daniyo Inviato 30 Aprile 2011 Segnala Inviato 30 Aprile 2011 Buonasera a tutti, sono un nuovo utente e, non avendo trovato una sezione per le presentazioni, ho pensato bene di aprire una discussione qui! Dal 2000 (allora avevo 15 anni!) sono un felicissimo possessore di 50 Special. La mia piccola in principio montava un improbabile marmittone sostituito da mio padre che temeva mi fermassero i Carabinieri e un 75 che disse basta un paio di anni dopo per essere sostituito con il 50 originale. La usai ancora un po', ma una volta fatta la patente B, decidemmo di risparmiarci l'assicurazione e io passai alla guida di una Supercinque scassatissima e successivamente di una Panda 4x4 che tante gioie mi diede quanti dolori le causai. Lo Specialino, però, rimase sempre nel mio cuore e nel garage di casa, con un motore praticamente nuovo. Ora io ho 26 anni e la vespina ne compirà 33 ad Agosto, stando al libretto: io mi sono trasferito in Svizzera, al confine con la Germania, ma lei è rimasta a casa dei miei genitori, in Basso Piemonte, così ho pensato che quando si emigra, si ha diritto al ricongiungimento con il coniuge Insomma, ho deciso di portare qui il mio vespino, di dotarlo di targa svizzera (e me stesso di patente A, dato che la mia B, dopo la conversione in patente svizzera, non mi autorizza più a guidarla) e di sistemarne il telaio poi con calma (ha qualche segno dell'età, ma neanche un pelo di ruggine). Qualcuno ha già avuto esperienze nell'importazione di vespe dall'Italia? Io sto tribolando da alcuni mesi per far ritargare svizzera la mia Alfa 147 (burocrazia: mancano alcuni dati sul libretto che nel 2001 in Italia non erano obbligatori, così devo far fare una revisione presso un ente specializzato per completare il libretto). La meccanica dello special e il suo libretto, però, sono talmente semplici... E inoltre: qualcuno mi sa consigliare cosa portarmi dietro per un viaggio del genere (circa 650 km da farsi in una settimana circa), tenendo conto che so cambiare solo la candela? Accetto anche consigli sul percorso, di cui ho una bozza. Scusate la brevità e buona serata a tutti! Cita
robyvespa Inviato 1 Maggio 2011 Segnala Inviato 1 Maggio 2011 per ora benvenuto per la burocrazia c'è una sezione apposta aspetta i loro consigli. ciao Cita
psycovespa77 Inviato 1 Maggio 2011 Segnala Inviato 1 Maggio 2011 Per non aver noie,io farei un bel lavoretto prima della partenza sostituendo cavi cambio,frizione e acceleratore,puntine e condensatore,olio motore e frizione.Una bella pulita al carburatore,tubo miscela nuovo ed una candela nuova completano il tutto.Portati dietro ovviamente la ruota di scorta e due camere d'aria(non si sa mai),gli attrezzi di base per smontare le ruote ed il carburatore,olio per la miscela con misurino,candela con chiave e via verso la svizzera.Se non sai dove mettere le mani,un meccanico onesto con poco piu di un centone ti sistema il mezzo e con qualche altro euro ci compri il materiale di scorta.Con la velocità massima che raggiungerai nei tratti montani,non ti mancherà certo il tempo di godere dell'ottimo panorama offerto da madre natura.Ricorda di metterti in regola con la revisione prima di partire. Cita
daniyo Inviato 3 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2011 Grazie a tutti per il benvenuto e a psycovespa77 per i preziosi consigli! Ho letto dei temerari che hanno fatto la Route 66 con uno specialino e sono molto più tranquillo: per quel che riguarda la revisione, so già che la passerà senza problemi (...), ma il meccanico di fiducia ci darà un'occhiata approfondita. Quanto alla velocità nei tratti montani, spero di riuscire anche a mettere la 3°ogni tanto, ma ne dubito... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Restaurare vespa pk
Da Siverlack, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini