pauloasis83 Inviato 25 Maggio 2011 Segnala Inviato 25 Maggio 2011 Ciao a tutti... psyco, uno, marco77 e 500turbo che mi avete assistito fino ad ora.... premessa....sono arrivato ad una conclusione con il mio blocco motore... vi elenco le caratteristiche che da qui a poco andri a realizzare.... VESPA 50 L... GT : 130 MALOSSI ALIMENTAZIONE: CARBURO 30.. CON COLLETTORE AL CARTER AUTOCOSTRUITO CON PASSAGGIO EFFETTIVO DI 30MM... ( IN ALTERNATIVA 24 MM CON APPOSITO COLLETTORE..) CARTER CON TRAVASI RACCORDATI A QUELLI DEL CILINDRO aLBERO: ANTICIPATO MAZZUCHELLI 4 MARCE... MARMITTA: ESPANSIONE SIMONINI ( ALTERNATIVA PROMA...DEVO ANCORA VALUTARE TUTTO) rAPPORTI: 27/69 DENTI DRITTI FRIZIONE: 4 DISCHI CON MOLLA RINFORZATA.... A questo punto veniamo a noi... l'accensione... premettendo che non mi interessa il costo...nel senso che 300 euro per la mia vespa posso anche spenderli per l'accensione, vi pongo il mio quesito: soluzione a: monto l'accensione a puntine 6v regolo l'anticipo a 17┬░ soluzione b: monto l'accensione elettronica della pk50 a 6v ... regolo l'anticipo a 17°( che non so come fare...andro' dall'elettrauto..) soluzione c: metto polini - v-tronik - o parmakit che sia.... ad anticipo fisso a 17°cambio le lampadine e clacson... soluzione d: come la c ma con la variabile....(spero che si regoli bene e da solo l'anticipo...) Quindi adesso a voi la parola.... A B C D oppure ditemi voi.... grazie a tutti belli e brutti!!!! Cita
psycovespa77 Inviato 25 Maggio 2011 Segnala Inviato 25 Maggio 2011 Per me,soluzione D.Se monti l'espansione forse avrai bisogno di un pignone piu piccolo;prima montala e poi guarda come va.Qualche ritocco ovviamente dovrai farlo... Cita
pauloasis83 Inviato 25 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2011 ma il pignone o metto la 4 corta???? nel caso metto la variabile... poi la ritocco al pc...giusto??? Cita
psycovespa77 Inviato 25 Maggio 2011 Segnala Inviato 25 Maggio 2011 Questo è un bel dilemma...io andrei eventualmente di pignone in caso di bisogno. Cita
pauloasis83 Inviato 25 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2011 si infatti drt e via...la provo al massimo metto il 26...ok???? Cita
Stasky Inviato 25 Maggio 2011 Segnala Inviato 25 Maggio 2011 alt! nella soluzione C cè qualcosa che non torna, le accensioni che hai elencato sono tutte ad anticipo variabile non esistono ad anticipo fisso, però hanno una curva preimpostata che non puoi modificare, poi se parti con l'anticipo a 17°ti ritrovi a 10°a 6000 giri... si settano intorno ai 24°a 1500 giri poi ci pensano loro a ritardare. soluzione D potrebbe essere quella di prendere la nuova IDM che ha le curve impostabili tramite PC, certo che devi sapere bene quello che fai se no è meglio che procedi con la C che tanto funzionano benissimo per quello che ci devi fare tu. Cita
500turbo Inviato 25 Maggio 2011 Segnala Inviato 25 Maggio 2011 Vai pure di Parmakit o Vespatronic, anche se la curva di ritardo non mi piace particolarmente. Se puoi però, evita il volano da 1kg. L'ho montato e provato sulla vespa di un mio amico e secondo me è troppo leggero. 1 kg va bene in pista, non in strada. Meglio se stai su quello da 1,6 kg. Poi che sia Parmakit o Vespatronic, va a gusti. Si dice che il Parmakit raffreddi di più ma che si mangi 1-2 cavalli, mentre il Vespatronic ha problemi di raffreddamento ad alto numero di giri. Della nuova accensione Polini so poco niente. Io comunque il vespatronic l'avevo tarato per farlo partire da 22┬░. Ci sono andato cauto. Cita
psycovespa77 Inviato 25 Maggio 2011 Segnala Inviato 25 Maggio 2011 Se con la idm non sai dove mettere le mani,affidati come suggerito a parmakit o v-tronik con volano da 1.6kg con gli anticipi suggeriti. Cita
pauloasis83 Inviato 26 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2011 Scusate ma mi sono perso un attimo..... la idm a quanto pare non so proprio come regolarla.... quindi seguo il saggio consiglio di psyco.... MA non ho capito una cosa... ho visto che in commercio ci sono le accensioni v-tronik ad anticipo fisso e variabile.... la differenza tra le due è che in una stabilisco io l'anticipo (es lo metto nel mio caso a 17┬░) e quello rimane sia a 1000 giri sia a 9000 (ad arrivarci sarebbe bello) mentre in quella variabile ci sono impostate delle curve e io devo sceglierne una e quella mi tiene es un anticipo di 24°a 1000 giri e 17°a 9000? Se quello che ho scritto è giusto....allora: come faccio a regolare l'anticipo fisso con il v-tronik senza la pistola strobo???? oppure prendo quella variabile...scelgo la curva che più mi soddisfa e via??? ( come si fa a scegliere la curva????) Cita
500turbo Inviato 26 Maggio 2011 Segnala Inviato 26 Maggio 2011 quindi seguo il saggio consiglio di psyco.... MA non ho capito una cosa... ho visto che in commercio ci sono le accensioni v-tronik ad anticipo fisso e variabile.... la differenza tra le due è che in una stabilisco io l'anticipo (es lo metto nel mio caso a 17┬░) e quello rimane sia a 1000 giri sia a 9000 (ad arrivarci sarebbe bello) mentre in quella variabile ci sono impostate delle curve e io devo sceglierne una e quella mi tiene es un anticipo di 24°a 1000 giri e 17°a 9000? Se quello che ho scritto è giusto....allora: come faccio a regolare l'anticipo fisso con il v-tronik senza la pistola strobo???? oppure prendo quella variabile...scelgo la curva che più mi soddisfa e via??? ( come si fa a scegliere la curva????) Allora, intanto come aveva detto Stasky, Parmakit e Vespatronic esistono solo ad anticipo variabile ed hanno un' unica curva impostata. Secondo, in ogni caso l'anticipo va misurato con la strobo. Non puoi certo regolarlo a caso... Cita
pauloasis83 Inviato 26 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2011 a questo punto non so quanto ne valga la pena.... rimango con le puntine?? cosa ne dite?? piuttosto mi tengo il grano per una bella espansione...no?? Cita
500turbo Inviato 26 Maggio 2011 Segnala Inviato 26 Maggio 2011 Il vespatronik potresti montarlo lo stesso se conosci qualcuno con la strobo, altrimenti vai da qualche meccanico a farti regolare l'anticipo. Poi, rileggendo la tua configurazione, forse per la Simonini quei rapporti sono un po' lunghetti... Preferirei la Proma come marmitta. Oppure, eviti il Vespatronic, e con quei soldi prendi un'espansioncina seria da coppia. Cita
pauloasis83 Inviato 26 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2011 allora vado di proma...da meno nell'occhio...no? per i rapporti male che vada gli metto il pignoncino 26 dell drt... Cita
_kenzo Inviato 27 Maggio 2011 Segnala Inviato 27 Maggio 2011 Come accensione anche l' originale ducatid a 6 poli della vespa V ed elestart è ottima per il tuo motore. Cita
Stasky Inviato 30 Maggio 2011 Segnala Inviato 30 Maggio 2011 sicuramente sarebbe perfetta, mi sà che dovrebbe cambiare l'albero, punte cono 19, V ed elestart cono 20 Cita
petrillo80 Inviato 3 Gennaio 2012 Segnala Inviato 3 Gennaio 2012 ciao a tutti! scusate la mia incompetenza sul campo...volevo avere un consiglio da voi appassionati vi spiego cosa ho tra le mani: vespa 50 l 1965 con motore 115 malossi biella corta,albero motore mazzucchelli leggermente anticipato,rapporti "90" carburatore 19/19 marmitta proma. ho preso questo motore appena assemblato che ho messo sotto la mia vespa appunto. noterete che non ho scritto che tipo di accensione monto,ineffetti ho le puntine ma mi danno problemi,spiego meglio,a freddo e a caldo in folle il motore prende bene i giri,ma come vado un pò più forte sento degli scoppiettii provenire dal motore (sembra battere in testa) presumo sia un problema di corrente. vorrei adesso montare accensione elettronica,premetto che non voglio fare le corse ma vorrei evitare problemi,cerco solo fluidità nel motore,quindi non vorrei spendere cifre esagerate,l'unica accensione abbordabile e quella polini con volano da 1,2 kg cosa ne pensate? grazie a chiunque risponderà e scusate se ho sbagliato a scrivere sono nuovo dei blog e ho trovato questo argomento sul motore di ricerca,reindirizzatemi corretamente voi se qui non va bene. ciao a tutti Cita
_kenzo Inviato 3 Gennaio 2012 Segnala Inviato 3 Gennaio 2012 sicuramente sarebbe perfetta, mi sà che dovrebbe cambiare l'albero, punte cono 19, V ed elestart cono 20 Non si trovano bene come i cono 20,ma ci sono anche cono 19 elestart. Io ne monto uno e non lo cambierei con nulla,a livello di accensioni standard... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa non ne vuole sapere di funzionare...
Da Michael15, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ET3 non parte dopo 2 anni ferma
Da Pietro_011, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini