTV250. Forse più asettiche ma vicine all'utente che sale, da il gas e va via. La PX è un mezzo di 30 anni fa e come tale va usato; se si entra in questa ottica, a parere mio, vedresti tante rotture in meno (per la serie, io ho gli specchietti di Tnazzo, dopo 9 anni quest'anno non ho messo la vaselina ed iniziano subito a fare al ruggine, non per questo crivo che tonazo ha specchietti di merd4, mi do le martellate sui maroni perchè per pigrizia non ho messo la vaselina).

Chiudo questo lungo post con un piccolo accenno alle retine dei filtri, ne io ne Vesponauta abbiamo riscontrato il problema pur avendo adoperato le benziane commerciali che sono molto più aggressive di quelle di 20 anni fa, gli ammortizzatori dell'ultima serie erano una vera schifezza, vorrei avere davanti il genio che li ha benestariati e chiedergli quanti metri hanno fatto di collaudo, da ultimo e non per ultimo, si Minerva che Sarrafone hanno percorso 60.000 km prima che di colpo l'idraulica degli ammortizzatori andasse al diavolo con un decadimento verticael, non sto scherzando. Però a 60.000 km gle lo si concede senza incavolarsi troppo. Vesponauta ha montato dei Carbone ed io dei CIF.

;-)

Ciao

B1

PS: Io, dalle parole del capone della Piacc' presente all'EICMA il primo giorno spero che questa sia la mamma delle prossime vespa, quindi aspetto la prossima big bore made in toscana, almeno ci spero!

Inviato

scusate se m'intrometto, ma questa bella discussione - a tratti accesa - fa capire come il mondo Vespa sia fatta di vera passione.

Butto lì una riflessione ad alta voce, per dire la mia visto che amo svisceratamente la Vespa.

Piaggio mi sorprende sempre, dopo aver annunciato la cessazione della produzione della Vespa nell'88 e la sua sostituzione con la Cosa, dopo averla ripresa e cessata nuovamente nel 2007, oggi siamo al nuovo punto di ri-partenza e chissà come proseguirà la storia (speriamo che in questo caso non sia vero il detto non c'è 2 senza 3...).

Guardando il sito della della prenotazione del nuovo PX a mio parere hanno fatto una bella operazione commerciale (c'è poco da fare, Piaggio è un'industria che deve vendere e chiaramente sfrutta ogni risorsa del mito Vespa), leggendo poi i commenti dei vari acquirenti vedo che c'è molto entusiasmo per il prodotto made in italy e tanti sono già possessori o stati in passato possessori di una Vespa.

Ho guardato anche il sito della LML: bravi, bella promozione del prodotto, belle idee, ottima progettualità... ma quando vedo il video di presentazione sulla homepage, le inquadrature, i primi piani dello scudo e del marchio, i paesaggi tipici della nostra bella Italia, la ragazza intraprendente su due ruote etc etc... vedo lo sfruttamento dell'immagine Vespa, non di certo per la passione ma per i medesimi scopi commerciali (legittimi dal loro punto di vista) della Piaggio.

Vogliamo anche parlare anche della nuova Fiat 500, della Ducati o Guzzi stile classico, della mini o della new beetle? La tendenza è quella, sfruttare il mito. Ma ai raduni delle 500 o delle mini, alle gite dei club dei maggiolini vi vedete ben accette le nuove 500 o le nuove mini, pensate a un senso di ammirazione verso la new beetle? Ai raduni di moto d'epoca monomarca come vi vedete accolte le nuove Ducati o Guzzi stile classico? mah....

Beh in fin dei conti dico che per la nostra passione è un vanto avere ancora in produzione da parte della casa madre un mezzo che è il diretto discendente di quel "trabicolo" pensato e progettato + di 60anni fa, sarà un'operazione commerciale, sarà uno sfruttamento del mito, sarà anche una scelta in ritardo rispetto alla concorrenza (veramente ormai è l'invero, è la Piaggio che deve far concorrenza ala LML), ma per me vespista è una grande soddisfazione sapere che il nuovo PX è fatto dalla Piaggio a Pontedera e ammiro chi pur di avere il prodotto made in italy originale è disposto a sborsare quasi il doppio del prezzo della LML.

A presto in Vespa sulle strade!

PS: quando incrocio qualcuno con la LML per strada lo saluto eh, nn è che mi giro dall'altra parte considerandolo un imenottero inferiore ;)

Inviato

Forse non ci siamo capiti sul mio riferimento ai Club ufficiali, se vuoi visto l'OT galoppante possiamo ......

figurati nessun problema, nei forum è facile equivocare, anzi se ho dato lÔÇÖimpressione di usare toni inadatti mi scuso con tutti, non era nelle mie intenzioniÔǪ.

Il fatto che Piaggio gestisca/sia gestita da altri marchi non è una scusante. Anzi, aggrava la situazione. Il marketing di LML, il sito e la pubblicità è superiore a quella piaggio in modo schiacciante. Il gruppo VW ha anche AUDI,bene tutti i dipendenti VW e AUDI tedeschi riceveranno un bonus di 4.000 e 6.000 euro per il buon andamento delle vendite. Mi pare che si possa gestire bene due grandissimi marchi senza qualcosa rimanga indietro,no? Rifanno il PX solo per avere un pò .......

confermo in linea teorica, ma la Piaggio si è trovata a gestire marchi che hanno un target ed unÔÇÖutenza che la stessa Piaggio non aveva mai gestito (Aprilia e Guzzi) e questo inevitabilmente per un certo periodo comporta un ÔÇ£prezzoÔÇØ nella gestione del gruppo e il paragone con il gruppo VW lo trovo iniquo visto che gestisce lÔÇÖAudi da circa 40 anni

Un paio di considerazioni sulla questione LML/Piaggio

Premesso che uso quotidianamente un P200E del ÔÇÖ79, lÔÇÖunica cosa che mi incuriosisce della LML è il 200 4Ti (vedremo come andrà) e della diatriba PX/Star mÔÇÖimporta poco, però lasciatemi dire che trovo ÔÇ£curiosoÔÇØ lÔÇÖaccanimento dei puristi Piaggio nei confronti della LML.

La LML nel nostro mercato vende bene il suo Star solo soltanto ed esclusivamente perchè la Piaggio lo ha permesso, ed è qui che per me la Piaggio ha fatto un grande errore sia di immagine sia considerando che tutto quello fatto dalla LML in termini di vendite, iniziative, innovazione ecc.. poteva farlo tranquillamente la Piaggio mettendoci il suo marchio.

Ma voi, ad esempio, riuscite ad immaginare la BMW che permette ad una azienda Indiana di fabbricare il vecchio GS Boxer 2V con un marchio Indiano e di venderlo nel mercato CEE ad un prezzo popolare?

Io no.

al limite se verrà riprodotto il vecchio GS per qualche motivo, es. mercato asiatico/africano, sicuramente verrà fatto sotto il controllo della BMW.

infine il PX è caro perchè lo vogliono, non perchè viene prodotto in Italia altrimenti non si spiegherebbe il listino Piaggio degli scooter sempre di produzione nazionale.

Andrea

Inviato
La LML nel nostro mercato vende bene il suo Star solo soltanto ed esclusivamente perchè la Piaggio lo ha permesso, ed è qui che per me la Piaggio ha fatto un grande errore sia di immagine sia considerando che tutto quello fatto dalla LML in termini di vendite, iniziative, innovazione ecc.. poteva farlo tranquillamente la Piaggio mettendoci il suo marchio.

Ma voi, ad esempio, riuscite ad immaginare la BMW che permette ad una azienda Indiana di fabbricare il vecchio GS Boxer 2V con un marchio Indiano e di venderlo nel mercato CEE ad un prezzo popolare?

Io no.Andrea

Piaggio è davvero strana... mi sono sempre chiesto come possa continuare a commettere gli stessi errori nel tempo: già una volta ha mandato fuori produzione il PX per la Cosa e poi se n'è pentita, poi ha liquidato definitivamente il PX spalancando le porte alla LML (che bene ha fatto quest'ultima ad approfittare della ghiotta occasione commerciale e mi sa che senza Star non esisterebbe oggi il nuovo PX), infine ora gli tocca anche fare la concorrenza alla LML su un prodotto che ha creato e promosso per anni... assurdo!

Cmq anch'io non discrimino, come dicevo sopra quando incrocio qualcuno a bordo della LML lo saluto sempre, come faccio con in vespisti... forse a pensarci bene sono solo un po' "razzista" con chi ha la "Vespa" frullo :P (V. discorso nuova 500, new beetle & c del mio post precedente)

Inviato

Riguardo al ramo che si spezza, il fatto è che basta che succeda qualcosa che non è mai successo e subito tutti lo notano. Io non sono il Dio Vespa che onniscente di tutte le Vespe del mondo ha visto e sentito di tutti i problemi, ma prima dei MY quando ho sentito dei tamburi che si sgranano? Mai. Quando avevo sentito nel passato delle spie olio che si crepavano? Mai. Quando degli assi ruota che anch'essi si sgranavano? Mai. Vabbeh, qualcosa mi sa che era successa anche ai vecchi PX (il telaio che si crepava per debolezza in corrispondeva dell'attacco della pancia motore nei primi PX con le leve di chiusura sotto sella) ma tiriamo una bella riga e ricominciamo...

Spero che alla Piaggio l'operazione nostalgia (dopo solo 3 anni...) riesca, così non manda in cassa integrazione gli operai. Magari come una bella volta con un bel pacco di cambiali, pardon prestiti personali riesca a vendere la quota di mezzi che si prefigge, tanto il succo del ritorno del PX sta tutto qui. LML? Che dire...si concettualmente è un PX come tanti altri, ma si costa un migliaio di € in meno ma poi penso alla fabbrica indiana vista su YT, alla condizione e alla preparazione degli operai indiani, alla qualità dei pezzi usati, delle lamentele su una qualità che nemmeno alla tanto lunga si dimostra sotto gli standard e delle tante LML 2T e soprattutto 4T quasi nuove messe in vendita su subito.it. Non basta allettare il pubblico con uno stylish marketing di taglio italiano con cololri fantasmagorici, creazioni di trofei LML Racing a scopo chiaramente promozionale, con sconti megagalattici per sfondare nel mercato europeo, perchè quando sarà passato un pò di tempo e il passa parola avrà fatto il suo effetto la reazione sarà come quella che vedo ai mercatini di elettronica di fronte ai falsi Iphone cinesi da 75 €...indifferenza totale e pure aria di derisione.

Ciao FC

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...