Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

buongiorno appassionati vespisti,

ho un problema con la mia PX 200 E del 1983:

accendo la vespa, inserisco la prima e quando vado a partire se non do un bel colpetto di acceleratore, anche in piano, la vespa tende a spegnersi.

Occorre veramente buona sensibilità per partire altrimenti si spegne: ricordo che la mia 200 prima del restauro partiva anche in seconda rilasciando gradualmente la frizione ed in prima per patire l'acceleratore serviva solo in salita.

per dovizia di particolari:

ho restaurato il motore completamente con pezzi originali eccezion fatta per il vespatronic 1,6 kg e la marmitta scorpion, getto 125.

sul punto è da dire che la scorpion ha le giunture non proprio precise dato che imbratta tutto e quindi penso che sfiati anche.

detto ciò ho vari sospetti:

1) può essere che cio sia causata dalla massa volanica troppo bassa del vtronic da 1,6kg?

2) può essere la scorpion che sfiata?

3) può essere la scorpion che in quanto marmitta ad espansione è forse troppo per un motore originale?

su quest'ultimo punto però ho sentito varie persone che la montano su motore originale senza problemi, considerando poi che la mia ha ancora il diaframma che la rende omologata quindi è anche un po' strozzata.

4) problema di carburazione?

5) ricordo che tra piattello frizione ed il primo disco andava interposta una rondella ottonata che io non avevo e son certo di non aver messo, può essere questo? occorre metterla quella rondellina oppure è evitabile?

help me

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Probabilmente è la carburazione da rivedere, viscto che sostituendo il volano e la marmitta è praticamente un motore nuovo..prova ad aumentare di getto di un bel po' di punti!

Inviato (modificato)

Dici di provare a rimettere Il volano originale? Oppure ci sono altre prove meno drastiche?

Per il pinasco non saprei... Costa parecchio e necessita anche di vari ulteriori interventi...

Modificato da andrea4566
Inviato

speriamo di no, mi dispiacerebbe troppo dover toglier il vespatronic, con quello che costa.

dite che potrebbe essere colpa anche di una scorretta carburazione e della marmitta che sfiata?

grazie mille a tutti

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ok farò la prova,

già da ora posso dirti che in partenza, rilasciando la frizione, la vespa procede a saltelli. Ciò avviene anche nei cambi di marcia.

Oggi un meccanico amico l'ha vista e a suo dire sarebbero di dischi che si devono consumare un po' ... la cosa mi suona un po' strana.

E' da considerare però che la frizione la rifeci circa 18 mesi fa poi la vespa è rimasta ferma e ricordo di non averli oleati a lungo i dischi prima di montarli.

Inviato (modificato)
senza rasamento in ottone ( la rondellina come la chiami tu) nella frizione, non potrà mai andare bene..

Tommy

Il rasamento l'ho aggiunto ieri, ma il problema persiste...credete che possa essere la frizione oppure è ancora accreditata la tesi del vtronic? Avendo notato quei saltelli o incertezze anche nel cambio di marcia mi sto convincendo che il problema è da ricercare nella frizione, non so se è il caso di sostituire i dischi, smontarli e lasciarli un giorno nell'olio oppure consumarli un po' come mi consigliava l'amico meccanico

Modificato da andrea4566
Inviato
Guarda che è quasi sicuramente il volano...

guarda anche io ero partito sfiduciato puntando su questa strada però, guidando la vespa, mi sto convincendo che sia la frizione.

la rondella di rasamento l'ho montata e non è cambiato nulla.

in ogni caso il sintomo prevalente è che rilasciando la leva frizione in partenza è come se i dischi combaciassero tutti insieme....per essere più tecnici, credo che si possa parlare di modulabilità della frizione....

sicuramente il peso ridotto del volano avrà influenza, però me la riservo come ultima spiaggia quella di sostituire il vtronic con il volano originale....al più monto un pinasco 215 p&p

  • 2 settimane dopo...
Inviato

risolto:

era la frizione che aveva le molle fuori dalle sedi del piattello...con la conseguenza che la frizione lavorava storta tanto che stava consumando anche la sede del rallino d'ottone sul coperchio frizione, per fortuna era proprio agli inizi!!!

ora c'è un nuovo dubbio:

con la frizione tirata il motore è silenziosissimo, appena rilascio la frizione (anche in folle) c'è un rumore metallico, come di ingranaggi.

non è che ho montato male il cambio?

c'è da dire però che la vespa cambia bene le marce!!!

help me

Inviato

Un po di rumore lo fa', anche la mia, simil ducati ma moolto meno

E che questo rumore e' normale se tiri la leva ed i dischi si distanziano

a leva rilasciata /in marcia) il rumore dovrebbe diminuire.

non saprei che dirti bisognerebbe provarla

ma dalla sardegna e' un po' lontanuccio Ciao.

Prova a fare km e vedi come va'

Inviato

si è vero, a velocità il rumore diminuisce.

Avevo pensato all'albero motore sbiellato, ma il rumore in questo caso lo farebbe subito.

Avevo pensato al cambio montato male, nel senso, non so se ho sbagliato il senso degli ingranaggi...ma cambia bene e penso che anche in questo caso farebbe sempre rumore.

a questo punto mi chiedo:

non può essere il piattello?

ricordo di aver notato che non combaciava perfettamente con la campana, diciamo dal lato dove non è circolare ma piatta.

E poi, non può essere che la molla del piattello si sia allentata?

grazie mille dell'aiuto.

Inviato

che dici, se ti faccio un video con audio quanto meno decente si riesce a capire qualcosa?...

un dettaglio però lo posso anticipare: ho notato che l'ultimo disco della frizione, quello col sughero solo da un lato, entrava a forza nella campana, può essere questo il problema?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...