tanuz Inviato 15 Marzo 2011 Segnala Inviato 15 Marzo 2011 (modificato) Da diverso tempo sul mio PX 125/177 ho montato 3 fari supplementari anteriori, 2 con lampade H3 ed 1 con lamapda H1 tipo fendinebbia. Ovviamente ho dovuto fare un lavoro a parte e farli andare con la batteria collegata al "generatoe" che la ricarica. Purtroppo avendo tutti i fari una potenza da 55W cadauno (tot.165W)quando li accendo, con interruttore a parte, questi illuminano a piena potenza soltanto per 10 max 15 minuti dopodichè la luce si affievolisce fino ascomparire. Per ovviare parzialmente al problema ho staccato il faro centrale lasciando i due laterali ma il risultato è rimasto quasi invariato ovvero illuminano a piena potenza per max 20 min., dopodichè la luce affievolisce tant'è, come nel primo caso, mi vedo costretto a spegnere l'interruttore aspettare diversi minuti affinchè la batteria si ricarichi e poi riaccendere. Mi sono state consiglieta delle lampadine al LED ma queste non avrebbero la stessa "penetrabilità" di luce delle lampade sopra descritte in pratica sarebbe più una luce di parvenza che una luce intesa in senso stretto della parola. Chiedo a voi se esiste un metodo per avere una luce costante senza dover cambiare le lampadine e sopratutto senza dover continuamente accendere e spegnere i fari fino alla ricarica della batteria. Aspetto consigli, magari espressi in termini poco tecnici in modo che questi possano da me essere compresi senza problemi. Grazie, Tanuz Modificato 15 Marzo 2011 da tanuz Cita
ujaguarpx125 Inviato 15 Marzo 2011 Segnala Inviato 15 Marzo 2011 Potresti postare qualche foto dell'impianto? Ciao Marco Cita
Diabo84 Inviato 15 Marzo 2011 Segnala Inviato 15 Marzo 2011 Dunque... Ci stavo ragionando anche io a fare un lavoretto del genere, montando due faretti supplementari all'interno dei vani freccia (ho le plastiche bianche). Il problema è come mantenere il sistema carico. Batteria collegata al raddrizzatore ok, ma se l'assorbimento è maggiore di ciò che sviluppa il raddrizzatore... si scarica. Mi pare che in condizioni ottimali (quindi con un pò di giri motore) si sviluppino circa 90w totali, di cui circa 45 in continua e altrettanti in alternata... Con 45w e un assorbimento di 165w... La situazione è tragica. Sinceramente... Non sò. Devi calare l'assorbimento... Usare solo le 2 lampade? 55+55=110. In pratica recuperi già 1/3 di tempo in più, circa mezz'oretta dovresti poter raggiungere... Altrimenti... Led! Ho diverse torce a led, non sono niente male... Certamente hanno un fascio molto concentrato, ma ce ne sono alcune molto potenti... Costicchiano ma non sono niente male. L'assorbimento sono il loro forte, non ciucciano una mazza! --- Più o meno, questo è quello che sò... Vado molto a spanne, prendi con le pinze quello che ho scritto, sopratutto sui wattaggi del raddrizzatore etc... Cita
massits Inviato 16 Marzo 2011 Segnala Inviato 16 Marzo 2011 intanto potresti installare luci posizione a led ( azzerando l'assorbimento e aumentando di 10w la disponibilità ). poi installare lampade a led ad alta luminosità : NEW M/VOLT 91 LED FLOOD LAMP RUBBER BODY WATER PROOF su eBay.it Electrical, Lighting, Boat Parts, Accessories, Cars, Bikes, Boats Cita
Diabo84 Inviato 16 Marzo 2011 Segnala Inviato 16 Marzo 2011 Mmm... Non sarebbe male, mettere led a posizioni+stop già permette di recuperare un pò... Ma scusa un attimo, le luci non dovrebbe essere collegate all'alternata? Sulla continua solo batteria + relè frecce, no? Quindi... Non si recupera nulla o sbaglio? Cita
tanuz Inviato 16 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 16 Marzo 2011 (modificato) Ok, grazie. Adesso clikko e poi posto le foto sia dei fari che dell'impianto in modo di dare una visione più ampia del "problema" Modificato 16 Marzo 2011 da tanuz Cita
Diabo84 Inviato 16 Marzo 2011 Segnala Inviato 16 Marzo 2011 Okappa... Per capirci, tu hai batteria+raddrizzatore dedicato o hai fatto il circuitino che trasforma da alternata a continua? Cita
Diabo84 Inviato 21 Marzo 2011 Segnala Inviato 21 Marzo 2011 È dura tirare quei proiettori... Se hai 3 luci di quel genere, a cosa ti serve l'anabbagliante originale? Potresti escluderlo quando accendi le supplementari. Cita
massits Inviato 22 Marzo 2011 Segnala Inviato 22 Marzo 2011 io ho messo luci al led sia sulla vespa senza batteria che sullo scooter senza alcun accorgimento, cnvertitore ecc e funzia tutto alla grande. Cita
Diabo84 Inviato 22 Marzo 2011 Segnala Inviato 22 Marzo 2011 Come fai a far funzionare i led su alternata? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Restaurare vespa pk
Da Siverlack, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ET3 non parte dopo 2 anni ferma
Da Pietro_011, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini