tuttomio Inviato 8 Giugno 2011 Segnala Inviato 8 Giugno 2011 apro questa discussione ,anche se è da anni che vado in vespa,(piano) ancora non ho capito come si impostano le curve chi mi dice diritte,chi dice tonde chi dice di frenare e poi accellerare per ripartire mah.................secondo voi come vanno fatte? Cita
Dart Inviato 8 Giugno 2011 Segnala Inviato 8 Giugno 2011 Prendi esempio da Orso, non le fai, tiri dritto giù per i dirupi e sei a posto. Cita
Diabo84 Inviato 8 Giugno 2011 Segnala Inviato 8 Giugno 2011 Mmm... Se la domanda è "come impostate le curve" o "che stile adottate" è una cosa seria... Detta così... Sembra una barzelletta! Ho fatto lo Stelvio e ci ho messo tanto a scendere, se tiravo dalla cima a Bormio diretto in linea d'aria ci mettevo un attimo! Cita
CICCIOBELLO Inviato 8 Giugno 2011 Segnala Inviato 8 Giugno 2011 Un amico mi ha detto che per affronarle bene, devo vedere già "oltre" la curva mentre la affronto.....e che le devo pennellare ! Mah, per adesso ho cercato di applicare questi consigli, ma con scarso successo! Cita
Diabo84 Inviato 8 Giugno 2011 Segnala Inviato 8 Giugno 2011 ... Beh, lo stile è una cosa, l'ideale un'altra... Io sono Ducatista oltre che Vespista, che posso dirti: - guardare "oltre" la curva in modo da impostare la traiettoria migliore (l'errore più comune è guardare solo per terra davanti a sè) - traiettoria ideale è "fuori-dentro-fuori" (come una trombata) - tornanti fanno storia a sè, per farli bene bisogna tardare il punto di corda in modo da fare un'uscita lineare mentre l'ingresso è molto più largo e a freno spianato... Questi sono i consigli più comuni, ovviamente senza partire dall'abc Cita
ABqualcosa Inviato 8 Giugno 2011 Segnala Inviato 8 Giugno 2011 ... Beh, lo stile è una cosa, l'ideale un'altra... Io sono Ducatista oltre che Vespista, che posso dirti:- guardare "oltre" la curva in modo da impostare la traiettoria migliore (l'errore più comune è guardare solo per terra davanti a sè) - traiettoria ideale è "fuori-dentro-fuori" (come una trombata) - tornanti fanno storia a sè, per farli bene bisogna tardare il punto di corda in modo da fare un'uscita lineare mentre l'ingresso è molto più largo e a freno spianato... Questi sono i consigli più comuni, ovviamente senza partire dall'abc Ciao Diabo. Per caso sei originario o hai parenti nella Val Bisagno? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 8 Giugno 2011 Segnala Inviato 8 Giugno 2011 Ah io pensavo che le curve andavano fatte o di asfalto o a volte di semplici sassi e sterrato. Ciao FC Cita
Diabo84 Inviato 8 Giugno 2011 Segnala Inviato 8 Giugno 2011 Ciao Diabo.Per caso sei originario o hai parenti nella Val Bisagno? ?? Ehm... No? Cita
tuttomio Inviato 9 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 9 Giugno 2011 ho sentito che sei molto preparato e a quanto credo devi andare anche fortino in vespa se ad un raid mi insegnassi un po sarei molto felice perchè io vado come il mio avatar però credo che posso imparare qualcosa Cita
bibo35 Inviato 9 Giugno 2011 Segnala Inviato 9 Giugno 2011 te lo dico io come vanno fatte.... prova a tradurre "curv" dal rumeno all italiano..... Google Traduttore Cita
TAXI DRIVER BARI 28 Inviato 9 Giugno 2011 Segnala Inviato 9 Giugno 2011 non ci posso credere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cita
Diabo84 Inviato 9 Giugno 2011 Segnala Inviato 9 Giugno 2011 ho sentito che sei molto preparato e a quanto credo devi andare anche fortino in vespa se ad un raid mi insegnassi un po sarei molto felice perchè io vado come il mio avatar però credo che posso imparare qualcosa Mmm... Chiunque con un pò di km potrebbe esserti di aiuto, devi solo girare in compagnia e vedrài che un pò impari, un pò vedi gli altri e un pò ti consigliano... Io sono uno come tanti, non credere Cita
enovespa Inviato 9 Giugno 2011 Segnala Inviato 9 Giugno 2011 l'importante e' fare un buon aperitivo prima di affrontare il problema...vedrai che tutto ti verrà piu' semplice!! l'aperitivo e' una fase molto importante che NON bisogna assolutamente tralasciare Cita
CICCIOBELLO Inviato 9 Giugno 2011 Segnala Inviato 9 Giugno 2011 Tuttomio, se è come dici, allora possiamo andare insieme a fare un giro. Così semmai in due si cerca di imparare meglio! E seguiamo i consigli dei nostri amici..... Cita
tuttomio Inviato 9 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 9 Giugno 2011 Tuttomio, se è come dici, allora possiamo andare insieme a fare un giro. Così semmai in due si cerca di imparare meglio!E seguiamo i consigli dei nostri amici..... basta che non tu faccia come l'ultima volta siete partiti e vi ho rivisto al bivio di ponte agli stolli ................................................................................................................. Cita
TAXI DRIVER BARI 28 Inviato 9 Giugno 2011 Segnala Inviato 9 Giugno 2011 l'importante e' fare un buon aperitivo prima di affrontare il problema...vedrai che tutto ti verrà piu' semplice!!l'aperitivo e' una fase molto importante che NON bisogna assolutamente tralasciare eno...... ricorda per essere A.N.A.L devi passare da noi!!!!!!!!!!!!! Cita
tuttomio Inviato 10 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2011 no non siamo bulicchi,siamo fichicci..................................................... Cita
paolorally Inviato 10 Giugno 2011 Segnala Inviato 10 Giugno 2011 ma le curve non sono quelle delle donne??? Cita
enovespa Inviato 10 Giugno 2011 Segnala Inviato 10 Giugno 2011 eno...... ricorda per essere A.N.A.L devi passare da noi!!!!!!!!!!!!! va bhe...e diventeremo anche a.n.a.l.!! Cita
Lorenzo205 Inviato 10 Giugno 2011 Segnala Inviato 10 Giugno 2011 va bhe...e diventeremo anche a.n.a.l.!! Eno, mi raccomando però, non dimenticare i puntini tra una lettera e l'altra! Cita
paolorally Inviato 10 Giugno 2011 Segnala Inviato 10 Giugno 2011 occhio eno che le froscerie sono contagiose.............. io rimango etero.....voi diventate pure ANAL! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini