peppinolavespa Inviato 18 Maggio 2011 Segnala Inviato 18 Maggio 2011 premessa:la vespa (px200e del 1982) andava benissimo fino a quando un giorno mentre uscivo dalla tangenziale dopo averla tirata come un disperato scalo le marce e....4┬░-3°tutto ok;3┬░-2°un guaio:la vespa va in folle e la manopola del cambio gira liberamente per quasi 360°senza schiacciare la leva.provo a mettere la 1°e solo diversi tentativi entra per scappare dopo 20 secondi ogni volta.lego la vespa ad un palo e vado a prenderla dopo un pò con la macchina. il giorno dopo la porto dal meccanico che me la ripara in giornata e spendo 25 euro. ho pensato che si fosse trattato della crocera. non l'ho usata per qualche giorno e quando l'ho ripresa ho notato che la leva frizione era molto più dura,la 1°e la 2┬░(un pò meno) non entravano subito,3°e 4°tutto ok.ho regolato un pò il cavo frizione ed effettivamente ho riscontrato un miglioramento per quanto riguarda l'inserimento delle marce però la leva rimane ancora dura.inoltre come se non bastasse oggi,fermo al semaforo,il motore girava regolarmente al minimo per poi spegnersi di colpo,come se non avesse più benzina.un colpo alla pedivella e ripartiva regolarmente.questa cosa qui l'ha fatta 3 volte e poi basta. descritti i sintomi,qualcuno sa fare una diagnosi ed una eventuale cura??? Cita
massits Inviato 19 Maggio 2011 Segnala Inviato 19 Maggio 2011 cosa ha sostituito/ fatto il meccanico ? sembrerebbe che i cavi del selettore siano troppo tesi Cita
bajaj1004 Inviato 19 Maggio 2011 Segnala Inviato 19 Maggio 2011 (modificato) Il problema al cambio risolto dal meccanico era il cavetto della 2-3-4a. Se fosse stata la crocera sul manubrio non avresti sentito niente e avresti speso 500€. La frizione dura può dipendere dallo stress sul cavetto girando in quel modo innaturale la manopola . Io lo cambierei lo ingrasserei per bene e starei tranquillo . Tutt'altro problema è quello dello spegnersi del motore . Non so dirti cosa può essere o meglio le ragioni potrebbero essere mille. Se non succede più stai tranquillo. Modificato 19 Maggio 2011 da bajaj1004 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini