vespafisio Inviato 19 Aprile 2011 Segnala Inviato 19 Aprile 2011 Ragas...a quanto soffiate le vostre camere d'aria 3.00 10, sia a solo che con passeggero? Cita
casabis Inviato 19 Aprile 2011 Segnala Inviato 19 Aprile 2011 2,0 atm anteriore, 2,2 atm posteriore con o senza passeggero, io peso 85 Kg e a me va bene così. Cordialmente Cita
ujaguarpx125 Inviato 19 Aprile 2011 Segnala Inviato 19 Aprile 2011 io 2.2 avanti e 2.5 dietro sempre! visto che sto sempre carico.... Cita
marco77px Inviato 19 Aprile 2011 Segnala Inviato 19 Aprile 2011 io per abitudine (miei gusti personali) tengo sempre le gomme un pelo sgonfie su ogni mio mezzo... per la vespa le faccio 2 dietro e 1,8 davanti Cita
elasticinobebi Inviato 19 Aprile 2011 Segnala Inviato 19 Aprile 2011 buonasera atutti detto da un mio amico che sa andare in vespa in una maniera unica (46) le gomme di tutte le vespe vanno gonfiate molto tipo 3 atmosfere la strada la devi sentire poi è più difficile forare io l'ho fatto e mi trovo bene un saluto Cita
vespafisio Inviato 19 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2011 3 non è un po tantino? io di solito sul primavera 1.6-7 anteriore e 2 2,2 post! a solo, con passeggero 2,3-4 cosa montate di scarpe di solito? michelin pirelli o cos'altro? in che indice di carico? rinforzate o meno? io le uso rinforzate ed omologate per velocità maggiori. Cita
psycovespa77 Inviato 20 Aprile 2011 Segnala Inviato 20 Aprile 2011 Per come la guido io stile supermotard,3atm post e 2.4 ant con gomme DURO 3.50/10(con disegno a V) su 50 special.Quando in staccata mi si intraversa la ciospa,devo sentire ogni variazione di grip onde evitare errori di calcolo con le relative conseguenze,deve essere molto reattiva.Con una gomma tradizionale meno gonfia non potrei farlo perchè si deformerebbe il fianco della gomma con rischio di scivolata.A parte questo,anche su mezzi piu tranquilli preferisco stare su 1.9 ant e 2.5 post anche perchè non sono proprio leggero.... Cita
vespafisio Inviato 20 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2011 .....vedo che tenete tutti pressioni notevoli! quindi per le 3.0010 cosa mi consigliate? uso a solo e motore originale! gomma a profilo molto fino, camera michelin e scarpine continental! in 50 j Cita
miniturb Inviato 20 Aprile 2011 Segnala Inviato 20 Aprile 2011 buonasera atutti detto da un mio amico che sa andare in vespa in una maniera unica (46) le gomme di tutte le vespe vanno gonfiate molto tipo 3 atmosfere la strada la devi sentire poi è più difficile forare io l'ho fatto e mi trovo bene un saluto Scusa ma per quale motivo con una pressione alta dovresti avere meno rischi di foratura?!?!?!? 1,2-1,3 anteriore 1,6-1,7 posteriore senza passeggero, 2-2,2 con passeggero Cita
parrelallo Inviato 20 Aprile 2011 Segnala Inviato 20 Aprile 2011 non mi parlate di gomme, la gomma posteriore mi sta facendo tribolare parecchio che si sgonfia settimanalmente, maaaaaaaaaaaaaa. Comunque quando sono andato dal gommista mi ha consigliato 2 avanti e 2.2 dietro e mi sono trovato bene. Cita
vespafisio Inviato 21 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 21 Aprile 2011 una volta un amico del club dove sono tesserato(ex gommista tra l'altro!)mi disse di aver pizzicato la camera in fase di montaggio e che aveva queste frequenti perdite di pressione, pensa che ci abbiamo fatto 500 km in una sola volta con la sua vespa che faceva cosi' e con passeggero! però 2 all'anteriore non è un po troppo duretta sia sulle sconnessioni dell'asfalto che in curva, già che la vespa sospensioni OHLINS non le monta! Cita
miniturb Inviato 21 Aprile 2011 Segnala Inviato 21 Aprile 2011 Parrelallo, come ti ha detto vespafisio, probabilmente hai un problema con la camera d'aria. Per la pressione, prova a calare alle pressioni che ho scritto io... Cita
Diabo84 Inviato 21 Aprile 2011 Segnala Inviato 21 Aprile 2011 Mmm... ├ê una questione di gusti, così come la misura e il disegno e la mescola... Io posso dire che usavo le 90/90/R10 con 2 ant e 2.4 post. Di questo ho usato sia le SL83, poi le M1 e infine le S1. Le prime sono senza gloria ne infamia (a parte con la pioggia), le M1 sono roba da pista, ultraincollate ma non durano niente, le S1 fanno buon compromesso... Durano, tengono con la pioggia ma sono poco comunicative... Abbandonano di colpo. Ora monto le 3,5/10 V-Rubber... 2.2 ant e 2.6 post... Sinceramente, non immaginavo tenessero così tanto... Sarà la misura leggermente maggiore di raggio, sarà che mi trovo meglio ma... spettacolo! Comunque ripeto... sono gusti! Cita
miniturb Inviato 21 Aprile 2011 Segnala Inviato 21 Aprile 2011 Vero, questione di gusti! Per quel che mi riguarda fedele alle ME1 da una vita, ci ho girato l'Italia sotto ogni condizione climatica. Tornando in argomento invece, le pressioni che ho riportato, sono quelle consigliate dalla Piaggio nel manuale uso e manutenzione. Ho provato a girare anche a pressioni più elevate, ma la condizione ottimale nell'utilizzo quotidiano, a mio avviso, rimane quella suggerita da Piaggio. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Restaurare vespa pk
Da Siverlack, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ET3 non parte dopo 2 anni ferma
Da Pietro_011, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini