ermans Inviato 19 Maggio 2011 Segnala Inviato 19 Maggio 2011 sono nuovo del forum sono in procinto di acquistare una vespe v31 pero il libretto e complementare sono stati rifatti tutti e due riportano v31t xxx4xx mentre sul telaio al posto del 4 vi e il 6 e per finire sul libretto e scritto immatricolazione 1964 mentre questa vespa e stata prodotta nel 52 il vecchio libretto era stato smarrito il tutto e di lecita provenienza cosa ne pensate come si puo mettere in regola -grazie Cita
GiPiRat Inviato 19 Maggio 2011 Segnala Inviato 19 Maggio 2011 sono nuovo del forum sono in procinto di acquistare una vespe v31 pero il libretto e complementare sono stati rifatti tutti e due riportano v31t xxx4xx mentre sul telaio al posto del 4 vi e il 6 e per finire sul libretto e scritto immatricolazione 1964 mentre questa vespa e stata prodotta nel 52 il vecchio libretto era stato smarrito il tutto e di lecita provenienza cosa ne pensate come si puo mettere in regola -grazie Ho paura che sia molto difficile dimostrare che c'è stato un errore a quasi 40 anni di distanza. Il fatto che ci sia una "quasi" concordanza dei numeri non giustifica il fatto che quella targa appartenga a quella vespa (perchè anche la targa dev'essere stata sostituita, visto l'anno in cui è successo). Ci sono varie possibilità: - la vespa è stata reimmatricolata per cambio di provincia. - la vespa è stata effettivamente immatricolata per la prima volta nel 1964. - la vespa è stata reimmatricolata per smarrimento del libretto. In ogni caso andrebbe ricercata in motorizzazione la scheda d'immatricolazione originaria per poter verificare i dati lì riportati. Prova a fare una visura al PRA e un'ispezione in motorizzazione per vedere se risulta una precedente immatricolazione (che dovrebbe, comunque, essere riportata sul libretto con una dicitura del tipo "già targata XX-yyyy"). Insomma, se la cosa non si risolve, ti sconsiglio di acquistare la vespa! Ciao, Gino Cita
ermans Inviato 19 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 19 Maggio 2011 la targa corrisponde sul libretto quel numero errato su tutti e due potrebbe essere un errore ma non capisco immatricolazione nel 64 non riesco a fare nulla scrivendo alla piaggio e chiedere il certificato di origine sei molto gentile gino grazie Cita
GiPiRat Inviato 19 Maggio 2011 Segnala Inviato 19 Maggio 2011 la targa corrisponde sul libretto quel numero errato su tutti e due potrebbe essere un errore ma non capisco immatricolazione nel 64 non riesco a fare nulla scrivendo alla piaggio e chiedere il certificato di origine sei molto gentile gino grazie E che cosa risolvi col certificato d'origine, a parte avere la certificazione di che anno è? La Piaggio mica conosce il numero di targa, a meno di averla immatricolata loro! Semmai, puoi provare a vedere se in Piaggio hanno la possibilità di collegare numero di telaio con numero di motore, cioè se ti possono certificare se il tuo numero di motore è abbinato al tuo numero di telaio! Così avresti una possibilità in più in motorizzazione, per far correggere il numero sul libretto e poi sul CdP. Ma, ripeto, queste sono cose a cui dovrebbe provvedere il venditore PRIMA di vendertela! Altrimenti corri il rischio di acquistare un costoso mucchio di lamiera con cui non potrai circolare! Ciao, Gino Cita
totti roma Inviato 21 Maggio 2011 Segnala Inviato 21 Maggio 2011 ciao volevo chiederti un informazione anchio ho lo stesso problema di quasta moto .vorrei sapere se la hai acquistata e come e finita Cita
ermans Inviato 21 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 21 Maggio 2011 no non ho acquistato sto aspettanto che il venditore metta a posto il tutto non so come farà e tu che hai fatto ciao Cita
fstones Inviato 21 Maggio 2011 Segnala Inviato 21 Maggio 2011 guarda che è un problemone! facendo la visura che numero esce? quello del telaio o quello del libretto? Cita
JOHNNYCAGE Inviato 22 Maggio 2011 Segnala Inviato 22 Maggio 2011 buongiorno sig. Gino , senta io ho un problema similare e sono in procinto di acquistare una 200 rally del 76 . ma mi sono accorto che il numero di telaio sul libretto riporta un errore di un numero ovvero vse1t 06..... anziche' vse1t 00..... considerando che hanno rifatto il libretto nel 2004 per smarrimento . cosa devo fare mi consigli la strada piu' veloce , il venditore non ne capisce nulla e per via di questo problema che gli ho fatto presente mi verrebbe incontro con il prezzo purche' penso io a sistemarla . mi aiuti la prego. Cita
GiPiRat Inviato 22 Maggio 2011 Segnala Inviato 22 Maggio 2011 buongiorno sig. Gino , senta io ho un problema similare e sono in procinto di acquistare una 200 rally del 76 . ma mi sono accorto che il numero di telaio sul libretto riporta un errore di un numero ovvero vse1t 06..... anziche' vse1t 00..... considerando che hanno rifatto il libretto nel 2004 per smarrimento . cosa devo fare mi consigli la strada piu' veloce , il venditore non ne capisce nulla e per via di questo problema che gli ho fatto presente mi verrebbe incontro con il prezzo purche' penso io a sistemarla . mi aiuti la prego. Prima di tutto fai una visura al PRA per vedeere quale numero di telaio risulta lì. Se è quello corretto, vai in motorizzazione con la visura e fai correggere. Se, invece, il numero di telaio è errato anche lì, allora devi chiedere un'ispezione in motorizzazione e vedere cosa risulta nella scheda d'immatricolazione originale, se è corretta, fai correggere il libretto, se è sbagliata anche quella, prova a chiedere un certificato d'origine alla Piaggio e poi vediamo. Ciao, Gino Cita
JOHNNYCAGE Inviato 22 Maggio 2011 Segnala Inviato 22 Maggio 2011 Prima di tutto fai una visura al PRA per vedeere quale numero di telaio risulta lì. Se è quello corretto, vai in motorizzazione con la visura e fai correggere.Se, invece, il numero di telaio è errato anche lì, allora devi chiedere un'ispezione in motorizzazione e vedere cosa risulta nella scheda d'immatricolazione originale, se è corretta, fai correggere il libretto, se è sbagliata anche quella, prova a chiedere un certificato d'origine alla Piaggio e poi vediamo. Ciao, Gino dunque visura fatta lunedi scorso e risulta anche li l'errore , ho gia' richiesto il certificato d'origine alla piaggio gia' pagato sto' aspettando che lo mandino , ora domani volevo andare a farmi fare un estratto cronologico , che sarebbe quello che mi hanno consigliato , perche' dicono che se c'e stato un errore risulta e con quello potrei sistemare il libretto , cosa mi consigli ?? spero di non dover andare a revisione ci sarebbe la possibilita' di aver solo sistemato il libretto e cdp se risulta l'errore nell'estratto crono ? attendo tuo consiglio ...grazie per la pazienza . Cita
GiPiRat Inviato 23 Maggio 2011 Segnala Inviato 23 Maggio 2011 dunque visura fatta lunedi scorso e risulta anche li l'errore , ho gia' richiesto il certificato d'origine alla piaggio gia' pagato sto' aspettando che lo mandino , ora domani volevo andare a farmi fare un estratto cronologico , che sarebbe quello che mi hanno consigliato , perche' dicono che se c'e stato un errore risulta e con quello potrei sistemare il libretto , cosa mi consigli ?? spero di non dover andare a revisione ci sarebbe la possibilita' di aver solo sistemato il libretto e cdp se risulta l'errore nell'estratto crono ? attendo tuo consiglio ...grazie per la pazienza . L'estratto cronologico è una visura storica in bollo. Potrebbe portare il numero reale oppure no. La ricerca migliore, secondo me, è quella da fare in motorizzazione, nella scheda originale della prima immatricolazione. Ciao, Gino Cita
JOHNNYCAGE Inviato 23 Maggio 2011 Segnala Inviato 23 Maggio 2011 L'estratto cronologico è una visura storica in bollo. Potrebbe portare il numero reale oppure no. La ricerca migliore, secondo me, è quella da fare in motorizzazione, nella scheda originale della prima immatricolazione.Ciao, Gino eccomi allora fatto l'estratto cronologico stamattina al pra , e la prima immatricolazione risulta esatta (vse1t 00.... ) fino al 2004 quando e stato richiesto il duplicato del libretto e li inizia l'errore ( vse1t 06.....) sono andato in motorizzazione , e mi dicono che in ogni caso loro non si affidano all'estratto crono , vogliono che porto la moto a revisione e poi valutano una volta visto il telaio ovviamente terranno in considerazione anche la prima volta che e' stata immatricolata che telaio risultava . anche perche' mi dicevano che non hanno la scheda storica di veicoli cosi' vecchi . il problema che la vespa attualmente si trova a trapani , ora cosa sarebbe meglio fare intestarsela e fare il passaggio e poi richiedere una revisione per rimettere apposto il libretto ?? , oppure posso fare solo l'atto di vendita e con quello richiedere la revisione e poi fare la pratica del passaggio , pero' mi dicono in motorizzazione che non posso fare io la revisione non essendo propietario sul libretto a meno che non mi faccio dare una delega dal propietario , se solo potesse risolvere tutto il propietario a trapani faremmo prima , ma quello non capisce nulla e mi ha detto che se la voglio ci devo pensare io a farla mettere a posto , lui in compenso mi viene incontro col prezzo ....che faccio ? qual'e la strada migliore da percorrere ?? attendo tue dritte ...grazie ciao. Cita
GiPiRat Inviato 23 Maggio 2011 Segnala Inviato 23 Maggio 2011 eccomi allora fatto l'estratto cronologico stamattina al pra , e la prima immatricolazione risulta esatta (vse1t 00.... ) fino al 2004 quando e stato richiesto il duplicato del libretto e li inizia l'errore ( vse1t 06.....) sono andato in motorizzazione , e mi dicono che in ogni caso loro non si affidano all'estratto crono , vogliono che porto la moto a revisione e poi valutano una volta visto il telaio ovviamente terranno in considerazione anche la prima volta che e' stata immatricolata che telaio risultava . anche perche' mi dicevano che non hanno la scheda storica di veicoli cosi' vecchi . il problema che la vespa attualmente si trova a trapani , ora cosa sarebbe meglio fare intestarsela e fare il passaggio e poi richiedere una revisione per rimettere apposto il libretto ?? , oppure posso fare solo l'atto di vendita e con quello richiedere la revisione e poi fare la pratica del passaggio , pero' mi dicono in motorizzazione che non posso fare io la revisione non essendo propietario sul libretto a meno che non mi faccio dare una delega dal propietario , se solo potesse risolvere tutto il propietario a trapani faremmo prima , ma quello non capisce nulla e mi ha detto che se la voglio ci devo pensare io a farla mettere a posto , lui in compenso mi viene incontro col prezzo ....che faccio ? qual'e la strada migliore da percorrere ?? attendo tue dritte ...grazie ciao. Se vuoi acquistarla e lo sconto è congruo, acquistala, ma sii consapevole che potrebbe esserci un inghippo, anche se pare che si tratti solo di un errore di trascrizione, visto il risultato dell'estratto cronologico. La motorizzazione si comporta giustamente quando dice di voler vedere il veicolo prima di fare la modifica a libretto, ma insisti che vuoi la correzione di quello attuale e non una nuova carta di circolazione! La prima immatricolazione della vespa dov'è avvenuta? E' in quella sede che devi cercare la scheda di prima immatricolazione, se ce l'hanno. Altrimenti potrebbe essere presso la Prefettura (era lì che si immatricolavano i veicoli prima) o l'archivio di Stato provinciale (luogo dove venivano, a volte, conferiti i vecchi archivi della prefettura, se non venivano trasmessi alla motorizzazione quando, nel 1959, vennero trasferiti gli oneri di immatricolazione). Ciao, Gino Cita
JOHNNYCAGE Inviato 23 Maggio 2011 Segnala Inviato 23 Maggio 2011 Se vuoi acquistarla e lo sconto è congruo, acquistala, ma sii consapevole che potrebbe esserci un inghippo, anche se pare che si tratti solo di un errore di trascrizione, visto il risultato dell'estratto cronologico.La motorizzazione si comporta giustamente quando dice di voler vedere il veicolo prima di fare la modifica a libretto, ma insisti che vuoi la correzione di quello attuale e non una nuova carta di circolazione! La prima immatricolazione della vespa dov'è avvenuta? E' in quella sede che devi cercare la scheda di prima immatricolazione, se ce l'hanno. Altrimenti potrebbe essere presso la Prefettura (era lì che si immatricolavano i veicoli prima) o l'archivio di Stato provinciale (luogo dove venivano, a volte, conferiti i vecchi archivi della prefettura, se non venivano trasmessi alla motorizzazione quando, nel 1959, vennero trasferiti gli oneri di immatricolazione). Ciao, Gino allora il propietario mi ha detto che mercoledi' fa un tentativo lui alla motorizzazione di palermo e gli spiega il problema vediamo cosa gli dicono e se magari gli risolvono il problema ...ti terro' aggiornato ..ciao Cita
JOHNNYCAGE Inviato 24 Maggio 2011 Segnala Inviato 24 Maggio 2011 Se vuoi acquistarla e lo sconto è congruo, acquistala, ma sii consapevole che potrebbe esserci un inghippo, anche se pare che si tratti solo di un errore di trascrizione, visto il risultato dell'estratto cronologico.La motorizzazione si comporta giustamente quando dice di voler vedere il veicolo prima di fare la modifica a libretto, ma insisti che vuoi la correzione di quello attuale e non una nuova carta di circolazione! La prima immatricolazione della vespa dov'è avvenuta? E' in quella sede che devi cercare la scheda di prima immatricolazione, se ce l'hanno. Altrimenti potrebbe essere presso la Prefettura (era lì che si immatricolavano i veicoli prima) o l'archivio di Stato provinciale (luogo dove venivano, a volte, conferiti i vecchi archivi della prefettura, se non venivano trasmessi alla motorizzazione quando, nel 1959, vennero trasferiti gli oneri di immatricolazione). Ciao, Gino perdonami Gino , la vespa ha gia' il libretto quello nuovo gli e' stato fatto un duplicato nel 2004 , da dove poi e' partito un errore , perche' mi consigliavi di insistere per la correzione di quello gia' esistente e non una nuova carta ? ...fammi sapere ciao Cita
GiPiRat Inviato 24 Maggio 2011 Segnala Inviato 24 Maggio 2011 perdonami Gino , la vespa ha gia' il libretto quello nuovo gli e' stato fatto un duplicato nel 2004 , da dove poi e' partito un errore , perche' mi consigliavi di insistere per la correzione di quello gia' esistente e non una nuova carta ? ...fammi sapere ciao Perchè non avevo capito che NON è l'originale ma una copia. In questo caso, fai fare pure un altro originale corretto. Ciao, Gino Cita
JOHNNYCAGE Inviato 25 Maggio 2011 Segnala Inviato 25 Maggio 2011 Perchè non avevo capito che NON è l'originale ma una copia. In questo caso, fai fare pure un altro originale corretto.Ciao, Gino ciao Gino dunque il propietario si e' recato alla motorizzazione di palermo dove gli hanno detto di portare l'originale dell'estratto cronologico , di prenotare una revisione con il tecnico perche' effettivamente riscontravano un errore dal crono , dicevano pero' che probabilmente non danno subito il libretto nuovo , ma inizialmente rilasciano una carta per circolare , e poi daranno il libretto nuovo , pero' non era sicuro nemmeno il funzionario e non ha saputo dire se correggevano il vecchio libretto oppure lo sostituivano e se lo sostituivano non era certo che lo davano subito al momento . in ogni caso il propietario ha riferito anche del cdp sbagliato , e loro dicono di non far menzione del cdp e di sistemarlo successivamente al pra . ti risulta ?? oppure hanno detto un sacco di fregnacce ! attendo tuo parere saluti . Cita
GiPiRat Inviato 25 Maggio 2011 Segnala Inviato 25 Maggio 2011 ciao Gino dunque il propietario si e' recato alla motorizzazione di palermo dove gli hanno detto di portare l'originale dell'estratto cronologico , di prenotare una revisione con il tecnico perche' effettivamente riscontravano un errore dal crono , dicevano pero' che probabilmente non danno subito il libretto nuovo , ma inizialmente rilasciano una carta per circolare , e poi daranno il libretto nuovo , pero' non era sicuro nemmeno il funzionario e non ha saputo dire se correggevano il vecchio libretto oppure lo sostituivano e se lo sostituivano non era certo che lo davano subito al momento . in ogni caso il propietario ha riferito anche del cdp sbagliato , e loro dicono di non far menzione del cdp e di sistemarlo successivamente al pra . ti risulta ?? oppure hanno detto un sacco di fregnacce ! attendo tuo parere saluti . Sì, è giusto che prima si sistema la carta di circolazione e poi si va al PRA per il CdP. A questo punto, che ti correggano quella carta o ne emettano una nuova, non fa differenza. Ciao, Gino Cita
JOHNNYCAGE Inviato 28 Maggio 2011 Segnala Inviato 28 Maggio 2011 Sì, è giusto che prima si sistema la carta di circolazione e poi si va al PRA per il CdP.A questo punto, che ti correggano quella carta o ne emettano una nuova, non fa differenza. Ciao, Gino ciao Gino , tutto fatto il propietario alla motorizzazione di palermo e' andato a fare la revisione con un ingegnere , e gli hanno rifatto il nuovo libretto con il telaio esatto , ora lunedi va al pra a rifare il cdp ...e poi e' fatta ...grazie Gino per i consigli ...pensavo peggio , ma e' andato tutto liscio ...saluti ! Cita
GiPiRat Inviato 28 Maggio 2011 Segnala Inviato 28 Maggio 2011 ciao Gino , tutto fatto il propietario alla motorizzazione di palermo e' andato a fare la revisione con un ingegnere , e gli hanno rifatto il nuovo libretto con il telaio esatto , ora lunedi va al pra a rifare il cdp ...e poi e' fatta ...grazie Gino per i consigli ...pensavo peggio , ma e' andato tutto liscio ...saluti ! Di nulla, l'importante è non scoraggiarsi mai! ;-) Ciao, Gino Cita
giaggio Inviato 28 Maggio 2011 Segnala Inviato 28 Maggio 2011 Di nulla, l'importante è non scoraggiarsi mai! ;-)Ciao, Gino parole sante!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
vespa px 200- tende a spegnersi
Da fabiodark, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini