lineagotica1945 Inviato 23 Giugno 2011 Segnala Inviato 23 Giugno 2011 Ho fatto la prova carburazione con 3 diversi getti: 105 107 e 108, la cosa strana è che ho praticamente la candela sempre uguale. Ecco le foto candela | Flickr - Photo Sharing! candela | Flickr - Photo Sharing! La mia attuale configurazione è Configurazione: Gruppo termico 177 Dr Max 105 Min 48/160 Emuls. Be3 Carb 20/20 d spaco Marmitta sito Filtro px normale senza fori Candela ngk grado 7 La cosa strana è che la vespa, che ora monta pignone z22, arriva fino a 80 km/h e da lì non si muove. Prima di arriva intorno agli 80 è come se avesse un leggerissimo calo di potenza e poi si pianta. Può essere la candela difettosa? non so darmi proprio una spiegazione Cita
Diabo84 Inviato 24 Giugno 2011 Segnala Inviato 24 Giugno 2011 Mmm... Ma la tiri la candela? Mi sembra bagnatissima sulla rondella, come se vomitasse di tutto dall'esterno... Comunque credo che un 108 sul 177Dr sia piccolo, io monto il 102 su 150 alesato... Controlla bene ma mi pare piccolo il getto del massimo... Cita
lineagotica1945 Inviato 24 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2011 una tirata in terza e poi spenta di colpo. Sputa da quando ho fatto mettere l'helicoid, mi si era spanata la filettatura della testa. che sia quello il problema? Pensavo di risolvere con della pasta nera intorno alla filettatura della candela Cita
lineagotica1945 Inviato 24 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2011 Addirittura? alla base non mi trafila 1 goccia di olio Cita
MAVERLAND Inviato 25 Giugno 2011 Segnala Inviato 25 Giugno 2011 Addirittura?alla base non mi trafila 1 goccia di olio Ma ti trafila dalla candela! Ci puoi mettere anche la pasta nera,ma non serve. Dopo 5 minuti che il motore è acceso la pasta è già disintegrata per l'alta temperatura che si crea nella camera di scoppio. CIAO MAVERLAND Cita
Diabo84 Inviato 28 Giugno 2011 Segnala Inviato 28 Giugno 2011 Come dice maverland... Con la candela che trafila hai guai a non finire, perdi compressione, tiri aria, brucia male e vomita fuori... Se poi ti cede la filettatura del tutto vomiti direttamente la candela. Come torni a casa dopo? Cita
lineagotica1945 Inviato 28 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2011 dopo un'attenta riflessione rimonto il 125 e via, mi sono rotto di dover sclerare dietro al dr. Cita
Diabo84 Inviato 28 Giugno 2011 Segnala Inviato 28 Giugno 2011 Ma scusa... Cambia testa. Non costa 100milionididollari Cita
lineagotica1945 Inviato 28 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2011 ho chiesto in un paio di posti e m'han chiesto 60 €razzi! quanto l'intero gruppo. poi per avere un motore che va quanto il 125 e consuma il doppio preferisco rimettere il 125 Cita
Diabo84 Inviato 28 Giugno 2011 Segnala Inviato 28 Giugno 2011 ├ê un pò una bestemmia... Un 177 che và come il 125 lo hai solo se monti da schifo un motore demolito... 60€ è il prezzo giusto, se vuoi limare un pò cerca sul forum, magari qualcosa usato c'è... Oppure modifica la tua originale... Ad ogni modo, se monti una testa OK vedrài che differenza, altro che murare agli 80... Cita
lineagotica1945 Inviato 28 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2011 ├ê un pò una bestemmia... Un 177 che và come il 125 lo hai solo se monti da schifo un motore demolito... 60€ è il prezzo giusto, se vuoi limare un pò cerca sul forum, magari qualcosa usato c'è... Oppure modifica la tua originale... Ad ogni modo, se monti una testa OK vedrài che differenza, altro che murare agli 80... Mi murava a 80 anche quando non sfiatava dalla candela e poi mi evito tanti sbattimenti, primo tra tutti la revisione, devo sempre cercare qualcuno che me la faccia passare. Cita
Diabo84 Inviato 28 Giugno 2011 Segnala Inviato 28 Giugno 2011 Non se ne accorge nessuno... Ad ogni modo, se un 177 fatica ad arriva a 80km/h c'è qualcosa che non và.......... Cita
lineagotica1945 Inviato 28 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2011 Non se ne accorge nessuno... Ad ogni modo, se un 177 fatica ad arriva a 80km/h c'è qualcosa che non và.......... il mio è omologato euro2, un centro mi aveva fatto la prova revisione ed i gas non erano a norma. Ma non normale secondo te per quale motivo? Per la candela? Non credo che il trafilaggio possa creare un calo di potenza così marcato Cita
Diabo84 Inviato 29 Giugno 2011 Segnala Inviato 29 Giugno 2011 ├ê già buona che gira e non grippa... Con tutto quello che sputa, figurati quanta aria può tirarsi dentro... La compressione è data dal pistone che sale e comprime tutto quello che trovo contro la testa. Se trafila...... Perdi compressione... Quindi potenza.... Quindi non và una mazza, altro che carburare... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Restaurare vespa pk
Da Siverlack, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ET3 non parte dopo 2 anni ferma
Da Pietro_011, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini