lorenzo1889 Inviato 23 Marzo 2011 Segnala Inviato 23 Marzo 2011 Ciao ragazzi vi dico il mio problema: Nel 2006 comprai da un signore la mia vespa 50 special v5a2t la quale non aveva nessun documento. Il signore mi diede una denuncia ai carabinieri dello smarrimento del libretto di circolazione ed io tramite quella denuncia il 2/9/2006 feci il collaudo e lÔÇÖimmatricolazione, mi diedero la nuova targa quadrata e il nuovo certificato di circolazione. Dopo circa 2 anni feci la disdetta dell'assicurazione e non pagai la tassa di circolazione con l'intenzione di iniziare i lavori di restauro. Dopo molto lavoro finalmente poco tempo fa ho finito il restauro, ora non mi resta che iscriverla al registro storico. Mi sono informato su quello che serve ma mi è sorto un dubbio: sul mio libretto la data di immatricolazione è : 12/9/2006 quindi come faccio a dimostrare che la mia vespa ha più di 30 anni? Poi ho notato che nella seconda pagina del libretto dove ci sono tutti i dati tecnici del ciclomotore c'è scritto poco, soltanto il telaio, la cilindrata, la potenza e i posti a sedere. è normale? nella terza pagina c'è scritto : esito visita e prova del 12/9/2006; tipo cambio:meccanico; omologazione del veicolo: OM3308; data inizio circolazione: 1/9/1963 è questa la voce che testimonia la data del veicolo? Chiedo il vostro aiuto, ciao. Cita
GiPiRat Inviato 24 Marzo 2011 Segnala Inviato 24 Marzo 2011 Ciao ragazzi vi dico il mio problema:Nel 2006 comprai da un signore la mia vespa 50 special v5a2t la quale non aveva nessun documento. Il signore mi diede una denuncia ai carabinieri dello smarrimento del libretto di circolazione ed io tramite quella denuncia il 2/9/2006 feci il collaudo e lÔÇÖimmatricolazione, mi diedero la nuova targa quadrata e il nuovo certificato di circolazione. Dopo circa 2 anni feci la disdetta dell'assicurazione e non pagai la tassa di circolazione con l'intenzione di iniziare i lavori di restauro. Dopo molto lavoro finalmente poco tempo fa ho finito il restauro, ora non mi resta che iscriverla al registro storico. Mi sono informato su quello che serve ma mi è sorto un dubbio: sul mio libretto la data di immatricolazione è : 12/9/2006 quindi come faccio a dimostrare che la mia vespa ha più di 30 anni? Poi ho notato che nella seconda pagina del libretto dove ci sono tutti i dati tecnici del ciclomotore c'è scritto poco, soltanto il telaio, la cilindrata, la potenza e i posti a sedere. è normale? nella terza pagina c'è scritto : esito visita e prova del 12/9/2006; tipo cambio:meccanico; omologazione del veicolo: OM3308; data inizio circolazione: 1/9/1963 è questa la voce che testimonia la data del veicolo? Chiedo il vostro aiuto, ciao. Non so perchè vuoi iscriverla al registro storico ma, in assenza della data di prima immatricolazione, puoi chiedere alla Piaggio il certificato d'origine, che attesta l'anno di fabbricazione del veicolo. Vedi: Documentation's Request Form Ciao, Gino Cita
lorenzo1889 Inviato 24 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2011 scusa per avere sconti sull'assicurazione non bisogna iscriverla al registro storico fmi o asi? Cita
GiPiRat Inviato 24 Marzo 2011 Segnala Inviato 24 Marzo 2011 scusa per avere sconti sull'assicurazione non bisogna iscriverla al registro storico fmi o asi? Dipende dall'assicurazione e dalla polizza che scegli. Ce ne sono per tutti i gusti e tutte le tasche! ciao, Gino Cita
belloccio Inviato 5 Aprile 2011 Segnala Inviato 5 Aprile 2011 scusa per avere sconti sull'assicurazione non bisogna iscriverla al registro storico fmi o asi? in teoria si, ma in diversi casi, esistono alcune assicurazioni convenzionate con i VespaCLub che permettono di assicurare con assicurazioni storiche veicoli con più di 20 anni anche se non iscritti FMI/ASI. Io nel mio caso che ho un PX dell'80, l'ho preso che aveva 28 anni e semplicemente facendo la tessera ad un VC l'ho sempre assicurato come veicolo storico, ma senza nessuna iscrizione al registro.. devi frugare in giro insomma Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini