massits Inviato 19 Aprile 2011 Segnala Inviato 19 Aprile 2011 http://www.officinatonazzo.it/files/bartosnc2009_Files/Foto/6317_1.JPG qualcuno mi spiega come si smonta la leva dal coperchio ? la vespa mi perde olio e mi sa che devo sostituire gli O-ring grazie ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ImageShack® - Online Photo and Video Hosting http://www.vespaforever.net/Public/data/tesko/20091280186_T2%20-%20Frizione,Leva%20Avviamento.jpg Cita
massits Inviato 19 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2011 ImageShack® - Online Photo and Video Hosting Cita
cuccugiangiu Inviato 19 Aprile 2011 Segnala Inviato 19 Aprile 2011 devi aprire il tappo frizione togliere il nottolino e la levetina che lo spinge e sfilare il braccetto e' semplicissimo. Ciao Cita
cuccugiangiu Inviato 19 Aprile 2011 Segnala Inviato 19 Aprile 2011 Dimenticavo prima di tutto devi smontare la molla che tiene il bracetto sul tappo frizione dopo lo sfili. Cita
massits Inviato 20 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2011 se ho tempo ci proverò nel pomeriggio.. Cita
max2088 Inviato 20 Aprile 2011 Segnala Inviato 20 Aprile 2011 alla fine quindi dici che può essere la frizione come ti dicevo l'olio che colava?comunque guarda ho visto che spesso cambiare l'oring non serve ad un belino perchè si è proprio consumata la sede nel carterino frizione...io cambiando solo l'oring non avevo risolto una cippa poi ho cambiato il carterino per sistemare....se quando togli la molla vedi che il braccetto scende senza nessuna resistenza allora vuol dire che è il carter troppo consumato... Cita
massits Inviato 20 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2011 fatto, sostituito l'O-ring e pulito il tutto.. no , l'alberino fa fatica sia a scendere che a entrare, pertanto credo che sia a posto. grazie delle dritte. ora resta solo verificare nei gg prossimi se perde ancora o meno. Cita
max2088 Inviato 20 Aprile 2011 Segnala Inviato 20 Aprile 2011 ah ottimo allora dovresti aver sistemato spero:) attendiamo notizie:) Cita
massits Inviato 26 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2011 perfetto ad oggi non una goccia d'olio.. grazie delle dritte a tutti Cita
dreamer64 Inviato 31 Marzo 2012 Segnala Inviato 31 Marzo 2012 scusa massits, anche io devo sostituire l'o-ring, volevo chiderti: se tolgo il coperchio frizione devo prima togliere l'olio motore o il livello è sotto? grazie ciao Cita
massits Inviato 2 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2012 sarà bagnato ma l'olio è tutto giù. e se ha più di una anno approfitta per sostiruirlo, così lo puoi immettere dal comperchio frizione senza imbuti ecc. mettine 255 cc se sostituiisci 1 o-ring del coperchio frizione, sostituiscili anche quelli dell'attuatore/leva) Cita
dreamer64 Inviato 2 Aprile 2012 Segnala Inviato 2 Aprile 2012 grazie del prezioso consiglio, ho lavato per bene tutto il motore, ora posso vedere bene da dove perde. comunque sostituirò tutti e due gli or l'olio l'ho appena cambiato grazie ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini