aledi Inviato 16 Aprile 2011 Segnala Inviato 16 Aprile 2011 Ciao Ragazzi, mi sono iscritta perchè ho bisogno di un consiglio da parte di gente molto piu esperta di me. Posseggo due vespe appartenute a mio nonno totalmente da ristrutturare. La prima, una 150 del '55, la struzzo. Ridotta peggio della seconda, totalmente da rifare ma con tutti i documenti in regola , probabilmente radiata. La seconda, una 125 del '62 vnb3t. Anch'essa da ristrutturare ma ridotta leggermente meglio. Senza documenti e con regolare denuncia di smarrimento dei documenti. Non radiata. Per questioni di praticità ho portato a restaurare la seconda che probabilmente è anche piu facile da mettere in moto e mi hanno chiesto mille euro per portarla pari al nuovo. Lo stesso restauratore ha visto la struzzo e ne è rimasto folgorato , perchè a detta sua sono anni che ne cerca una in quanto possiede un sidecar originale. Mi ha proposto di restaurarmi gratis la 125 vnb3t portandomela pari al nuovo + una 125 vnb5t rimessa a nuovo con i documenti in piena regola, in cambio della struzzo. Voi che ne pensate? Io sto valutando la proposta e non mi sembra svantaggiosa, anzi. Pero' mi piacerebbe avere qualche altro parere non da neofiti. Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà. Cita
collet Inviato 16 Aprile 2011 Segnala Inviato 16 Aprile 2011 CIao benvenuta. sono molto perplesso perchè con mille euro te la smonta e ti rifà a malapena il motore un meccanico serio. Su due piedi, ti direi che mi terrei sia la struzzo che la vnb e manderei a quel paese il furbacchio. 1) perchè per mille euro alla tua vespa farà ben poco (e ti invito a farcela vedere) 2) perchè una vnb5 è un modello con tutto rispetto ben poco interessante, se paragonato alla struzzo 3) vendi la vnb e restaura la struzzo se proprio non hai soldi. altrimenti tieni tutte e due ciao Cita
marco77px Inviato 16 Aprile 2011 Segnala Inviato 16 Aprile 2011 ciao il bravo meccanico è rimasto folgorato dal pensiero di quanto possa ricavare rivendendo (anche non subito) la struzzo! Cita
vespogt Inviato 16 Aprile 2011 Segnala Inviato 16 Aprile 2011 CIao benvenuta.sono molto perplesso perchè con mille euro te la smonta e ti rifà a malapena il motore un meccanico serio. Su due piedi, ti direi che mi terrei sia la struzzo che la vnb e manderei a quel paese il furbacchio. 1) perchè per mille euro alla tua vespa farà ben poco (e ti invito a farcela vedere) 2) perchè una vnb5 è un modello con tutto rispetto ben poco interessante, se paragonato alla struzzo 3) vendi la vnb e restaura la struzzo se proprio non hai soldi. altrimenti tieni tutte e due ciao Anche io nn accetterei lo scambio, perchè sicuramente il restauratore c'ha visto lungo, e ha visto l'affare... Ma anche se vende la vnb che ci guadagna?è senza doc., nn vale più di 500 euro... Cita
giaggio Inviato 17 Aprile 2011 Segnala Inviato 17 Aprile 2011 CIao benvenuta.sono molto perplesso perchè con mille euro te la smonta e ti rifà a malapena il motore un meccanico serio. Su due piedi, ti direi che mi terrei sia la struzzo che la vnb e manderei a quel paese il furbacchio. 1) perchè per mille euro alla tua vespa farà ben poco (e ti invito a farcela vedere) 2) perchè una vnb5 è un modello con tutto rispetto ben poco interessante, se paragonato alla struzzo 3) vendi la vnb e restaura la struzzo se proprio non hai soldi. altrimenti tieni tutte e due ciao quoto in tutto e per tutto il buon caro collet Cita
Largo...Ciospe! Inviato 17 Aprile 2011 Segnala Inviato 17 Aprile 2011 (modificato) Si ma forse aledi vorrebbe girarci, con una delle due Vespe...se gli dite di tenerle entrambe tendenzialmente sbagliato non è ma le tiene in garage a moh di soprammobile e basta. 1000 € anche per me si e no ci fai la carrozzeria, quindi è chiaro che alla VNB ti dà una rinfrescatina da montata col motore intoccato, se va bene. Mi pare di capire che non sei però nemmeno così affezionata da tenerle a tutti i costi. Io cercherei di vendere la VNB non radiata ma senza documenti, anche se non ci farai tantissimo, sicuramente non abbastanza per restaurare l'altra e ci comprerei un PX125 e mi terrei in garage la struzzo... Ciao FC Modificato 17 Aprile 2011 da Largo...Ciospe! Cita
aledi Inviato 17 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2011 Il restauratore mi ha chiesto mille euro esclusi pezzi di ricambio e motore...1000 euro perchè gliel'ho portata già smontata. Sono affezionata a entrambe perchè erano di mio nonno che è morto premauramente e l'unica cosa che mi aveva tentata a fare il cambio era tenerne una e averne un'altra entrambe marcianti e funzionanti...e poichè siamo due sorelle a usufruirne sarebbe stato molto comodo. pero' ragazzi ho deciso di tenere la struzzo, tutti mi dicono che vale molto ed è un pezzo unico, quindi non faccio una scelta avventata e dettata dalla comodità immediata per poi pentirmene in futuro. per ora aspetto che sia pronta la vnb3t che sinceramente esteticamente la preferisco alla struzzo (e da quest'affermazione avrete la conferma che non ci capisco molto di vespe, ehehe) Comunque grazie a tutti delle risponde e complimenti per il sito. Cita
aledi Inviato 17 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2011 questa è la foto che ho fatto quando ho portato le vespe dal restauratore.. Cita
marco77px Inviato 18 Aprile 2011 Segnala Inviato 18 Aprile 2011 sicuramente due bei "ferri"... ma con amore e pazienza (e soldini) ritorneranno a splendere di luce propria! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini