Piuttosto.Orbo Inviato 4 Maggio 2011 Segnala Inviato 4 Maggio 2011 Ciao a tutti, sto sistemando un motore px my che monta l'albero del cambio come quello dell'arcobaleno, per intenderci questo http://www.sip-scootershop.com/wwimages/550a438d-5e23-407a-bce6-c698a561b3c4.jpg mantenendo il quadruplo e gli ingranaggi delle marce, ci posso montare invece quest'altro del pre arcobaleno? http://www.sip-scootershop.com/Products/Images/363ead4d-923c-4b55-9089-b31d7f517e2a/Main+Shaft+for+Vespa+P80150X.jpg Non è che decida di fare questa modifica per follia mia, il primo albero ha il millerighe spanato. Grazie mille Ciao ciao Cita
cuccugiangiu Inviato 5 Maggio 2011 Segnala Inviato 5 Maggio 2011 NEL 200 LO PUOI SOSTITUIRE IO HO FATTO IL CONTRARIO HO SOSTITUITO QUELLO CON LA BATTUTTA SOTTO CON QUELLO COL SEGER NEL 200 GLI INGRANAGGI VANNO BENE HO MESSO LA CROCIERA PIATTA. NEL 150 MY NON SAPREI DIRTI SE E' POSSIBILE L'INVERSO PROVA AD INFILARE GLI INGRANAGGI NELL'ALBERO 'PREARCO" CON LA CROCIERA E LO STELO E VEDI SE INGRANA BENE INSERENDOLA NEL SEMOCARTER VOLANO CON PRESELETTORE INSERITO NON SO DIRTI SE CI VA ANCHE LA CROCIERA BOMBATA O MA CREDO DI SI CROCIERE CAMBIO VESPA LARGE Istruzioni allineamento 2^ e 3^ cambio vespa OLD/LARGE. Togliere gli ingranaggi marcia, l'albero motore completo, frizione ecc.... Mettere degli spessori (tra 1,20 mm/2,20 mm)├ÿ interno20,00mm e ├ÿ esterno 27,70mm sull'albero ruota/cambio dal lato stelo crociera , chiudere i carter con 02 viti, ed eliminare il gioco assiale , assicurandosi che l'albero ruota/cambio giri liberamente . Togliere l'albero cambio/ruota dai carter, sostituire la crociera, riposizionare gli ingranaggi che devono girare liberamente con un gioco assiale di 0,05 mm. E' possibile utilizzare gli spessori del cambio Vespa Small per la perfetta tolleranza. Al preselettore sostituite la staffa con rullo e la sua vite di fissaggio se risultano giochi dovuti ad usura , sostituite anche la levetta interna con il pattino se risulta consumata . Se il foro del perno selezione marce risulta ovalizzato, sostituite il preselettore completo. OPERAZIONE FINALE DI ALLINEAMENTO: Carter volano stretto in morsa sui 02 prigionieri cilindro. Posizionare l'albero cambio nella propria sede (completo dello spessore lato stelo ottenuto dalle verifiche ) con la sola 1^ e la 2^ marcia .(3^ e 4^ le avrete tolte) Inserire in sede il preselettore(mettere la guarnizione di base)agganciandolo allo stelo della crociera, e fissare. Posizionare la crociera sulla 2^ marcia. Tenere in asse l'albero , facendo attenzione alla posizione della crociera: se sopravanza dalla battuta dell'ingranaggio della 2^ o se viceversa risulta arretrata . Aiutandosi con un piccolo uncino verificare il gioco tirando la crociera verso di voi, avrete così esattamente la posizione della crociera rispetto alla battuta dell'ingranaggio. Ripetere le stesse identiche operazioni con la 3^ marcia dopo averla inserita nell'albero. Il cambio modello Arcobaleno con il seger anche sul lato 4^ agevola le prove. Determinata la posizione della crociera rispetto alle 02 marce in questione, procedete alle modifiche del caso: La crociera fuoriesce dalla battuta: (CASO FREQUENTE). Utilizzare gli spessori DRT calibrati per il preselettore.(fatti a forma di guarnizione). Piccoli ritocchi per ottenere la massima precisione di allineamento sono possibili agendo sulla cremagliera del preselettore (nell'ordine di qualche decimo di millimetro). Crociera rimane arretrata rispetto alla battuta:(CASO RARO) Togliere parte degli spessori dal lato stelo crociera sino ad ottenere l'allineamento. La quota di spessori tolti va ripristinata nella battuta dell'albero cambio sul cuscinetto ruota. Prima di richiudere definitivamente il motore , ricordarsi di togliere gli spessori utilizzati sul lato stelo crociera e scrivere a futura riprova la misura sul carter . Gli eventuali spessori posizionati lato cuscinetto ruota devono rimanere. NOTA PER CAMBIO ARCOBALENO-T5-COSA: L'uso della crociera piatta rinforzata con dente da 5,45mm invece di 4,90m, prevede la profondità interna della zona folle sull'ingranaggio 4^ marcia di almeno mm 2,55. Portare la profondità alla misura consigliata se la quota risulta minore. Nessun intervento alla 4^marcia dei cambi con crociere bombate(dente max mm5,40). Cita
massits Inviato 5 Maggio 2011 Segnala Inviato 5 Maggio 2011 orpo Cuccu.. qua siamo a livelli d'aprire un Wikivespa Cita
cuccugiangiu Inviato 5 Maggio 2011 Segnala Inviato 5 Maggio 2011 Non e' farina del mio sacco, anche se facendolo ho acquisito l'esperienza si impara facendo le cose. E una dritta del buon Denis. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini