Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

Ho provato un po' ad usare la funzione di ricerca e mi sono imbattuto in post come questo, che mi ha un po' aiutato ma non riesco ancora a venire totalmente a capo della questione.

I fatti sono questi: parente di parenti cerca una Vespa (con almeno una 40ina d'anni sulle spalle ma perfettamente funzionante) qui in Italia, dove è attualmente in vacanza (piemonte, lombardia, così da poterla vedere e provare) per riportarla a Boston a fine mese. Hanno incaricato anche il sottoscritto di ricercare un mezzo appropriato...

A questo punto, vista la finalità dell'esportazione, pensavo ad una Vespa radiata, conservata o restaurata che sia, così da ridurre il prezzo d'acquisto: il problema che mi si pone è questo: come si dovrà comportare nel momento della reimmatricolazione/importazione in USA? Non avrà bisogno di documenti comprovanti lo stato tecnico del mezzo (come il libretto)? Dovrà portarsi con sè una visura del PRA, con la storia della Vespa?!

E infine, per il passaggio di proprietà, è sufficiente che avvenga in carta libera di fronte ad un messo comunale?

grazie mille a chiunque volesse aiutarmi :)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

per l'acquisto una vespa senza documenti è solo un pezzo di ferro, quindi basta un semplice contratto dove sia scritto chi vende e chi compra. per le pratiche doganali chiedi agli spedizionieri, insieme al preventivo per il trasporto ti fai indicare le modalità e i documenti necessari per l'ingresso in USA. per l'immatricolazione direi che l'unico che possa darti informazioni sicure è il competente ufficio statunitense.

Inviato

ti ringrazio per la risposta velocissima. il grosso pare che stia nell'organizzare il viaggio e la relativa importazione/immatricolazione...

vedo di farmi dare qualche dettaglio in più sulle pratiche statunitensi...

Inviato
ti ringrazio per la risposta velocissima. il grosso pare che stia nell'organizzare il viaggio e la relativa importazione/immatricolazione...

vedo di farmi dare qualche dettaglio in più sulle pratiche statunitensi...

separerei importazione da immatricolazione. importarla (spedizione + pratiche doganali) è solo questione di pagare uno spedizioniere, però poi così te la tieni in soggiorno. reimmatricolarla e farla circolare, quello è un problema di documenti e dipende dalle leggi e dalla burocrazia ammmericana.

Inviato

Di norma, per importare un veicolo nel proprio paese, è sempre preferibile acquistarne uno in regola e con i documenti a posto. Si effettuano le operazioni previste nei due paesi e si reimmatricola tranquillamente nel proprio.

Se, invece, si acquista e si importa un veicolo demolito, o comunque non in regola nel paese da cui si esporta, si solleva il problema di come importarlo nel proprio: come rottame? Come materiale ferroso? Come opera d'arte? Come quel che vi pare, ma difficilmente come veicolo funzionante. E quindi, sarà difficile rimetterlo in circolazione, soprattutto in quei paesi in cui la burocrazia in merito è più restrittiva. A questo proposito, non so quale sia l'orientamento degli USA, ma conviene informarsi bene prima, presso l'ambasciata o un consolato.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...