pauloasis83 Inviato 23 Marzo 2011 Segnala Inviato 23 Marzo 2011 Ciao...domanda...... Io possiedo una Vespa 50 l del 1969..... è possibile trasformare il motore da un corsa corta a un corsa lunga montando un 130 cc magari???? Se si cosa bisogna fare tecnicamente???? Cita
marco77px Inviato 23 Marzo 2011 Segnala Inviato 23 Marzo 2011 bisogna necessariamente cambiare l'albero motore poichè il tuo è in corsa 43 mentre per montare un 125 o 130cc che sia ti serve un albero in corsa 51... poi prigionieri lunghi (tipo primavera) e cuffia alta... ovviamente rapporti adeguati, carburatore, collettore, marmitta, e in base al tipo di elaborazione frizione adeguata alle prestazioni maggiorate! Cita
psycovespa77 Inviato 23 Marzo 2011 Segnala Inviato 23 Marzo 2011 Aggiungo anche alla lista il coperchio frizione con braccetto lungo,se monti una 4 dischi con molla rinforzata con quello eviti una tendinite. Cita
Andrea78153 Inviato 23 Marzo 2011 Segnala Inviato 23 Marzo 2011 Aggiungo anche alla lista il coperchio frizione con braccetto lungo,se monti una 4 dischi con molla rinforzata con quello eviti una tendinite. Questo non è vero per niente, l'ho scritto e dimostrato con le foto + volte, lungo o corto alla leva frizione non cambia NULLA! Questo perchè la leva è si + lunga ma cambia anche il leveraggio che agisce sul pistoncino di ottone, quindi alla fine le misure sono pressochè identiche. Cncordo anche io che si meglio uno tipo piuttosto che un altro ma ci sono varie correnti di pensiero Tra l'altro la levetta non è sempre abbinata alla cilindrata della vespa ne al modello, vari aputtosto per gli anni di fabbricazione Ad avvalorare tutto ciò basti pensare che tutte le ultime small (PK vari) sia 125 che 50 hanno la leva corta ;-) Cita
pauloasis83 Inviato 24 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2011 La frizione è già modificata la mia...ho montato l'estate scorsa la 4 dischi con molla rinforzata... devo dire che l'unica modifica che ho dovuto fare è stata la lavorazione della leva sul manubrio...l'ho limata in modo da farle prendere più giro di un 5 mm....il risultato è ottimo...prima rimaneva un pelo agganciata...lìunico problema è che quando la usa mia moglie fa fatica a tirarla perchè rimane più larga l'apertura e lei ha le mani piccole....e poi è un po' dura per via della molla rinforzata.... Ragazzi allora proverò a montare un 130 con albero quando il mio 102 sarà alla frutta.... Domanda...Scusate ma un motore in due non l'ho mai aperto..... Quando apro i carter cosa sono le cose da sostituire dato che la mia Vespissima è del 69 e quindi una volta aperta necessiterà di una bella revisionata???? Cita
marco77px Inviato 24 Marzo 2011 Segnala Inviato 24 Marzo 2011 cuscinetti,paraoli,serie oring e guarnizioni e hai un motore praticamente nuovo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Consigli per gli acquisti
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini