Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

A vederla non sembrerebbe male. Ha la spia rossa al manubrio: è una produzione 1959? Controlla che non sia stata riverniciata sopra la ruggine (bolle, sfogliature, ecc.) e/o mani e mani di stucco. Controlla anche bene che possieda la sua cuffia copricilindro originale e che il telaio sella sia il suo, altrimenti sia per l'una che per l'altro sono un botto di soldi. Il coprisella è da sostituire (circa 80 €, pedivella circa 40/70 €, ma sono cose che puoi fare con comodo). Prova bene bene il motore e proponi al venditore che perlomeno in quella cifra sia compreso il passaggio. Sappi anche che quel contachilometri lì, con i numeri separati, vale molto, e spesso trovi montati quelli della 160 o peggio. Se la Vespa va bene e non devi spenderci altro alla fine sarà meglio di un mezzo più a buon mercato ma sul quale rischi di intervenire pesantemente e/o spesso (purtroppo mia esperienza).

Ciao.

Inviato

Per me no assolutamente, perchè, a dispetto della targa (sarà stata ritargata) è di produzione tedesca. Questa Vespa differisce dal quelle nostrane per il manubrio che è come quello delle serie VS2-3-4, per il contachilometri (è un VDO, mi pare, anzichè Veglia), dalla sella (qui sostituita) e dal fanale posteriore (anche questo sostituito), inoltre da una certa produzione in avanti uscivano con le frecce. Quindi questa Vespa è stata italianizza sostituendo alcuni particolari, cosa che ne diminuisce ancor più il valore. Nella sostanza della Vespa poco cambierà, ma di fatto queste tedesche valgono assai meno delle nostre.

Ciao.

Inviato (modificato)

Si, infatti è un pezzo che cerca di venderla ma sempre lì resta perchè appunto non è una vera GS ma una Messerschmitt, ovvero una GS costruita su licenza in Germania. Cercare di italianizzarla la rende solo un tarocco per inesperti, anche se deve essere ancora trovato, da vedere. L'altra GS direi che ha il prezzo in linea con quello che si chiede normalmente per una VS5 restaurata, ma qualche particolare appunto va rivisto e pure la leva di accensione mi sembra troppo 'a banana' per i miei gusti...

Ciao FC

Modificato da Largo...Ciospe!
Inviato
Per me no assolutamente, perchè, a dispetto della targa (sarà stata ritargata) è di produzione tedesca. Questa Vespa differisce dal quelle nostrane per il manubrio che è come quello delle serie VS2-3-4, per il contachilometri (è un VDO, mi pare, anzichè Veglia), dalla sella (qui sostituita) e dal fanale posteriore (anche questo sostituito), inoltre da una certa produzione in avanti uscivano con le frecce. Quindi questa Vespa è stata italianizza sostituendo alcuni particolari, cosa che ne diminuisce ancor più il valore. Nella sostanza della Vespa poco cambierà, ma di fatto queste tedesche valgono assai meno delle nostre.

Ciao.

..la questione del valore minore è vera, ma solo per noi italiani, in austria e germania queste messerschmitt valgono più delle GS piaggio, questo perchè sono più difficili da reperire in quanto prodotte in minor esemplari rispetto alle vere gs.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...