Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 308
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Scusate un attimo, ma una volta non si partiva di giovedì con arrivo nel tardo venerdì???

quest'anno forse riesco ad organizzarmi, ma la partenza il martedì me la scordo, tutti quei giorni non li avrò mai

per la vespa io metto solo bitubo nuovi, cavi al teflon e tagliandone generale, preparo il 177 e non il 225, questo consuma e tira troppo, meglio andar calmi, naturalmente irc + scorta, comunque la posteriore ti fa tranquillamente andata e ritorno, sprai proteggi cavi e carrozzeria giusto prima di partire

ricambi pochi, se mi salta qualcosa di serio col freddo becco non mi ci metto nemmeno a smontarla, poi ce già una paccata di roba da caricare e dopo la vespa diventa inguidabile

consiglio un piumino da mettere sotto la giacca da moto, isola benissimo, io uso quello apposta fatto dalla tucano (ora tolto di listino), lascerei perdere il termo scudo della tucano, impiccia troppo nei movimenti e poi in velocità ti fa entrare dei vortici gelati nelle gambe, meglio un ulteriore copri pantaloni da sci (li ho in goretex imbottiti pagati una cippa che mi vanno sopra i pantaloni immottiti da moto - se mi scappa da pisciare è una tragedia), consiglio anche questi

Hand Warmers, Toe Warmers, Foot Warmers and Body Warmers from Grabber

si trovano anche da decatlon

consiglio infine intimo da moto invernale in windstopper, ho quello della dainese, costa un botto ma vale, ne ho anche uno preso su ebay a cifra umana l'importante è che sia in windstopper

se ne parla alla bisteccata

ma il Lando va, lui è una garanzia :-)

Inviato

Si Buana sara fatto !

Oggi ho avuto conferma che il terzo (vincenzo) componente il gruppo di firenze .PARTE con noi.

Per la cena saremo gia tutti pronti almeno si spera , ho preso i doposci come i tuoi arrivati oggi .

Inviato

mi scuso per il ritardo a causa di problemi con il mio pc....i fanali supplementari sono stati montati con l'ausilio di un mix di staffaggi a "u" e dritti modificati a dovere (fornitore obi) il tutto e stato assemblato sul portapacchi anteriore bloccato in posizione aperta successivamente ho continuato facendo il cablaggio dei fili che gli ho fatti passare in una guaina e fatti arrivare al manubrio dove ho creato una scatola di derivazione con pulsantiere voltmetro per controllare la carica della batteria, accendisigari e interruttore generale a chiave da questa scatola di fili ho fatto partire un altro ramo dell'impianto elettrico che l'ho fatto passare difianco allo scudo e poi grazie al vantaggio delle pedane del t5 che sono facilmente amovibili, ho fatto passare tutto li sotto fino alla batteria che ho montato dentro la ruota di scorta, servendomi del portabatteria originale che montano le vespe ad avviamento elettrico. successivamente ho anche montato il famoso regolatore di tensione 5 poli che ricarica abbastanza bene la batteria.....come batteria ho usato una 12 A stagna montata verticalmente e fissata con l'ausilio di una cinghietta di gomma simile a quella che montano di serie le vespe con l'avviamento elettrico ma di derivazione guzzi (cioe un pelo piu lunga) voglio precisare il fatto che il tutto e stato montato senza aver stravolto in alcun modo la vespa e avendo usato tutti i buchi e i fori che presenta il mezzo in origine....presto pubblichero le foto del mezzo

Inviato

Ottimo , ragazzi mica ci vieta nessuno di fare itinerari diversi in italia o anche fuori basta essere sempre in contatto tra di noi per il pernotto strada facendo e il campeggio ...!Sabato si fa una tavola elefante..

Inviato

Allora ragazzi punto della situazione!

Dopo la riunione alla BISTECCATA, il programma sarà il seguito:

PARTENZA MERCOLEDÌ 25 E RITROVO NEI PRESSI DI ROSENHEIM........... i primi che arrivano trovano un Hotel per tutti (in questo caso ci si tiene in contatto per cell).............

GIOVEDÌ 26 Mattina partenza per la fossa................. arrivo e sistemazione tende..........

quindi NOTTE 26 e Venerdì 27 nella FOSSA a pregustare il Freddo...........

SABATO 28 mattina partenza per il ritorno verso la nostra amata Patria.......... (il percorso del ritorno si decide sul posto in base al METEO)

Arrivo in Italia per DOMENICA 29.................

Per il luogo della partenza ognuno sceglierà il luogo e con chi aggregarsi................

UJAGUARPX125 e MARSIGLIA passano dal Maloja.............

FIORENTINI passano dal Brennero...........

Per la strumentazione ognuno cercherà di portare l'indispensabile per se stesso......... così in caso qualcuno ha problemi, tutti potranno avere la propria tenda a disposizione.............

AVANTI RAGAZZI L'ELEFANT CI ASPETTA!!!!

Ciao Marco

Inviato
io marco porto una griglia per la ciccia per noi due e coloro che non ci penseranno.

Ottimo il roadbook.

Spillo abbiamo lo stesso timing e puoi aggregarti a noi per il maloja. Tu da dove Parti?

Noi si parte dalla Valsolda, sul lago di Lugano, per poi salire lungo l'alto lario via la sponda occidentale. Ciao

Perfetto!! Io parto da Milano, e farei Milano-Lecco-Colico-Chiavenna.... Potemmo incontrarci a Chiavenna poi proseguire.

Ti lascio il mio contattto così ci aggiorniamo in tempo reale!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...