klen Inviato 23 Marzo 2011 Segnala Inviato 23 Marzo 2011 Ciao a tutti e buon pomeriggio di sole anche a voi!!! finalmente un pò di belle giornate per le nostre Vespe.. Parlando anche con un mio amico rivenditore di ricambi moto, è saltato fuori che esistono tue tipi di Olio Castrol TTS. Un olio TTS per negozi specializzati ed uno tts per i centri commerciali...ed è saltato fuori che ovviamente hanno prestazioni differenti e si possono riconoscere dal colore dell'olio stesso. Ricambista: OLIO Castrol TTS ufficiale per ricambisti vecchio di cui en ho ancora una confezione olio di colore rosso, nuovo colore verdino Prezzo oltre i 20 Euro/litro OLIO Castrol TTS per centri commerciali/supermercati colore giallino spento Prezzo dai 4 ai 6 Euro/litro Voi mi confermate la cosa? Avete esperienze in merito? Grazie mille e buon pomeriggio!! Cita
culo Inviato 23 Marzo 2011 Segnala Inviato 23 Marzo 2011 Usavo prima il rosso e ora il giallino che credo abbia sostituito il rosso; li ho sempre pagati entrambi 11 euro. Mai problemi, solo ogni tanto fuma un pò al mattino appena accesa ma non credo sia dovuto all'olio: fa fumo solo se non parte al primo colpo; a volte occorrono più spedalate e fuma... Dopo pochi metri il fumo svanisce. Saluti! culo. Cita
_kenzo Inviato 23 Marzo 2011 Segnala Inviato 23 Marzo 2011 Sinceramente non ci credo. L'olio si identifica per la sigla che ha dietro,e se è sintetico,semisintetico o minerale. Un API TC è già buono, meglio se è un API TC + o ++. Se è buono non lascia troppe incrostazioni e fuma poco o niente. La fumosità è data anche dall' utilizzo per cui è studiato l'olio. Se usi un Motul 810,per dire, ad una percentuale alta tipo 3/4% fuma e incrosta di sicuro perchè è per motori che girano alti e da usare in percentuali prossime all' 1%. Il TTS lo usavo tanti anni fà nella moto con miscelatore,ma ora trovi oli molto migliori. Personalmente tra quelli di marca preferisco il Motul 710 o 800,ma devi stare basso di percentuale! ad ogni modo se lo paghi 11 euro và bene! Da un pò uso il RollOil, API TC ++ 100% sintetico,circa 10 euro a litro,fuma il giusto e non incrosta molto. Cita
marco77px Inviato 23 Marzo 2011 Segnala Inviato 23 Marzo 2011 io ho sempre e solo usato castrol tts (rosso) e mi ci sono trovato sempre benone...ma non metto in dubbio che ce ne siano di migliori! Cita
klen Inviato 24 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2011 Grazie mille delle vostre esperienze.. Ciao e buona giornata Cita
pk_damiano_4hp Inviato 24 Marzo 2011 Segnala Inviato 24 Marzo 2011 io uso il Castrol Top 50 semisintetico al 2% costo 3.50€/l (eurospin) fumo praticamente assente Cita
500turbo Inviato 24 Marzo 2011 Segnala Inviato 24 Marzo 2011 Oltre alla specifica API, ora molto importante è la specifica JASO, dove troviamo FA/FB/FC/FD in ordine di severità riguardo a potere lubrificante, detergenza, fumosità allo scarico, ostruzione luci di scarico. Comunque il TTS l'ho usato anch'io per un po' e non era male ( quello rosso). Ora uso solo Bardahl KGR. Cita
unknown Inviato 24 Marzo 2011 Segnala Inviato 24 Marzo 2011 OLIO Castrol TTS per centri commerciali/supermercati colore giallino spento Prezzo dai 4 ai 6 Euro/litro Da me nei centri commerciali, OBI, Auchan e compagnia bella il TTS lo trovo a 12/13 gnauri il litro e dai ricambisti, meccanici, concessionari di moto e sputer lo trovo a 15/16 gnauri....magari trovassi il TTS 4/5/6 gnauri, magari...... Nelle mie sto usando il Motul 510 e 710, dove il primo è un semisintetico e il secondo è un sintetico 100%. Il primo lo uso sulle Vespe originali di motore mentre il secondo in quelle spippolate. Il primo non fuma e non puzza (cioè la puzza è sopportabile), il secondo fuma e puzza da matti. Un'altro olio buono è il Petronas ma non è facile trovarlo qua da me..... Cita
mauropd Inviato 24 Marzo 2011 Segnala Inviato 24 Marzo 2011 anche a me il meccanico dove vado occasionalmente mi ha detto stà storia del tts perchè gli ho detto che lo pagavo 8 euro al litro.mai avuto problemi. Cita
pk_damiano_4hp Inviato 26 Marzo 2011 Segnala Inviato 26 Marzo 2011 anche a me il meccanico dove vado occasionalmente mi ha detto stà storia del tts perchè gli ho detto che lo pagavo 8 euro al litro.mai avuto problemi. quello penso che te lo dicono per fartelo prendere da loro, l' hanno dett anche a me... Cita
mauropd Inviato 27 Marzo 2011 Segnala Inviato 27 Marzo 2011 quello penso che te lo dicono per fartelo prendere da loro, l' hanno dett anche a me... lui vuole 14 euro al litro Cita
emiliano Inviato 15 Marzo 2012 Segnala Inviato 15 Marzo 2012 Il TTS non è più quello di una volta! Incrosta il motore! Dopo la stagione 2011 ho dovuto smontare il gruppo termico ed ho trovato incrostazioni! E poi è diventato caro da bestia 24€ al litro! Cita
cencis Inviato 15 Marzo 2012 Segnala Inviato 15 Marzo 2012 il TTs dovrebbe essere fuori produzione ed è stato sostituito da l Power1 Racing Cita
PhantomEVO Inviato 16 Marzo 2012 Segnala Inviato 16 Marzo 2012 se per questo esiste anche quello fasullo! Cita
_kenzo Inviato 17 Marzo 2012 Segnala Inviato 17 Marzo 2012 Il TTS lo trovi agile alla metà su ebay o cercando anche su google. Io usavo il "giallo" 15 anni fà e incrostava anche allora,mi bloccò anche la valvola di scarico della moto.. Anche se fuori produzione penso che ci vorrà un bel pò a smalitrlo tutto. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini