andrevesp Inviato 10 Maggio 2011 Segnala Inviato 10 Maggio 2011 Ciao! Sono un nuovo iscritto...stavo pensando di scambiare la mia gt 200 l con una special..Che ne dite? Cita
marco77px Inviato 10 Maggio 2011 Segnala Inviato 10 Maggio 2011 io da buon vespista "old type" lo farei... tieni però conto che la tua vespa è un mezzo moderno che frena bene e tiene medie di 100 allora o piu tranquillamente... la 50 special se non elaborata al max puo arrivare a 60 allora con il vento a favore...penso che sia una cosa da non sottovalutare! Cita
drea26 Inviato 10 Maggio 2011 Segnala Inviato 10 Maggio 2011 se usi la vespa come me, cioè nel tempo libero, vai di 50 special, anch'io avevo una gts ma quando ho portato a casa lo special è diventata un poggiacasco! e poi col tempo l'ho data via e ho preso un bel px che ho appena rifatto quest'inverno insieme al mio amico fasa. in conclusione il tuo frullatore è solo pratico, lo special invece è divertimento puro, non pesa un cazzo e lo butti giù come niente, se poi fai come me, motore primavera con un bel 130 polini vai da dio! Cita
Flavio Inviato 10 Maggio 2011 Segnala Inviato 10 Maggio 2011 A me 'sto post mi pare come le lettere che la gente manda ai giornali per la rubrica della "posta del cuore": una bufala terrificante... Cita
paolop Inviato 10 Maggio 2011 Segnala Inviato 10 Maggio 2011 mai scambiare una gt 200 con una 50 special e...nemmeno scambiarla per Flavio...sarebbe proprio terrificante... Cita
andrevesp Inviato 11 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2011 Scusate il ritardo, grazie per le risposte... Si in effetti è molto comoda soprattutto per viaggi lunghi; non sò ci penserò ancora un pò! ps accetto anche le critiche di Flavio Cita
Flavio Inviato 11 Maggio 2011 Segnala Inviato 11 Maggio 2011 ...accetto anche le critiche di Flavio Non devi accettare le mie critiche, devi spiegarci perchè vuoi fare uno scambio di quel genere... Cita
maxxx Inviato 11 Maggio 2011 Segnala Inviato 11 Maggio 2011 ... mah... il perchè delle cose. Alle volte non serve porselo, basta andare oltre... al papero o a Daniela potrebbe interessare la 200. Contattali... tentar non nuoce. Cita
andrevesp Inviato 11 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2011 Perchè l'automatica mi ha stancato, e ha già 37.000 km...e poi mi costa cara di assicurazione! Cita
drea26 Inviato 12 Maggio 2011 Segnala Inviato 12 Maggio 2011 ecco un altro vantaggio, fai lo special registro storico fmi, paghi un cazzo di assicurazione, non paghi il bollo e giri anche con i blocchi, sai che soddisfazione dire ai vigili che ti fermano: e ma è registro storico, posso girare! Cita
andrevesp Inviato 12 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2011 Bravissimo,proprio per quello che hai detto la voglio vendere...poi se voglio fare strada userò la 150 Cita
patrick125et3 Inviato 12 Maggio 2011 Segnala Inviato 12 Maggio 2011 Meno male che ogni tanto qualche "nuovo" utente apre delle discussioni interessanti.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini