pierpyz Inviato 1 Luglio 2011 Segnala Inviato 1 Luglio 2011 Ciao a tutti! ho montato cuscinetto e paraolio nuovo sulla ruota posteriore ma prima montando il tamburo ho notato che la boccola del tamburo rimane un pò frenata dal paraolio. Chiedo è normale perche il paraolio deve prendere bene la forma o c'è qualcosa che non và? Premetto che la boccola entra bene e si serra normalmente. Grazie anticipatamente Cita
neopatentato Inviato 1 Luglio 2011 Segnala Inviato 1 Luglio 2011 (modificato) Ciao, se l'attrito non è eccessivo (riesci a girare agevolmente il tamburo con un dito) ti confermo che è normale. Modificato 1 Luglio 2011 da neopatentato Cita
vins83 Inviato 1 Luglio 2011 Segnala Inviato 1 Luglio 2011 Normale come stato detto sopra se non è eccessivo, lo stesso succede quando si monta tutto il kit banco nuovo. Cita
Blueyes Inviato 2 Luglio 2011 Segnala Inviato 2 Luglio 2011 Io direi che potresti aver messo un paraolio da 27 su un tamburo da 30.....Prendi un calibro e misura il diametro esterno del tamburo e confrontalo con le misure scritte sul paraolio per essere sicuro.... Cita
pierpyz Inviato 2 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 2 Luglio 2011 Io direi che potresti aver messo un paraolio da 27 su un tamburo da 30.....Prendi un calibro e misura il diametro esterno del tamburo e confrontalo con le misure scritte sul paraolio per essere sicuro.... Ho preso un kit revisione motore su tonazzo del 200..il mio è un 200 arcobaleno con mix.. dopo lo misuro e vi dico Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini