El__Burro Inviato 11 Giugno 2011 Segnala Inviato 11 Giugno 2011 Salve, come da titolo, le viti sul volano danneggiano la scocca, la vespa e' stata restaurata ed il carrozziere ha rifatto la griglia. posso fare qualcosa per risolvere? Grazie Cita
vins83 Inviato 12 Giugno 2011 Segnala Inviato 12 Giugno 2011 Che vespa è ? cosa intendi per scocca? La griglia? Hai foto? Cita
El__Burro Inviato 12 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2011 ah, si scusa.. La Vespa e' un GS160, la scocca e' il cofano laterale... si la griglia come in figura. ...oops non mi fa caricare le foto. Grazie El__burro Cita
paolop Inviato 12 Giugno 2011 Segnala Inviato 12 Giugno 2011 Intendi le viti del copriventola di raffreddamento prima cosa controlla se le viti che sono state montate hanno la testa della giusta sporgenza delle originali e qualora non lo fossero e siano piu' sporgenti (cambia la sporgenza della testa di una vite a cacciavite piano rispetto a quella a testa esagonale, a brugola, infine la testa piu' piatta è quella di una vite svasata nella parte sottostante) vedi se è il caso di aiutarti con le mani a cofano montato per spingerlo in fuori affinchè non tocchino piu'. Puo' essere che il cofano sia un po' piegato verso l'interno della scocca. Controlla anche che il motore montato al telaio sia con il perno e l'ammortizzatore non abbia giuoco laterale eccessivo negli attacchi poichè se si muove molto chiaramente puo' toccare il cofano con il copriventola del motore Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini