Lucariel Inviato 14 Aprile 2011 Segnala Inviato 14 Aprile 2011 Giusto un anno fa mi rubarono la mia splendida px200 e con miscelatore.... adesso avrei per le mani un arcobaleno sempre 200 ma senza miscelatore che mi darebbero pagandone solo il passaggio di proprieta` poiche` e` malridotta come telaio... ( ferma da 4 anni all'aperto).... il solo freno ( a parte il problema della mancanza del miscelatore) e` che l'arcobaleno a me non e` mai piaciuto.. secondo voi che siete maggiormente esperti.... sarebbe possibile farla diventare esteticamente un px pre arcobaleno cambando quindi sterzo, nasello cassettino portaoggetti ??? potrei addirittura arrivare a pensare di sostituire il bloccasterzo facenso le opportune modifiche al telaio...... spero in un vostro veloce riscontro poiche debbo decidermi al piu` presto.. ci sono altre persone interessate.... Cita
massits Inviato 14 Aprile 2011 Segnala Inviato 14 Aprile 2011 il telaio è lo stesso pertanto i fori sono gli stessi, faro idem, fori naso idem, cassettino si cambia.. io se fossi te, terrei l'accensione sul bloccasterzo.. Cita
max2088 Inviato 14 Aprile 2011 Segnala Inviato 14 Aprile 2011 Sia i fori della mascherina che il fanale sono diversi, l'arcobaleno in alto ha un buco solo per la vite che sta dietro lo stemma mentre i pre ne hanno due ai lati. Il faro di nuovo è diverso quello dei pre internamente è più profondo dato che il contachilometri è più piccolo e non si può montare sugli arcobaleno perche non ci sta... Ai gusti non si comanda mai ma come Mai questa avversione all'arcobaleno? Cita
Lucariel Inviato 14 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2011 non e`tanto un'avversione all'arcobaleno quanto un'affezzione al px vecchio... mi ricorda quando appena uscito neanche quattordicenni scorazzavamo per il quartiere.... la coppia del 200 ci dava la senzazione di volare.... altri tempi Cita
massits Inviato 14 Aprile 2011 Segnala Inviato 14 Aprile 2011 azz, ma dove abiti che a 14 anni ti lasciano girare col 200cc ? eheheheeh Cita
Lucariel Inviato 14 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2011 Indovina un po???? Napoli!!! .... anche se la px del fratello del mio amico.. la prendevamo all'insaputa di tutti. Cita
vespa4love Inviato 14 Aprile 2011 Segnala Inviato 14 Aprile 2011 Se ti posso dare un consiglio spassionato..monta il nasello del PX prima serie e già otterrai un ottimo risultato..minima spesa, massima resa!!! Cita
Roland123 Inviato 16 Luglio 2019 Segnala Inviato 16 Luglio 2019 (modificato) Se monti il nasello della px dopo il 2011 è stondato come il vecchio ed ha un foro solo per l'aggancio. Non sono sicuro sia uguale l'alloggiamento del claxon. Sei riuscito a montarci il cassettino? Modificato 16 Luglio 2019 da Roland123 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Consigli per gli acquisti
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini