Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao da tutti, con sorpresa la mia Vespa 50 R emette delle vibrazioni quando sono in IV ad alti giri, un rumore da vibrazione che nemmeno il 125 a suo tempo mi faceva. Le mie ipotesi sono: silent block logori, e infatti il motore resta leggermente storto, causando un impercettibile contatto tra bocchettone del carburatore e telaio.

Seconda ipotesi: la marmitta sito siluro, che in passato non avevo mai avuto e che tra le altre cose è tutt'altro che silenziosa ma viene a mio parere erroneamente spacciata come più silenziosa rispetto alla polini banana, decisamente migliore, o alla proma.

Attendo pareri in merito.

Saluti

Qhibli

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se hai qualcosa che tocca è ovvio che vibra,no? difficile che i silent siano così trinciati da far toccare il collettore a meno che questo non sia per diametri over 30 o che l'ammortizzatore posteriore non sia spessorato.

Più facile è che la siluro tocchi la parte finale della pedana..

Per il rimore dipende anche dalla marca che hai preso e se sfiata.

-Piaggio è silenziosissima, più della padella

-Sito un pò più rumorosa

-Faco decisamente rumorosa simile alla polini,ma anni luce dalla proma...

Inviato

Ciao Kenzo, grazie della tua opinione. La marma è sito, e tutti (almeno chi ne ha avuto) mi dicono che la vespa fa il rumore del primavera pur essendo 102; in sostanza non passa inosservata, "si sente". Il bocchettone è 19. La vibrazione che emette si sente agli alti giri in IV mentre sale e anche in decellerazione sempre comunque ad un n. alto di giri. Comunque sto pensando di cambiarle i silent block, e metterle quelli dell'ET3, in quanto monta ancora quelli del 50R col tubo interno unico.

Se poi persiste, allora non so, cercherò una soluzione. Non ho capito come potrebbe toccare la parte finale della pedana? Ciao

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti le vibrazioni persistono, nn ho ancora cambiato i silent, ho scoperto però una cosa, ai bassi non vibra nulla e nemmeno a un regime medio alto se salgo subito, è ai medi che si sente, e sembra propagarsi persino davanti, nella scocca. Avete dei pareri in merito?

Ciao

Inviato

forse ti dico una cavolata....

a me capitava il tuo stesso problema.... quando ero magro di carburazione.....ho ricarburato tutto.... e le vibrazioni si sono nettamente attenuate.... forse non c'entra niente...però a me è successo così....com'è la candela?

Inviato
forse ti dico una cavolata....

a me capitava il tuo stesso problema.... quando ero magro di carburazione.....ho ricarburato tutto.... e le vibrazioni si sono nettamente attenuate.... forse non c'entra niente...però a me è successo così....com'è la candela?

mah! la candela è nocciola bruciata, la Vespa parte al 2°colpo ad aria tirata che tengo neanche 10" e poi vado, la faccio riscaldare camminando.

Non c'è che da provare a serrare la vite dell'aria nel carburo, adesso non ricordo a quanto l'ho regolata, se 1 giro e 3/4 o 2 giri e 3/4.

Poco fa mi è venuto in mente il bullone che tiene attaccata la marmitta al carter. Forse è troppo lungo?!

Ohh ragazzi è una vibrazione merdoooosa la devo risolvere ripeto, nemmeno il 125 mi faceva una tale porcata. Se poi è la siluro?

Ciao

Inviato
Ciao! Sparo a caso......ci sono i gommini nella portellina coprimotore? prova a toglierla

si ci sono i gommini, proverò a togliere lo sportellino domani ferò la verifica.

Ciao

Inviato
Sparo anch'io, ma i prigioneri del cilindro sono ancora ben stretti?

Speeeero di siiiii! almeno mi auguro che lo siano, ma dato il tipo di rumore non penso si tratti di questo problema. Ciao

Inviato
Hai visto se la marmitta tocca nel telaio? A me è capitato con una siluro sito che toccasse nell'angolo a sinistra della pedana..

Ciao Kenzo, la siluro non tocca, oggi ho fatto un giro. Presumo sia in parte il bocchettone del collettore carburatore, che tocca leggermente il buco dove è inserito, dall'altra il carburo inserito che tocca nella lamiera.

Ne deduco che siano i silent block da cambiare.

Che paaallee! Devo nuovamente sganciare tutto! La voglia è meno di zerooo!

E non so nemmeno quando comincerò.

Qhibli

Inviato

Tutto ci può stare,ma che dei silent così storti da far toccare il collettore nel telaio non lo ho mai visti! Se il carter tocca nel telaio per i silent usurati allora la causa potrebbe essere questa

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...