Barbas78 Inviato 2 Giugno 2011 Segnala Inviato 2 Giugno 2011 Cerco Aiuto e Consigli per il mio Problema Dati : Vespa 125 Faro Basso VM2T del 1954 Targa - ancora presente Documenti - non si trovano più, quindi persi Visura al PRA - risulta intestata a mio nonno (deceduto) - radiata d'ufficio Quesito : Cosa dovrei fare per il passaggio di proprietà ? PS: Grazie in anticipo a tutto il forum Cita
derryx Inviato 6 Giugno 2011 Segnala Inviato 6 Giugno 2011 Ciao e benvenuto tutte le informazioni di cui hai bisogno le puoi trovare qui:http://www.vespaonline.com/vbulletin/burocrazia/vespe-incartamenti/27487-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-da-ufficio.html Ciao Raffaele Cita
Barbas78 Inviato 6 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2011 Grazie Raffaele ... ma non riesco a trovare la parte con il proprietario deceduto ( mio nonno ) In sostanza penso che dovrei fare il passaggio da mio nonno deceduto a mio padre e poi da mio padre a me. Cosa ne pensate ? Cita
GiPiRat Inviato 7 Giugno 2011 Segnala Inviato 7 Giugno 2011 Grazie Raffaele ... ma non riesco a trovare la parte con il proprietario deceduto ( mio nonno )In sostanza penso che dovrei fare il passaggio da mio nonno deceduto a mio padre e poi da mio padre a me. Cosa ne pensate ? Penso che non hai letto bene tutto il post sull'argomento. Ti cito la parte che ti sei perso: "Se è impossibile, per qualsiasi motivo, fare la scrittura privata con l'effettivo venditore del veicolo, si può fare la stessa con un parente o un amico, purchè si sia assolutamente certi della provenienza lecita del veicolo! (La cosa è perfettamente legale ed ha anche un nome: "scrittura privata di compravendita fittizia", naturalmente, chi firma si assume le responsabilità del caso)." Quindi fai un atto di vendita da tuo padre a te e sei a posto! Ciao, Gino Cita
derryx Inviato 8 Giugno 2011 Segnala Inviato 8 Giugno 2011 penso che non hai letto bene tutto il post sull'argomento.Ti cito la parte che ti sei perso: "se è impossibile, per qualsiasi motivo, fare la scrittura privata con l'effettivo venditore del veicolo, si può fare la stessa con un parente o un amico, purchè si sia assolutamente certi della provenienza lecita del veicolo! (la cosa è perfettamente legale ed ha anche un nome: "scrittura privata di compravendita fittizia", naturalmente, chi firma si assume le responsabilità del caso)." quindi fai un atto di vendita da tuo padre a te e sei a posto! Ciao, gino quotone!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini