Chopin94 Inviato 13 Marzo 2011 Segnala Inviato 13 Marzo 2011 (modificato) Avevo appena uscito la vespa dal meccanico, ovviamente non sembrava nemmemo lei. Passeggio verso la pompa di benzina e tutto va bene. (La felicità era alle stelle). Dopo aver messo benzina mi accingo ad andare ad un paesello accanto al mio che dista circa 2 km e non appena raggiungo 80 km/h (Navigatore satellitare che avevo sul cellulare) senza nemmeno essere a tutto gas mi si blocca la ruota posteriore. Premo la frizione e mi fermo all'istante. Il motore si era bloccato di botto. Ho uscito la candela ma non era bianca ne rossa forse un po' asciutta (Però la ho uscita dopo circa un'ora perchè lì per lì pensavo a tutt'altro che alla candela.). E ora che faccio? Modificato 13 Marzo 2011 da Chopin94 Cita
500turbo Inviato 13 Marzo 2011 Segnala Inviato 13 Marzo 2011 Hai messo l'olio nella benzina, vero? Cita
Chopin94 Inviato 13 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2011 L'ha messa il benzinaio al 3%. L'ho pensato anch'io... Cita
500turbo Inviato 13 Marzo 2011 Segnala Inviato 13 Marzo 2011 Allora hai problemi ( grossi ) di carburazione. Cita
Chopin94 Inviato 13 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2011 ok. ma è riutilizzabile? il cilindro si è leggermete tolta la cromatura. mentre le fasce si sono rotte. cambio le fascie e via? Cita
500turbo Inviato 13 Marzo 2011 Segnala Inviato 13 Marzo 2011 il cilindro si è leggermete tolta la cromatura. Se si toglie la cromatura, meglio se lo usi come fermacarte... Prova a mettere una foto. Magari te la cavi con una lucidata... Cita
Chopin94 Inviato 13 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2011 attualmente non posso mettere una foto. Ma come si fa a capire se la vespa è carburata? Cita
500turbo Inviato 13 Marzo 2011 Segnala Inviato 13 Marzo 2011 Dalla candela. Comunque per essere riuscito a grippare un cilindro in alluminio, vuol dire che eri magrissimo. Che carburatore hai? che getti? Cita
Chopin94 Inviato 13 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2011 il minimo non lo so. ma il massimo è 100 ed è senza filtro. Cita
lorenzopk Inviato 13 Marzo 2011 Segnala Inviato 13 Marzo 2011 la risposta te la do io.....miscela fatta dal benzinaio???! nn va affatto bene...nn si sa mai che olio mettono dentro...e poi avendo un cilindro in alluminio bisognerebbe prestare molta più accortezza all' olio che si usa,,, Cita
500turbo Inviato 13 Marzo 2011 Segnala Inviato 13 Marzo 2011 e poi avendo un cilindro in alluminio bisognerebbe prestare molta più accortezza all' olio che si usa,,, Interessante, spiegami questa cosa che non l'ho mai sentita. @chopin94: dunque, se la miscela l'hai fatta, vai dal tuo meccanico e chiedi spiegazioni in merito. Il motore l'ha fatto lui no? Getto 100 su che carburatore? Si può avere qualche dettaglio tecnico del motore? Fasature, albero, carburatore ecc...? Cita
psycovespa77 Inviato 13 Marzo 2011 Segnala Inviato 13 Marzo 2011 Se la cromatura è venuta via anche poco,sotto ai travasi non avresti problemi;lucidata e pistone nuovo.Discorso diverso se il danno è in un punto dove lavorano le fasce,il problema è destinato ad aumentare ed a rovinare tutto nuovamente in breve tempo.Se fosse un fatto di carburazione magra,solitamente ti da qualche avvertimento tipo diminuzione dei giri motore con rumore di scarico piu cupo come se affrontassi una salita e togliendo il gas la faccenda torna alla normalita ripresentandosi alla prima tirata.Dopo qualche volta che ti avverte,se non prendi provvedimenti,inchiodi.Se cosi fosse dovresti avere sul cielo del pistone in corrispondenza della linea di squish una lieve corrosione tipo sabbiatura.Il problema di miscela con olio pacco o in quantita insufficiente mi sembra la causa più probabile;finche nella vaschetta e nel tubo c'era miscela buona,tutto ok ma poi finita quella...grip e piu o meno ci vogliono 2/3km.Un bel polini in GHISA e tutto torna normale con i dovuti controlli di routine.Se il tuo meccanico ha commesso un errore e lo riconosce(capita di rado ma qualche onesto c'è ancora)ti verrà incontro con le spese ma sicuramente dirà che mancava l'olio nella miscela e come diceva il mago della fratellanza universale,so cazz'e te! Cita
lorenzopk Inviato 13 Marzo 2011 Segnala Inviato 13 Marzo 2011 (modificato) Interessante, spiegami questa cosa che non l'ho mai sentita. @chopin94: dunque, se la miscela l'hai fatta, vai dal tuo meccanico e chiedi spiegazioni in merito. Il motore l'ha fatto lui no? Getto 100 su che carburatore? Si può avere qualche dettaglio tecnico del motore? Fasature, albero, carburatore ecc...? ma scusa eh??! ma se nn sai nn parlare. 1°l' olio che metti dal benzinaio tu sai ke olio e?! e di ke qualità! ma dai...2°i cilindri in alluminio devono essere trattati con accortezza perke nn sono come quelli in ghisa che rettifichi e via..una volta che si rovina la cromatura e finita 3°la causa del grippaggio al 99,9% e stata quella della miscela fatta male o con olio di qualità scadente. 4°camminaci tu con olio del benzinaio con una vespa elaborata. Modificato 13 Marzo 2011 da lorenzopk Cita
miniturb Inviato 13 Marzo 2011 Segnala Inviato 13 Marzo 2011 Prima di tutto bisognerebbe capire che carburatore ha su... Per quanto riguarda la miscela, vero che il benzinaio potrebbe aver sbagliato a miscelare, per quanto riguarda il tipo d'olio invece, anche se gli avesse messo un minerale di bassa qualità, con miscela al 3% se la carburazione fosse stata ottimale non ci sarebbero stati problemi. Un olio di bassa qualità può essere causa di fumosità, eccessivi depositi in camera di combustozione, ecc...ma se il motore è carburato come si deve di certo non grippa per il tipo d'olio. Conosco gente che nel Pinasco 102 alluminio ci mette il Lubex semisintetico della coop e ci gira da oltre 2 anni senza problemi... Le cose sono 2, o è sbagliata la carburazione, oppure il benzinaio non ha messo l'olio, o ne ha messo troppo poco. Prima di accusare qualcuno, bisognerebbe almeno conoscere tutta la configurazione, il tipo di carburatore ecc... questo per quanto riguarda un eventuale problema meccanico. Per quanto riguarda il benzinaio, sapere se ha visto mentre ci metteva l'olio, o se il benzinaio gli ha solo detto di avercelo messo. Cita
marco77px Inviato 14 Marzo 2011 Segnala Inviato 14 Marzo 2011 io quoto miniturb e aggiungo che non credo che il benzinaio non abbia messo l'olio (anche se non è da escludere)... ho letto che al 99,99% la grippata è stata causata dal tipo o qualità dell'olio... io credo invece che al 99,99% sia un problema di carburazione... oltretutto un 100 di max su un 102 pinasco pur senza filtro sarebbe grosso anche per un phbl24; figuriamoci magari su un (probabile) 1919... quindi c'e qualcosa che non torna! Cita
Uno Inviato 14 Marzo 2011 Segnala Inviato 14 Marzo 2011 cmq detto tra noi... se escludi sia stato colpa del benzinaio vai e fai due chiacchiere col meccanico... ci sta abbi fatto qualche cazzata Cita
frullametalli Inviato 14 Marzo 2011 Segnala Inviato 14 Marzo 2011 attenzione, dice che ha rotto le fasce, quindi credo che il grippaggio sia dipeso dalla rottura e non dalla carburazione o dal'olio Cita
psycovespa77 Inviato 14 Marzo 2011 Segnala Inviato 14 Marzo 2011 (modificato) Siamo in attesa di notizie!Effettivamente la rottura delle fasce è un pò sospetta_mah che abbia aspirato qualcosa di strano?In tal caso però anche la valvola dovrebbe essere danneggiata.Facci sapere! Modificato 14 Marzo 2011 da psycovespa77 Cita
500turbo Inviato 14 Marzo 2011 Segnala Inviato 14 Marzo 2011 attenzione, dice che ha rotto le fasce, quindi credo che il grippaggio sia dipeso dalla rottura e non dalla carburazione o dal'olio è vero! magari, essendo senza filtro, chissà che caxxo ha aspirato... Cita
Chopin94 Inviato 14 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2011 Il carbaratore è un 24. comunque pomeriggio vado dal meccanico e mi informo un po' meglio del tutto. Lui comunque mi avevo detto che forse ho tirato troppo ma a me non risulta. inoltre, l'olio l'ha messo però non so quanto... Cita
500turbo Inviato 14 Marzo 2011 Segnala Inviato 14 Marzo 2011 . Lui comunque mi avevo detto che forse ho tirato troppo ma a me non risulta Ah ah ah... Mitico questo meccanico. Troverà ogni scusa per non prendersi responsabilità dell'accaduto. Non a caso ho imparato a farmi i motori da solo proprio per evitare i meccanici.... Cita
psycovespa77 Inviato 14 Marzo 2011 Segnala Inviato 14 Marzo 2011 Sti meccanici moderni!Hai tirato troppo?Ma dove esiste!Cerca di recuperare almeno un centone da cotanto personaggio,compraci un cilindro in ghisa a tuo piacimento e con appello su VOL trova un anima buona che te lo monta(se non sei capace).Sperando vivamente che il danno sia tutto nel cilindro senza aver sciupato carter ed albero. Cita
Chopin94 Inviato 14 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2011 Ci sono andato ed era accesa funzionante. ovviamente la compressione è diminuita però non mi lamento. ho deciso... mi faccio un po' i calli con questi pezzi e poi monto marmitta e 110 malossi. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.