pauloasis83 Inviato 16 Maggio 2011 Segnala Inviato 16 Maggio 2011 Ciao a tutti... vi espongo il mio dubbio... devo montare un 130 su un blocco motore della special...quindi devo montare i prigionieri lungi e cambiare l'albero...e fin qui tutto bene.... Però...C'è un però...in rete ho visto i cilindri 130 polini malossi...che hanno oltre ai 2 travasi classici...un terzo travaso....la mia domanda è: devo creare sul carter un terzo travaso oppure bisogna prendere un cilindro con solo due travasi???? qualcuno mi spiega questo???? allego foto del mio quesito.... spero di essere stato chiaro.... Cita
500turbo Inviato 16 Maggio 2011 Segnala Inviato 16 Maggio 2011 I Polini, Malossi, DR, Parmakit... il terzo travaso non lo hanno. Quello della foto è un Polini a cui hanno fatto un terzo travaso. Cita
pauloasis83 Inviato 16 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 16 Maggio 2011 Ma guarda questo... è un 136 malossi...guarda la guarnizione...ha il terzo travaso.... Cita
500turbo Inviato 16 Maggio 2011 Segnala Inviato 16 Maggio 2011 Ma guarda questo... è un 136 malossi...guarda la guarnizione...ha il terzo travaso.... Si... ma... guarda il cilindro... dov'è il terzo travaso??? Evidentemente la guarnizione di carta non è corretta... Cita
Uno Inviato 16 Maggio 2011 Segnala Inviato 16 Maggio 2011 il terzo trvaso mica è un obbligo.. se hai motori che girano forte ok.. ma per un 130standard non ha senso.. Cita
pauloasis83 Inviato 16 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 16 Maggio 2011 ok ragazzi perfetto.... grazie...quindi se al massimo dovessi prendere un gt tipo falk o simili con terzo travaso apriro' il 3 travaso sul carter.... per quanto riguarda l'alimentazione...è meglio al carter o al cilindro? Cita
500turbo Inviato 16 Maggio 2011 Segnala Inviato 16 Maggio 2011 è meglio al carter o al cilindro? De gustibus, prestazionalmente l'aspirazione al cilindro è il meglio che si può avere, ma si riesce a fare motori molto spinti anche con l'aspirazione al carter. Poi dipende di cosa hai bisogno tu, di un motore da 120 km/h, o di un motore da turismo veloce. In quel caso un bel Polini doppia, come suggerisce psycovespa77, è l'ideale. Cita
pauloasis83 Inviato 16 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 16 Maggio 2011 ok... quoto per il doppia...con collettore polini per il doppia...albero per il doppia...e carburo 30....lamellare??? o va bene anche normale??? poi 27/69 ... 4 marce... con la 4 corta...e vespatronic... come vi sembra come motore??? lo sto facendo per montare su una 50l.... smonto il blocco originale da tenere come una reliquia e monto questo per il passeggio a razzo....eh eh eh.... Cita
Uno Inviato 16 Maggio 2011 Segnala Inviato 16 Maggio 2011 scusa eh.. ma credo tu non abbia le idee molto chiare.. il polini doppia ha di suo l'ammissione mista lamellare/valvola. Cita
pauloasis83 Inviato 16 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 16 Maggio 2011 si in effetti non lo sapevo... grazie mille...voglio solo documentarmi bene prima di iniziare il lavoro...prima la teoria...poi la pratica.... Cita
pauloasis83 Inviato 16 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 16 Maggio 2011 scusa eh.. ma credo tu non abbia le idee molto chiare..il polini doppia ha di suo l'ammissione mista lamellare/valvola. scusa...ma quindi: per il lamellare si dovrebbe asportare la valvola giusto??? per il doppia quindi bisogna lasciarla...giusto? perchè il lamellare agisce sull'aspirazione del cilindro..e l'altro sull'aspirazione del carter giusto? Cita
500turbo Inviato 16 Maggio 2011 Segnala Inviato 16 Maggio 2011 per il doppia quindi bisogna lasciarla...giusto? perchè il lamellare agisce sull'aspirazione del cilindro..e l'altro sull'aspirazione del carter giusto? Bravo! Per quanto riguarda la tua lista della spesa, il bello del doppia è che puoi benissimo usare l'albero originale. Rapporti ok, i 27/69 sono perfetti. Carburatore da 30 forse è esagerato. Un PHBL24 è sufficiente. Il vespatronic è veramente necessario? l'ho montato una volta ad un cliente, esattamente quello da 1kg. Bello, però se non ci devi fare le gare, può andare bene il volano originale con le puntine. Piuttosto metti un bel marmittino... Cita
psycovespa77 Inviato 16 Maggio 2011 Segnala Inviato 16 Maggio 2011 Visto che sabato scorso l'ho smontato e rimontato 3 volte,ormai sul doppia mi sono chiarito le idee.Il polini doppia alimentazione è disponibile con il collettore di 24mm dove si può montare al massimo un 26(io ho un phbl 26ad).Come albero,io uso un pinasco anticipato con spalla opposta piena ma la mazzucchelli fa un albero apposta per il doppia alim che non è male,con rapporti 23dd al polini oppure una 27/69 dd ed una proma hai un bel motore con una coppia decisa e comunque elastico ai bassi giri.La valvola al carter va lasciata,allarga bene il foro nel carter e allungala di un cm verso il basso.Per i travasi al carter non importa esagerare,basta una raccordatura ben fatta senza bisogno di creare voragini immense.Un volano special da 1.6kg ed il GIUSTO anticipo concludono il tutto. Già cosi ti togli delle soddisfazioni.Se poi vuoi esagerare ancora ci sono gli step successivi ma è un'altra storia.ATTENZIONE:IL COLLETTORE POLINI è MOLTO DELICATO NELLA PARTE CHE SI FISSA AL CILINDRO;IN CASO DI SPESSORAZIONE SBAGLIATA SI SPEZZA E SON CAZZI AMARISSIMI.SI CONSIGLIA QUINDI DI EFFETTUARE LE DOVUTE MISURAZIONI PRIMA DEL MONTAGGIO DEFINITIVO CON IL CONSIGLIO SEGUENTE:SE SEI NEL DUBBIO,MEGLIO UNA GUARNIZIONE IN PIù CHE UNA IN MENO.Tutto quello scritto in caratteri grandi è di vitale importanza. Cita
Seba_t16 Inviato 16 Maggio 2011 Segnala Inviato 16 Maggio 2011 ma perchè ve la menate ancora con i doppia? Cita
pauloasis83 Inviato 17 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 17 Maggio 2011 .La valvola al carter va lasciata,allarga bene il foro nel carter e allungala di un cm verso il basso.. Psyco...sempre il migliore!! Adesso ho le idee molto più chiare.... Parliamo di valvola... quindi all'esterno allargo il buco fino a farlo combaciare con il foro del ollettore...giusto???? e all'interno la abbasso di un centimetro....ok??? ma il canale della valvola che forma deve avere? mi spiego...devo creare tipo una clessidra o deve essere tipo un cono o tipo un cilindro??? dopo di che lucido a specchio o sabbio??? Cita
psycovespa77 Inviato 17 Maggio 2011 Segnala Inviato 17 Maggio 2011 ma perchè ve la menate ancora con i doppia? Perchè dopo varie prove ed elaborazioni di tutti i tipi nel corso degli anni sia sul mono che sul doppia,personalmente preferisco i doppia.Sono più divertenti da guidare e più affidabili del mono in quanto a durata e non si fermano mai. Per la valvola ci sono mille teorie e mille modi.Vai dove ti porta il dremel... Cita
pauloasis83 Inviato 17 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 17 Maggio 2011 ma psyco illuminami tu!!! tu come le fai le valvole???? a clessidra, a cilindro o a cono???? e poi lucidi o no????? Cita
Uno Inviato 17 Maggio 2011 Segnala Inviato 17 Maggio 2011 Perchè dopo varie prove ed elaborazioni di tutti i tipi nel corso degli anni sia sul mono che sul doppia,personalmente preferisco i doppia.Sono più divertenti da guidare e più affidabili del mono in quanto a durata e non si fermano mai.Per la valvola ci sono mille teorie e mille modi.Vai dove ti porta il dremel... ti dirò.. dopo anni di doppia sono passato al mono.. fatto coem si deve va di più e non hai quel maledetto collettore arzigogolato che scassa i cosiddetti... PS: psyco ho un doppia da scambiare con un mono se ti interessa... ho 4 doppia in giro nel garage che cavolo.. Cita
pauloasis83 Inviato 17 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 17 Maggio 2011 ma qualcuno mi dice come fare la valvola per favore???????? please!!!! Cita
Uno Inviato 17 Maggio 2011 Segnala Inviato 17 Maggio 2011 ma qualcuno mi dice come fare la valvola per favore???????? please!!!! lsciala stare la valvola.. fai solo i travasi sul doppia... da quel che ho capito non sei ferratissimo.. più carne metti al fuoco e più rischi di fare danno... Per i travasi è facile: metti la guarniz sul carter es egna la forma.. poi vai di dremel. Cita
pauloasis83 Inviato 17 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 17 Maggio 2011 lsciala stare la valvola.. fai solo i travasi sul doppia...da quel che ho capito non sei ferratissimo.. più carne metti al fuoco e più rischi di fare danno... . Ma come lascia stare la valvola!!! non concordo.... perchè dovrei lasciare la valvola com'è???metto un 30 di carburatore.... e poi non l'ho mai fatto...ma sono in grado...davvero...era solo un consiglio su come fresare la valvola all'interno.... Cita
Uno Inviato 17 Maggio 2011 Segnala Inviato 17 Maggio 2011 Ma come lascia stare la valvola!!! non concordo.... perchè dovrei lasciare la valvola com'è???metto un 30 di carburatore.... e poi non l'ho mai fatto...ma sono in grado...davvero...era solo un consiglio su come fresare la valvola all'interno.... un 30 col collettore del 24? non serve a nulla.. sai coem funziona il doppia? è fatto apposta perchè non si debba aprire il motore efare la valvola.. certo se la fai va meglio ma non è obbligatorio... Non l'hai mai fatto.. ma sei in grado? è un controsenso.. cmq se sei in grado dovresti saperle le misure no? poi va fresata dentro e fuori.... paul hai letto troppi post... vai per gradi.. Cita
500turbo Inviato 17 Maggio 2011 Segnala Inviato 17 Maggio 2011 ma qualcuno mi dice come fare la valvola per favore???????? please!!!! Come dice Uno,ll bello del doppia è che puoi montarlo anche senza star li a lavorare albero e valvola... Diciamo che è un cilindro per principianti! Cita
marco77px Inviato 17 Maggio 2011 Segnala Inviato 17 Maggio 2011 un 30 col collettore del 24? non serve a nulla..sai coem funziona il doppia? è fatto apposta perchè non si debba aprire il motore efare la valvola.. certo se la fai va meglio ma non è obbligatorio... Non l'hai mai fatto.. ma sei in grado? è un controsenso.. cmq se sei in grado dovresti saperle le misure no? poi va fresata dentro e fuori.... paul hai letto troppi post... vai per gradi.. quoto in tutto quello che ti ha detto uno.... come primo 130cc avrei fatto SICURAMENTE un mono; il doppia per via del collettore è un po piu difficile... i travasi li puoi anche lasciare cosi non cambia molto proprio per il fatto che il doppia nasce per montaggio p&p grazie alla doppia aspirazione. il carburo con cilindro p&p il phbl24 va bene e non ti crea problemi... la valvola NON LA TOCCARE che se sbagli la fasatura o peggio ancora ne comprometti la tenuta sei nella m. potresti al limite solo allargarla ma fidati di me; non cercare step successivi come prima elaborazione, il 130 doppia già nel p&p piu assoluto con una semplice polini a banana va forte, bene, e sopratutto è affidabilissimo.... non modificare nulla montalo cosi comè, con albero specifico mazzucca o meno va sempre bene, phbl 24, 27/69, polini o proma a banana e via.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
marmitta vespa px 200 1982
Da Xone77, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini