sartandrea Inviato 7 Giugno 2011 Segnala Inviato 7 Giugno 2011 I am very happy that I stumbled on this valuable online Canadian drugs information. Price tag controls make online Canadian drugs affordable. ussignur, che palle..... ma non si possono bloccare Cita
marco77px Inviato 8 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2011 Ho comprato da poco quelli della FA Italia con canale da 2,5...sono indeciso però se montarci la classica 3,50-10 o una gomma di dimensioni maggiori come una 100/90-10...voi che dite? le 100/90-10 montano tranquillamente e non toccano sul px, però hanno un piccolo inconveniente; se controllano la misura ti sequestrano la vespa.... tieni anche conto che sono leggermente piu grandi (come diametro) e di conseguenza allungano un po il rapporto finale... se volevi montare solo gomme piu larghe sappi che a parità di misura (come ad esempio 3,50x10) da una marca all'altra puo cambiare anche di molto la larghezza.... Cita
sartandrea Inviato 8 Giugno 2011 Segnala Inviato 8 Giugno 2011 [ATTACH]50104[/ATTACH] ............. Andrea Cita
Pablo_Escobar Inviato 9 Giugno 2011 Segnala Inviato 9 Giugno 2011 [ATTACH]50104[/ATTACH] Vorrebbe dire? Non ci arrivo.... Cita
EdoLoco Inviato 10 Giugno 2011 Segnala Inviato 10 Giugno 2011 Sono gli stessi di ScootRS, li ho pure io e non ho mai avuto problemi.Ci ho montato le S1 come hai fatto tu (le avevo già sui vecchi cerchi e non ho fatto altro che passarle da un cerchio all'altro) ma ho notato che, in piega, tende a scappare un pò di più, cosa che coi cerchi a camera d'aria non succedeva. Te come ti trovi invece??? Ho comprato da poco quelli della FA Italia con canale da 2,5...sono indeciso però se montarci la classica 3,50-10 o una gomma di dimensioni maggiori come una 100/90-10...voi che dite? Ciao e scusa per la risposta tardiva. Allora, cominciando dal fondo, le gomme 100/90, sono praticamente delle medesime dimensioni delle 3.50/10. Se la senti un po' partire in curva, bisogna che ti renda conto dell'angolo di piega e della pressione di gonfiaggio. In sostanza se gonfi l'anteriore a 2 bar, la gomma tende ad "appuntirsi", questo ti consente di scendere in piega più velocemente, al prezzo di un po' di stabilità in meno. Le S1 sono gomme molto sportive, ti consentono delle belle pieghe, ma bisogna che si prenda confidenza, altrimenti andare per le terre è davvero facile, si sta parlando sempre di Vespa. P.S. Scegli bene il gommista, il mio non ha saputo montare le S1 senza sbeccare (poco) il cerchio, che si sta piano piano arrugginendo (pochissimo), benchè tenga la pressione, che controllo ormai una volta al mese. Cita
marco77px Inviato 10 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2011 analizza bene l'accaduto, spesso capita di rimandare la sostituzione delle camere che andrebbero sostituite con la stessa regolarità dei copertoni. Quando una camera cede di botto molto spesso a saltare è il collare della valvola per via della ruggine. Oggi capita spesso di trovare camere d'aria non di marca, molto spesso cinesi. Per valutarne la qualità vanno gonfiate prima di montarle per un controllo: la "ciambella" deve essere perfetta, regolare, tutta della stessa circonferenza, senza zone più snelle o più panciute. Se risulta di forma irregolare è sinonimo di bassa qualità. Verificare anche lo spessore della gomma nel collare della valvola che deve essere molto più consistente del resto.Se ti va facci sapere l'esito dell'autopsia. rispondo solo ora a lorenzo205 e a qualcun'altro che mi chiedeva lo stato di usura della camera d'aria... ebbene... finalmente sono riuscito a smontare la camera d'aria dal cerchio... e devo ammettere che è ceduta proprio sul collare a contatto con il cerchio (ho trovato come un piccolo forellino) Cita
pape2208 Inviato 11 Giugno 2011 Segnala Inviato 11 Giugno 2011 io avevo un honda transalp del 2004 una moto con i cerchi a raggi che aveva le camere una moto che faceva 180 kh e non mi sono mai fatto tanti problemi cambiavo le gomme prima che arrivassero a 0 controllavo la pressione spesso e in 4 anni non ho mai bucato ...idem per la vespa cambio camere e gomme assieme non compro mai roba cinese ma sempre michelin e non ho mai bucato . poi c'è da dire che quando 6 in 2 e freni tanto dietro scaldi il tamburo e spesso buchi .... Cita
Vintage Riders Inviato 25 Giugno 2011 Segnala Inviato 25 Giugno 2011 Lo trovo scorretto criticare i tubless da parte di chi elabora i motori alla propria vespa, dicendo che bisogna tenere i cerchi originali. Non capisco perchè i vespisti "fighi", quelli "veri" sono quelli che vanno forte o che hanno la vespa originale e restaurata maniacalmente, la vespa è bella perchè fa esprimere la propria personalità, le polemiche sono inutili, sono meglio le impressioni, i consigli, i pro e i contro che possiamo scambiarci. Uso quotidianamente il mio Px my03 e penso che presto monterò anch'io i tubless ( a casa mia si dice "meglio aver paura che buscarne"). Ps anche gli ammortizzatori BiTubo non sono pezzi originali piaggio, ma se mi aiutano a guidare più comodo e sicuro perchè no ( ho il bitubo sull'anteriore e la differenza si sente, spesa seriamente consigliata). Cita
p_aolino Inviato 22 Settembre 2011 Segnala Inviato 22 Settembre 2011 Ciao scusate la domanda. Usando su un px200 pneumatici marcati 59j o 59 m (quindi rinforzati) tipo s83 o contitwsit con cerchi classici e camere d'aria in caso di foratura ci sarbbe lo stesso problema? O succede solo con gomme con la spalla più mordiba? grazie, ciao Cita
marco77px Inviato 22 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2011 Ciao scusate la domanda. Usando su un px200 pneumatici marcati 59j o 59 m (quindi rinforzati) tipo s83 o contitwsit con cerchi classici e camere d'aria in caso di foratura ci sarbbe lo stesso problema? O succede solo con gomme con la spalla più mordiba? grazie, ciao succede anche con pneumatici con spalla rinforzata (io avevo le michelin sm100 59j) il mio consiglio è di cambiare frequentemente le camere d'aria e avere i pneumatici a posto... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Consigli per gli acquisti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Cerco meccanico per Piaggio Cosa a Palermo o dintorni
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini