Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

Dopo mille tentativi, ipotesi, ricerche, consulenze mi rivolgo a voi.

Ho un problema decisamente particolare con l'impianto elettrico della mia ET3. Il gruppo del fanale posteriore (posizione, anabbagliante e stop) funzionano alla perfezione con la Vespa "a freddo" ovvero la mattina. Poi però mi basta fare un piccolo giro (stamattina ad esempio i soliti 3 km per andare al lavoro) perchè tutto il gruppo posteriore non vada più. E così fino a quando la Vespa non è di nuovo lasciata a riposo per più di mezza giornata. Niente di niente dietro mentre davanti tutto ok. Assurdo!

Cosa diavolo può essere?

Escludo le lampadine perchè quando arriva corrente vanno benissimo.

Vibrazioni? Centralina? qualche cavo a massa? Qualche contatto?

Sto impazzendo anche perchè non mi piace molto girare senza la luce dello stop.

A vostro disposizione per qualsiasi info ulteriore spero che mi possiate aiutare!

Grazie mille in anticipo a tutti!

 
Inviato

Uno dei 6 poli dello statore fornisce energia a faro post e stop.Nella sezione download c'è lo schema elettrico dell'et3,guarda un pò se ti chiarisce il problema.Probabilmente(se i cavi sono buoni) hai la bobina in questione con un piede nella fossa.

Inviato

Ciao a tutti, ho un problema simile con la mia ET3, da qualche giorno hanno smesso di funzionare tutte le luci (anteriori e posteriori) tranne l'abbagliante.. Anche nel mio caso escludo che il problema venga dalle lampadine perchè non sono fulminate, anche se il vetro è un po' sfumato. Saranno i cavi o devo preoccuparmi dello statore?

Inviato

Temevo l'ipotesi della bobina alla frutta! =( I cavi non sono buonissimi ma nemmeno devastati...almeno nei punti in cui sono visibili.

Se procuro io bobina e impianto elettrico quanto mi può prendere un meccanico per rifarmi l'impianto elettrico una volta per tutte?

Valuterò...

Possono valere anche per me le ipotesi "cablaggio che va dal faro al devioluci non integro" o l'ipotesi "devio ossidato nei contatti"?

Grazie...

Inviato

Davvero? Perchè se per centralina intendiamo quella che nell'ET3 si vede all'interno del vano portaoggetti sulla pancia laterale sinistra, a giudicare dallo schema elettrico non si direbbe...si deduce che sia coinvolta eccome nelle luci...soprattutto quelle posteriori...

In ogni caso l'ipotesi della bobina che scalda e va in corto potrebbe essere plausibile visti i modi in cui si presenta il problema.

Per cambiare la bobina cosa dovrei smontare? Tutto il gruppo volano ecc. o anche tirare giù il blocco motore?

Grazie mille...

Inviato

Le due che ti interessano sono quella con il filo giallo che comanda solo la luce post e quella con filo blu che comanda lo stop.In nessun modo si incrociano con quelle della centralina.Per togliere lo statore devi togliere il volano,staccare tutte le connessioni elettriche,togliere le viti dello statore e tirare i cablaggi attraverso i gommini passacavo nel carter.Ricontrolla eventualmente lo stato dei cavi all'interno del volano prima di cambiare pezzi,non si sa mai...

Inviato

Grazie mille psycovespa...gentilissimo...controllerò ed eventualmente ti richiederò gentilmente un consiglio...grazie mille ancora...

PS: solo un'ultima cosa...quanto può essere il prezzo onesto di un meccanico per rifarmi un impianto elettrico se procuro io bobina e cavi?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...