Kecco Inviato 5 Aprile 2011 Segnala Inviato 5 Aprile 2011 Ciao! Chi mi consiglia un bravo e fidato meccanico che metta in ordine la mia vespa 150 vbb? L'ho fatta resuscitare (in realtà non era messa malissimo) da Tonazzo qualche anno fa, ora vorrei metterla a posto perchè mi dà dei problemi sia di motore (perdita olio, si "inceppa" con un passeggero a bordo...) che di carrozzeria (ruggine che si inizia ad intravedere - ma lo farei in un secondo momento). Insomma vorrei metterla in strada e farla funzionare "come si deve"! Grazie per l'aiuto! F ps l'ho postato anche su "Restauro motori telai grandi"... Cita
Syrus Inviato 14 Aprile 2011 Segnala Inviato 14 Aprile 2011 io non capisco, ti serve un meccanico o un carrozziere?? Cita
Syrus Inviato 14 Aprile 2011 Segnala Inviato 14 Aprile 2011 ...ehh si scusa.. ma è ancora presto..cmq lo stesso il tuo messaggio non è molto chiaro, aspetta uno di pd Cita
Kecco Inviato 14 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2011 Principalmente un meccanico, per metterla in condizioni ottimali. Poi delle indicazioni per un un carrozziere. La vespa circola, la uso...ma mi dà dei problemi e vorrei farla vedere e mettere a posto come si deve. La carrozzeria è da valutare per prendere in considerazione un eventuale restauro completo; qui non sono sicuro...ho amici che mi dicono di tenerla così altri no... eccola... [ATTACH]49864[/ATTACH] grazie per l'aiuto! Cita
Syrus Inviato 14 Aprile 2011 Segnala Inviato 14 Aprile 2011 ..permettimi, MA SEI LESO?!? vuoi rifare una vespa del genere? a parte che se la smonti ora puoi dire adddio alla stagione estiva in vespa.. e se ne riparla il prox anno, poi è stupenda così, dagli una pulita/lucidata e tornerà a splendere meglio di un restaurato!!!! per il meccanico aspetta indicazioni Cita
Kecco Inviato 14 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2011 Syrus, ti permetto ci mancherebbe! Ovviamente in via scherzosa Non voglio rifarla per forza, sono conscio che è un buon conservato. So che metterci mano costerebbe e porterebbe via tempo. Infatti chiedevo indicazioni per qualcuno che mi potesse fare una valutazione sullo stato ed eventualmente (!) pianificare un restauro. In foto non si vede ma la ruggine sta salendo... per quello cercavo un "restauratore" per la carrozzeria e non un semplice "carrozziere" a cui porti la vespa smontata e sabbiata e lui te la colora. Mi sono spiegato meglio? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini