fstones Inviato 21 Maggio 2011 Segnala Inviato 21 Maggio 2011 (modificato) salve a tutti! ho iscritto la mia GL all'FMI, in attesa dal 4 agosto 2010 della documentazione. Una volta arrivata, devo o posso far aggiornare la carta di circolazione con i dati dell'iscrizione? visto che è stata reimmatricolata (perchè demolita) nel 2001, riporta al punto B della carta di circolazione la data di immatricolazione quella del 2001, come dopotutto il CdP. Nel 3 riquadro della attuale carta di circolazione risulta:"veicolo ricostruito già targa XXX del XXX, e poi la marca operativa": è l'unico dato che ho che mi permette di avere il bollo scontato. Visto che per l'aggiornamento mi dovranno cambiare la carta i circolazione, mi sistemeranno questo maledetto dato sbagliato che fa si che i bolli risultino sempre sbagliati tutti gli anni? Modificato 21 Maggio 2011 da fstones Cita
GiPiRat Inviato 21 Maggio 2011 Segnala Inviato 21 Maggio 2011 salve a tutti!ho iscritto la mia GL all'FMI, in attesa dal 4 agosto 2010 della documentazione. Una volta arrivata, devo o posso far aggiornare la carta di circolazione con i dati dell'iscrizione? visto che è stata reimmatricolata (perchè demolita) nel 2011, riporta al punto B della carta di circolazione la data di immatricolazione quella del 2011, come dopotutto il CdP. Nel 3 riquadro della attuale carta di circolazione risulta:"veicolo ricostruito già targa XXX del XXX, e poi la marca operativa": è l'unico dato che ho che mi permette di avere il bollo scontato. Visto che per l'aggiornamento mi dovranno cambiare la carta i circolazione, mi sistemeranno questo maledetto dato sbagliato che fa si che i bolli risultino sempre sbagliati tutti gli anni? Scusami ma non credo di aver capito, l'iscrizione al registro storico ti è arrivata ora ma l'avevi già reimmatricolata? E come hai fatto, visto che era demolita e, per la reimmatricolazione dei demoliti, occorre il certificato di rilevanza storica e collezionistica? Eppoi, se sul libretto appare già la vecchia targa e l'anno di prima immatricolazione, quale problema avresti per il bollo agevolato? Ciao, Gino Cita
fstones Inviato 21 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 21 Maggio 2011 è stata reimmatricolata nel 2001 quando la mctc di Piacenza le faceva... i documenti dell'FMi non mi sono ancora arrivati purtroppo... x la data intendevo dire che sarebbe corretto sia sul libretto alla lettera B che sul CdP la data di prima immatricolazione fosse quella vera cioè nel 1963 e non 2001 e poi sul libretto mettere veicolo ricostruito ecc... Cita
GiPiRat Inviato 21 Maggio 2011 Segnala Inviato 21 Maggio 2011 è stata reimmatricolata nel 2001 quando la mctc di Piacenza le faceva...i documenti dell'FMi non mi sono ancora arrivati purtroppo... x la data intendevo dire che sarebbe corretto sia sul libretto alla lettera B che sul CdP la data di prima immatricolazione fosse quella vera cioè nel 1963 e non 2001 e poi sul libretto mettere veicolo ricostruito ecc... Ripeto, da quanto hai scritto, targa originale e anno di prima immatricolazione già sono segnalate sulla carta di circolazione, ed altro non serve per avere il bollo agevolato! Ciao, Gino Cita
fstones Inviato 21 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 21 Maggio 2011 ok ma non sarebbe più corretto scrivere al punto B della carta di circolazione la data del 1963 così come sul CdP? ok che la targa è del 2001 ma non c'entra niente l'anno 2001... Cita
GiPiRat Inviato 21 Maggio 2011 Segnala Inviato 21 Maggio 2011 ok ma non sarebbe più corretto scrivere al punto B della carta di circolazione la data del 1963 così come sul CdP? ok che la targa è del 2001 ma non c'entra niente l'anno 2001... No, lì va scritto l'anno di immatricolazione di quella targa, e niente altro. Per il resto, basta che siano citati targa originale e anno di prima immatricolazione. Ciao, Gino Cita
fstones Inviato 21 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 21 Maggio 2011 e per quanto riguarda invece i dati FMI devo far aggiornare al carta di circolazione? Cita
GiPiRat Inviato 22 Maggio 2011 Segnala Inviato 22 Maggio 2011 e per quanto riguarda invece i dati FMI devo far aggiornare al carta di circolazione? No, l'iscrizione al registro storico dà vantaggi e svantaggi, meglio decidere volta per volta se esibire l'iscrizione oppure no. Ciao, Gino Cita
fstones Inviato 23 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2011 oggi data storica mi è finalmente arrivata la documentazione dell'iscrizione. Rimando al post specifico per i particolari. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini