vespa4love Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 Ciao a tutti. Ho da poco installato un dr177 sulla mia PX125E, montando un getto max di 110 ed una candela ngk B8HS, qualcuno può dirmi se la configurazione è corretta o se c'è da aggiungere qualcos'altro per evitare un grippaggio? Grazie a tutti. Cita
massits Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 2.5 giri della vite dietro il carburatore spruzzo max 108 più che sufficiente olio miscela 100% sintetico Rodaggio : 1 pieno miscela al 3.5 % 3 pieni al 3 % senza mai tirare troppo le marce cambio annuale dell' olio del cambio pulizia annuale testa cilindro e testa del pistone dai depositi e stai tranquillo Cita
vespa4love Inviato 29 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2011 2.5 giri della vite dietro il carburatorespruzzo max 108 più che sufficiente olio miscela 100% sintetico Rodaggio : 1 pieno miscela al 3.5 % 3 pieni al 3 % senza mai tirare troppo le marce cambio annuale dell' olio del cambio pulizia annuale testa cilindro e testa del pistone dai depositi e stai tranquillo ah dimenticavo, monto anche uno scarico ad espansione Gianelli..è per quello che ho preso un getto max un pò abbondantino..dici che olii a parzialmente sintetici possano creare problemi? Cita
massits Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 allora lascia pure il 110 meglio il sintetico 100 %, magari a bassa fumosità. sintetico, meno fumo = meno depositi e + lubrificazione. ricorda che una "legge " : con la vespa quello che risparmi in olio, lo spendi in meccanico e viceversa.. Cita
vespa4love Inviato 29 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2011 allora lascia pure il 110meglio il sintetico 100 %, magari a bassa fumosità. sintetico, meno fumo = meno depositi e + lubrificazione. ricorda che una "legge " : con la vespa quello che risparmi in olio, lo spendi in meccanico e viceversa.. Mi inchino a queste perle di saggezza..provvedo subito all'aquisto di un buon olio allora..Castrol TTS va bene? Vorrei farti un'altra domanda: con getto minimo e buchi sul filtro come la metto? ho letto post dove spendevano ore dietro a questi argomenti..cosa mi consigli di fare? Cita
ujaguarpx125 Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 Quoto pienamente massit!!! Io come olio uso bardahl, però credo che TTS vada bene, l'importante e che non compri quei olii a basso costo........ Cita
MADMAD Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 la gianelli e' quella nuova omologata??? Cita
vespa4love Inviato 29 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2011 la gianelli e' quella nuova omologata??? Omoloche???..no no..è un'espansione degli anni ottanta, NUOVA, fondo di magazzino, pagata 30 euro..un affare..metti di vedere una polini ma senza il silenziatore finale, ha il tubo dritto..ed ha ancora l'adesivo con scritta gialla su nero "GIANNELLI SILENCE PARTS"..sentissi che canto.. Cita
massits Inviato 30 Marzo 2011 Segnala Inviato 30 Marzo 2011 Mi inchino a queste perle di saggezza..provvedo subito all'aquisto di un buon olio allora..Castrol TTS va bene?Vorrei farti un'altra domanda: con getto minimo e buchi sul filtro come la metto? ho letto post dove spendevano ore dietro a questi argomenti..cosa mi consigli di fare? non sono presuntuoso, perle di saggezza.. grazie ma io definirei " esperienza " e "scottate".. ti conviene acquistare il filtro aria del T5 ( ha dei buchi da 5 se nn erro a fianco del bucone ) TTS va bene certo ma sempre 100 % sintetico Cita
massits Inviato 30 Marzo 2011 Segnala Inviato 30 Marzo 2011 Omoloche???..no no..è un'espansione degli anni ottanta, NUOVA, fondo di magazzino, pagata 30 euro..un affare..metti di vedere una polini ma senza il silenziatore finale, ha il tubo dritto..ed ha ancora l'adesivo con scritta gialla su nero "GIANNELLI SILENCE PARTS"..sentissi che canto.. interessante.. magari ce ne fossero di omologate.. io oggi monterò su la Leovince, sempre fondo di magazzino ma 80 €.. una di quelle col silenziatore schiacciato stile fifthy/oxford per internderci.. Cita
vespa4love Inviato 30 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 30 Marzo 2011 interessante..magari ce ne fossero di omologate.. io oggi monterò su la Leovince, sempre fondo di magazzino ma 80 €.. una di quelle col silenziatore schiacciato stile fifthy/oxford per internderci.. la mia l'ho trovata alla mostra scambio di Lonigo (VI) un paio di settimane fa...ce l'ho quella Leovince per Oxford a cui ti riferisci..ed anche l'Oxford.. ottimo provo a vedere il filtro per T5 allora..MUCHAS GRACIAS!! Cita
MADMAD Inviato 30 Marzo 2011 Segnala Inviato 30 Marzo 2011 no no non scherzo andate sul sito della giannelli!!!! hanno fatto delle semiespansioni omologate!!!! nuove 2011................ Cita
massits Inviato 31 Marzo 2011 Segnala Inviato 31 Marzo 2011 manco c'è la Vespa al sito ufficiale Giannelli.com ... Cita
MADMAD Inviato 31 Marzo 2011 Segnala Inviato 31 Marzo 2011 http://www.giannelli.com/ ecco qua'!!! Cita
mauropd Inviato 31 Marzo 2011 Segnala Inviato 31 Marzo 2011 Giannelli Silencers - Sistemi di scarico per moto, scooter, enduro, cross Cita
massits Inviato 2 Maggio 2011 Segnala Inviato 2 Maggio 2011 http://www.motoclub-tingavert.it/t324859s.html stando a questa tabella col 177 Dr e carburo SI 20/20, getto minimo andrebbe ? Cita
unknown Inviato 4 Maggio 2011 Segnala Inviato 4 Maggio 2011 Si....l'espansione smagrisce agli alti giri, mica ai bassi... Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 4 Maggio 2011 Segnala Inviato 4 Maggio 2011 Per essere certo della carburazione controlla il colore delal candela dopo un bel tirone, dev'essere bella nocciola, se è bianca sei magro se è nera sei grasso Cita
massits Inviato 5 Maggio 2011 Segnala Inviato 5 Maggio 2011 ho lascito il 48/160 Ormai alla piaggio hanno solo : 48/160 o 55/160 ho chiesto di vedere le tavole di un 180cc perr vedere come li configuravano, bene, stanno sparendo tutti i pezzi di ricambio, tavole comprese Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini