vespix82 Inviato 2 Aprile 2011 Segnala Inviato 2 Aprile 2011 salve, inanzitutto complimenti per il sito molto accurato. espongo il mio problema : ho questo carter in foto : Uploaded with ImageShack.us"]http:// Uploaded with ImageShack.us cosa dovrei fare per eliminare questi ingranaggi? in pratica lo devo montare su una vespa px 150 e dell'82 (pre-arcobaleno). Cita
vespix82 Inviato 4 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 4 Aprile 2011 ma è possibile fare una modifica del genere aldilà di come fare? nessuna idea? grazie. Cita
bajaj1004 Inviato 4 Aprile 2011 Segnala Inviato 4 Aprile 2011 devi solo togliere l'alberino per evitare che si consumi . per il resto fai semplicemente miscela nel serbatoio della benzina . Cita
vespix82 Inviato 4 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 4 Aprile 2011 non c'è bisogno quindi di otturare nessuno foro ? anche perchè effettivamente ho notato che montando la vaschetta senza miscelatore copre quell foro dell alberino anche se il mio timore è quello che potrebbe perdere miscela o liquido dal foro rimasto dall estrazione dell alberino. Cita
bajaj1004 Inviato 4 Aprile 2011 Segnala Inviato 4 Aprile 2011 devi solo togliere l'alberino e lasciare la stessa vaschetta e lo stesso carburo non c'è bisogno di particolari precauzioni anche quella del togliere l'alberino è una finezza non indispensabile ma come ti ho detto è meglio Cita
massits Inviato 4 Aprile 2011 Segnala Inviato 4 Aprile 2011 come no, devi tappare il foro dell' alberino verticale. basta che lo tappi da sopra con n minimo di silicone alte temperature ( 300 °C) Cita
vespix82 Inviato 5 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 5 Aprile 2011 vi ringrazio per i consigli. Cita
Gianluca 82 Inviato 6 Aprile 2011 Segnala Inviato 6 Aprile 2011 Togli l' alberino e tappa il buco che si trova nella scatola carburo con un po' di pasta rossa Cita
massits Inviato 11 Aprile 2011 Segnala Inviato 11 Aprile 2011 magari prima tappa pure il buco del carter.. Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 15 Aprile 2011 Segnala Inviato 15 Aprile 2011 io ho tappato anche il condotto sotto la scatola del carburo, si sà mai che possa tirare aria da lì ed arrivare al carburatore Cita
massits Inviato 19 Aprile 2011 Segnala Inviato 19 Aprile 2011 ben fatta basta un pezzo di camer d'aria ripiegato e poi riposizioni la scatola Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini