Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Posto questa discussione qui su "elaborazione telai grandi" perchè qualche giorno fa ho sbagliato mettendolo in "tecnica generale"

Ciao a tutti

so che sono l'ennesima persona che non riesce a carburare il suo px, ma se voleste darmi una mano sono praticamente disperato.

Ecco la mia configurazione:

P125X primaserie '81

Polini 177 con travasi al cilindro raccordati

travaso di scarico aperto 1+1 in larghezza e diametro di uscita allargato di 2 mme

valvola aspirazione 2+2

volano alleggerito (poco) e albero mazzucchelli anticipato

PHBH 28 BS (kit polini per PX con collettore dedicato)

Polverizzatore 260

Getti massimo provati da 120, 115, 110

Getti minimo provati 55 e 50

Getto starter (credo sia quello) 70 o 65

Valvola 40 (ma ho anche la 50)

spillo x2 (ho anche il x5)

vite regolazione aria svitata da 2 (provato anche a 2,5 giri)

ho dimenticato qualcosa? non credo

P.S. piccola particolarità

la vespa nasce a puntine, ma l'ho convertita elettronica sostituituendo lo statore ma non il volano

lo statore è stato ruotato di 15°per adattarlo al volano elettronico

Sintomi:

la vespa non tiene assolutamente il minimo, se non con la vite del minimo avvitata quasi tutta.

lo scoppio è "pesante" e sborbotta proprio

ovviamente non riesco a scaldarla troppo per fare delle prove, ma la candela è basgatissima

Visto che su questo forum ci sono molte persone competenti in materia, datemi dei consigli vi prego

Tuttavia mi sembra di avere una configurazione abbastanza classica, che dite? Perchè non riesco a trovare una carburazione decente?

Grazie in anticipo a chi volesse auitarmi, sono unvespista disperato!

 
Inviato

Comincia con il chiudere la vite di portata a 1e mezzo ,poi vedi di fare stare al minimo la vespa con la suddetta vite del minimo....parti con un getto del min di 52 ,e la tacca di spillo nel mezzo.Se accellerando senti che la vespa tartaglia già da sotto prova ad abbassare ulteriormente lo spillo ,ovvero alzare la clip in alto...dopo cerca di regolarti con il getto max,direi di partire con un 125,per poi scendere valutando la prova candela,assicurati che se monti il soffietto al telaio non si pieghi eccessivamente ,falsandoti la carb,io monto normalmente dei filtri in spugna. Non ultimo fatti una ricerca su post precedenti dove abbondantemente si è trattato qst argomenti....in bocca al lupo. piccioracing.

Inviato

Grazie Piccio, domani proverò subito.

La mia impressio ne però è che ci sia qualcosa di + grosso.

Mi spiego meglio: ho provato sia il getto 50 o 52 al minimo ... non cambia nulla

poi ho provato anche da un 120 a un 105 di max ... lo stesso

Il motore gira uguale ... scoppio molto pesante e non tiene il minimo.

La vite del minimo (giri) è quasi avvitata tutta e fatica lostesso.

Il cavo dell'aria non è assolutamente tirato, anzi per sicurezza l'ho mollato.

Il fatto è che con questo "scoppio pesante" non provo nemmeno a uscire dal garage.

In sostanza pesavo di avere un problema grosso al carburo.

Cmq provo la tua configurazione e poi ti dico

razie ancora

Inviato

secondo me non e' un problema di carburazione, ma se hai sostituito lo statore

potrebbe essere fuori fase. quindi cercherei di regolare bene l'anticipo

co la pistola stroboscopica i sintomi che descrivi sono piu' da schiavettatura

che da carburazione . Con quella config deve funzionare bene o se non bene benino

se borbotta cosi tanto controlla lo statore, se tieni il volano a puntine puo' succedere

che non combaci con la fase dell'elettronico.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Eccomi di nuovo qui. Dopo varie peripezie ho trovato questa carburazione:

Polv AV264 spillo X2 tacca seconda

Getto max 120 min 52 (candela nocciola)

Valvola 50 (prima era 40)

Ho ancora uno startagliamento a circa 1/8 - 1/4 di acceleratore, quindi di regola è un po' grassa

ieri ho provato a abbassare il getto del minimo ancora un po' con un 50 ottenendo un miglioramento.

Oggi provo a abbassare dalla seconda alla prima tacca lo spillo.

Domenica devo andare al raduno di Volta Mantovana ... con mia moglie ... non vorrei grippare in rilascio.

Ho navigato parecchi post in merito, come dite voi ce ne sono parecchi, ma ... secondo voi passare ad un getto min 48 è rischioso? non ho idea se sia effettivamente troppo piccolo. Mi sembra di si

Inviato (modificato)

io avevo un motore simile- getto 120 massimo 55 minimo vite svitata 2 giri spillo x13 seconda tacca dall'alto polverizzatore av262 valvola 40

con lo spillo x2 era grassa a 1/4

Modificato da mauropd
Inviato
Eccomi di nuovo qui. Dopo varie peripezie ho trovato questa carburazione:

Polv AV264 spillo X2 tacca seconda

Getto max 120 min 52 (candela nocciola)

Valvola 50 (prima era 40)

Ho ancora uno startagliamento a circa 1/8 - 1/4 di acceleratore, quindi di regola è un po' grassa

ieri ho provato a abbassare il getto del minimo ancora un po' con un 50 ottenendo un miglioramento.

Oggi provo a abbassare dalla seconda alla prima tacca lo spillo.

Domenica devo andare al raduno di Volta Mantovana ... con mia moglie ... non vorrei grippare in rilascio.

Ho navigato parecchi post in merito, come dite voi ce ne sono parecchi, ma ... secondo voi passare ad un getto min 48 è rischioso? non ho idea se sia effettivamente troppo piccolo. Mi sembra di si

Per me siamo parecchio lontani dalla carburazione ottimale.

Come minimo, stare sotto il 52 non va bene. Di solito si sta tra 52 e 55.

Polverizzatore av264 e spillo x2 nel 90% dei casi si è grassi. Infatti a 1/8- 1/4 ti affoga. E 120 di max su un PHBH è un po tanto. 115 va già meglio.

Io ti posso dare un'idea di come va carburata dicendoti come sono carburato io sul mio Polini 177:

minimo 55

max 112

polv av262

spillo x2 prima tacca dall'alto

valvola 40

Ora come ora penso di aver raggiunto una carburazione quasi perfetta, nessun vuoto e nessuna incertezza nella carburazione, partenza al primo colpo di pedivella e minimo regolarissimo. E motore che non fa un filo di fumo...

Inviato

500turbo hai centrato perfettamente il problema. Ho provato la tua configurazione sul mio motore, ma con il polverizzatore AV260 (in dotazione al carburatore pert PX) mi si affoga dando gas al minimo.

Mi deve arrivare il AV262, allora poi proverò una carburazione più normale.

Il getto 120 è cautelativo visto che non sono a posto, infatti sono molto grasso, in piedi non arriva oltre i 100 Km/h.

Appena monterò il 262 posterò feedback.

Grazie per il momento

Ciao

Inviato

Aggiorno, raduno Volta Mantovana molto bello.

Io ho grippato, il getto minimo 50 era piccolino.

Sono passato ad un 55 per non ri-grippare.

Spero mi arrivi il polverizzatore, la carburazione così è terriblimente grassa.

Inviato
Aggiorno, raduno Volta Mantovana molto bello.

Io ho grippato, il getto minimo 50 era piccolino.

Sono passato ad un 55 per non ri-grippare.

Spero mi arrivi il polverizzatore, la carburazione così è terriblimente grassa.

Mannaggia, con l'av260 hai grippato per il troppo magro! Se era grassa di carburazione non grippavi di certo!!! è per quello che ti ho consigliato l'av262!

Inviato

Aggiorno, ieri mi è arrivato il filtro a soffietto della malossi e il polverizzatore av262. Non ho avuto il tempo di provarla bene ma il motore e lo scoppio sono un po' meno pesant.i a tutti i regimi.

Cautelativamente ho alzato alla seconda tacca lo spillo. Riassumo:

PHBH28 così settato:

Polv AV262 spillo X2 tacca seconda

Getto max 120 min 55 (oggi farò la prova della candela per vedere se sono grasso)

Valvola 40 (prima era 50)

Ho ancora uno startagliamento a circa 1/8 - 1/4 di acceleratore.

Oggi farò le seguenti prove:

Abbasso spillo a prima tacca, smagriamo un po' per vedere se diminuisce lo startagliamento

Prova candela con getto 120 e 115, ho paura di essere grasso di massimo, purtroppo non ho un getto metà via.

stasera vi aggiornerò, magari posto una foto della candela, attualmente nocciola con il 120

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao ragazzi

Il getto da 115 ha migliorato la situazione, ero evidentemente grasso

ora sono cosi:

Polv AV262 spillo X2 prima tacca dall'alto

Getto max 115 min 55 (prova candela ok come con il 120, nocciola)

Valvola 40

Non strappa praticamente più a nessun regime.

L'unico problema rimasto è che sembra ancora magra al minimo, mi spiego meglio:

Quando l'accendo da fredda sale molto di giri per poi stabilizzarsi

sia da calda che da fredda poi in rilascio da ferma non scende subito di giri, ma ci mette un bel po'

In moto, sempre in rilascio, resta alta di giri e fermandosi ci mette sempre un po' a tornare al minimo.

Consigliatemi vi prego, Grazie

Inviato

L'unico problema rimasto è che sembra ancora magra al minimo, mi spiego meglio:

Quando l'accendo da fredda sale molto di giri per poi stabilizzarsi

sia da calda che da fredda poi in rilascio da ferma non scende subito di giri, ma ci mette un bel po'

In moto, sempre in rilascio, resta alta di giri e fermandosi ci mette sempre un po' a tornare al minimo.

Spugna, ho avuto lo stesso identico problema tuo lo scorso anno. Alla fine scoprii che non era un problema di carburazione, ma il paraolio lato frizione che stava per cedere. E poi ha ceduto di schianto spaccandosi a metà: http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/75974-nuove-e-spero-ultime-modifiche-al-polini-177-a-2.html

Spero non sia così, ma con un 55 di minimo, è impossibile che sia magra. Il tuo problema è proprio sintomo che aspira aria da qualche parte.

Inviato
Spugna, ho avuto lo stesso identico problema tuo lo scorso anno. Alla fine scoprii che non era un problema di carburazione, ma il paraolio lato frizione che stava per cedere. E poi ha ceduto di schianto spaccandosi a metà: http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/75974-nuove-e-spero-ultime-modifiche-al-polini-177-a-2.html

Spero non sia così, ma con un 55 di minimo, è impossibile che sia magra. Il tuo problema è proprio sintomo che aspira aria da qualche parte.

Si avevo letto quel post, spero che non stia succedendo a me! ho fatto chiudere il blocco da neanche 1000 Km.

Ma... non c'era quella prova da svitare il tappo dell'olio per vedere se prendeva giri??

Chi me la sa spiegare?

Inviato
puo anche essere che aspiri aria da qualche parte

ma cosi ad occhio e' un'insufficienza di carburante

Cuccugiangiu spiegati meglio, mancanza benzina nella vaschetta?

non ho l'impressione che si vuoti.

Cmq ieri sera ho regolato meglio la vite aria/miscela e svitando di 1 giro il problema è calato moltissimo.

Al minimo da fredda non sale molto di giri, adesso ha una carburazione discreta ad ogni regime

Inviato

allora puo essere una fesseria, giusto regolazione della vite aria.

nel tuo carburo hai la vite dalla parte del collettore o del venturi?

se e' dalla parte collettore regola la miscela e chiudendola tutta dovrebbe accellerare il min

aprendola dovrebbe incrementare la miscela abbassando i giri. prova queste cose

Inviato (modificato)
allora puo essere una fesseria, giusto regolazione della vite aria.

nel tuo carburo hai la vite dalla parte del collettore o del venturi?

se e' dalla parte collettore regola la miscela e chiudendola tutta dovrebbe accellerare il min

aprendola dovrebbe incrementare la miscela abbassando i giri. prova queste cose

Il mio è un PHBH 28 BS, ha quindi la vite di regolazione del minimo dalla parte del motore (verso di noi che la regoliamo), quindi svitandola dovrebbe ingrassare.

Ho trovato una buona via di mezzo a 2giri e 1/4.

Cambiando discorso... ho provato a cambiare il getto X2 con un X5, quindi due spilli uguali, se non fosse per il diametro est che cambia da 2.50 a 2.46.

Risultato... cambiato in peggio. vorrei quindi provare con un X18 o un X28. non ho mai smanettato con gli spilli. adesso dovrei decidere con cosa provare.

Il risultato che vorrei ottenere è togliere quel piccolissimo vuoto che ho appena sfiorato l'acelleratore, sempre che sia la soluzione, ma ormai ho provato di tutto.

ho provato pure a lasciare tutto invariato e montare un polv av260 (monto il 262), il risultato è che non riesco neanche a partire, fa un vuoto anche accelerando sul cavalletto (troppo magra).

Mi lancio nell'avventura spilli ... evvaiii

Dimenticavo: ora sono con minimo 55 massimo 115 valvola 40 spillo X2 polv AV262

Consigli dagli esperti? smile

Modificato da Spugna1980

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...