robin1100 Inviato 27 Giugno 2011 Segnala Inviato 27 Giugno 2011 Dovendo rettificare il cilindro originale ed aprire i carter per cambiare l'albero con un corsa 60 (p200e) mazzucchelli, cosa conviene prendere già che ci sono? avevo pensato al pistone GS poi? paraolii? cuscinetti? parastrappi? non ha tantissimi km il mio vespone, ma vorrei che continuasse a girare beato.. Cita
vins83 Inviato 28 Giugno 2011 Segnala Inviato 28 Giugno 2011 Se apri, allora rifai tutto completamente: - Paraoli 3 (Banco + ruota posteriore) - Parastrappi (kit del 200 con 2 molle una dentro l'altra) - Cuscinetti Banco + ruota posteriore (Rullini dell'albero di natale) - Frizione: Dischi (io ho preso surflex e mi trovo bene) kit Molle e bicchierini Pinasco (Li sto provando sulla mia e mi trovo altrettanto bene) Cuscinetto Pinasco anzichè boccola sinterizzata (lo devo provare) (Intermedi) - Crocera Originale Piaggio o eventualmente DRT (io monto sempre la prima perchè sono abituato così ma parlano molto bene anche della seconda) - Kit guarnizioni Piaggio (Così le hai tutte, anche Or vari) Tonazzo, ha dei kit fatti molto bene, valuta anche quelli (Trovi sia guarnizioni, sia cuscinetti, sia or etc..) Sicuramente mi sono dimenticato qualcosa ma qualcun altro completerà! Ciao! Cita
massits Inviato 28 Giugno 2011 Segnala Inviato 28 Giugno 2011 parastrappi se non senti tintinnii scuotendo l'albero significa che è ok ma se hai un parastrappi a molla singola potresti installare uno del 200 a molla doppia cuscinetti : se con albero inserito in sede tirando dx/sx non si muove nulla sono ok. cambia gli o-ring Cita
robin1100 Inviato 28 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2011 ok, e del pistone GS in luogo dell'originale cosa mi dite? sia con il corsa lunga che senza: nel primo caso le fasce più sottili dovrebbero ridurre un pò le temperature e il pistone un pò più leggero dovrebbe ridurre le vibrazioni, nel secondo caso per gli stessi motivi dovrebbe rendere un pò di più il motore. dovendo rettificare vale la pena per 40€ scarsi? Cita
robin1100 Inviato 28 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2011 sto valutando, la spesa non è da poco, ma sopratturro ho un raid da 3500km sulle alpi tra 25gg. Forse per ora metto solo il pistone Gs e quando torno con più calma faccio tutto.. Cita
massits Inviato 28 Giugno 2011 Segnala Inviato 28 Giugno 2011 se il motore è aperto fai prima a far tutto ora.. Cita
robin1100 Inviato 28 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2011 no ho solo tirato giù cilindro carburo ecc la spesa è anche fattibile: tra albero e parti varie sono 200€, ma non vorrei trovarmi col motore non a posto il giorno prima di partire.. che dici invece il pistone gs è ok? lo metto a 12cent così non ho pensieri? il resto è messo così: carburo originale raccordato al carter e alla scatola scatola t5 e filtro t5 ghigliottina t5 getto max 122 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini