tuaregwind Inviato 27 Febbraio 2012 Segnala Inviato 27 Febbraio 2012 mmhhhii tempi biblici.............ci daresti almeno un modello di cerchione che hai preso giusto per capire prezzo va bene per ilpx 150 anno 83 Cita
matitino Inviato 18 Giugno 2012 Segnala Inviato 18 Giugno 2012 Spero non sia troppo tardi per intervenire. Ho un PX125 dell'82. Domanda: se monto i tubeless con gomma 100/90/10 di un f10...a che pressione li porto? Altra domanda: se monto questi pneumatici sul cerchio normale con camera d'aria, la pressione? Grazie Cita
massits Inviato 19 Giugno 2012 Segnala Inviato 19 Giugno 2012 @Tuaregwind li ho presi da emporio dello scooter . l'adattamento è un anello utile all'unione di due semicerchi grandi per montare uno pneumaticone.. @matitino 2 atm dietro e 1.8 davanti sempre mal che vada aumenti di 0.1 atm dietro se sei carico e in 2. Cita
kl01 Inviato 19 Giugno 2012 Segnala Inviato 19 Giugno 2012 La Piaggio per la PX - PE dichiarava: Anteriore: 1,2 Posteriore: 1,75 (solo pilota), 2,5 (con passeggero) Vedere pag. 14 qui: http://www.vespaonline.com/downloads.php?do=file&id=31&act=down&actionhash=1340101083-edc0c8263bbd406d26bffb73654151bfa7b86f5a Visto che ho un certo peso, di solito faccio 2,5 atm anteriore e posteriore, giusto per non sbagliare. Cita
massits Inviato 19 Giugno 2012 Segnala Inviato 19 Giugno 2012 2.5 davanti è parecchio.. ma certamente 1.2 è assurdo pure sulle vespotte nuove tipo et4, lx indicano 1.3 atm.. ma siamo seri se le gonfiamo come indicano, hai voglia ad andare dritto. Cita
matitino Inviato 19 Giugno 2012 Segnala Inviato 19 Giugno 2012 Lo chiedevo perchè ho letto non so più dove che per i pneumatici 100/90/10 montati su tubeless la pressione dovrebbe essere inferiore...però va beh, finchè si parla di 0.1/0.2 direi che non si muore. Io che sono bello leggero viaggio con 1.8 davanti e 2 dietro...con la morosa 2 e 2.2 Direi che sono a posto... Settimana prossima monto i 100/90/10 (li ho su un f10 da cannibalizzare) e vedremo Cita
baffone Inviato 19 Giugno 2012 Segnala Inviato 19 Giugno 2012 Avete visto i cerchi PINASCO tubless scomponibili, con tanti vantaggi !!!!! Cita
kl01 Inviato 19 Giugno 2012 Segnala Inviato 19 Giugno 2012 Avete visto i cerchi PINASCO tubless scomponibili, con tanti vantaggi !!!!! No, ma sono una novità? Cita
massits Inviato 20 Giugno 2012 Segnala Inviato 20 Giugno 2012 i cerchgi scomponibili hanno solo 1 comodità, il montaggio fai da te dello pneumatico, ma le bestemmie per la separazione dei dischi, pur con tutti gli accorgimenti e trucchi del caso non meritano. ho dubbi che i tubeless scomponibili non avranno problemi. Cita
baffone Inviato 20 Giugno 2012 Segnala Inviato 20 Giugno 2012 Ciao Francesco, si , sono una novità, li abbiamo visti a Londra. Hanno un oring di tenuta, uno dei vantaggi è di poterli usare con camera d'aria normalmente, senza parlare del montaggio "tubless"! Cita
massits Inviato 21 Giugno 2012 Segnala Inviato 21 Giugno 2012 un "O-RING" piuttosto grande e difficile da trovare Cita
baffone Inviato 21 Giugno 2012 Segnala Inviato 21 Giugno 2012 Credo che l'O-RING, o l'anello di tenuta lo abbiano fatto fare su misura, son bravi alla Pinasco ! Cita
massits Inviato 22 Giugno 2012 Segnala Inviato 22 Giugno 2012 nesuno lo mette in dubbio, ma un o-ring da 10" lo trovi solo al ricambista pinasco oppure in qualche termoidraulico.. io lo sostituirei a ogni cambio di pneumatico.. Cita
etoplasma Inviato 11 Dicembre 2014 Segnala Inviato 11 Dicembre 2014 Ciao a tutti, non se ne parla da un po, ma visto che ho questi cerchi e gli or dove sono andato a vedere non li hanno, sapete dove posso trovarli magari anche online?? Cita
AlanT86 Inviato 11 Dicembre 2014 Segnala Inviato 11 Dicembre 2014 Ciao, ti riferisci a questi? O-ring per cerchi tubeles scomponibili Pinasco Cita
etoplasma Inviato 11 Dicembre 2014 Segnala Inviato 11 Dicembre 2014 (modificato) grandissimo mica li avevo mai trovati e si che compro spesso da loro, grazie garazissime Modificato 11 Dicembre 2014 da etoplasma Cita
guidotutto Inviato 27 Aprile 2015 Segnala Inviato 27 Aprile 2015 Riapro la discussione in quanto anche io vorrei montare dei tubeless. Esteticamente mi piacciono i Pinasco scomponibili, ma preferirei uno monolitico, che sia ottimamente realizzato, leggero, possibilmente in alluminio lucidato che così non si stacca la pittura, supercentrato, il migliore insomma. Gli FA li escludo perchè molti ne hanno parlato male; SIP no perchè ho negative esperienze col marchio. Cosa mi consigliereste? Cita
massits Inviato 29 Aprile 2015 Segnala Inviato 29 Aprile 2015 quelli in alluminiuo soffrono molto il sale, a me si è staccata la vernie e devono esser sabbiati ecc.. quelli in acciaio se hai un problema di ruggine sistemi con pochi soldi, da solo. Cita
guidotutto Inviato 30 Aprile 2015 Segnala Inviato 30 Aprile 2015 ok. ricevuto, il miglior materiale è l'acciaio, ma è più pesante. Ma tra tutti c'è sicuramente qualcuno che sa già quale è il miglior cerchio, intendo marca e modello. Leggo su alcuni siti di cerchi leggeri adatti alla pista: su strada con passeggero e buche non vanno bene? Cita
massits Inviato 4 Maggio 2015 Segnala Inviato 4 Maggio 2015 (modificato) il cerchio in acciaio è più pesante di quelo in alluminio ? non mi pare. li ho entrambe, quello in alluminio ha uno spessore triplo per non avere comunque la stesa resistenza di quello in acciaio. PS, quelli in ALU sono ottenuti per pressofusione e non per colata e stampaggio da laminato come quelli in acciaio.. io uso questi : Vespa PX/10 inch tubeless wheel rim: $49.99 Modificato 4 Maggio 2015 da massits Cita
Vespero Inviato 4 Maggio 2015 Segnala Inviato 4 Maggio 2015 Monto FA da circa tre anni e...............non torno più indietro, prima ero costantemente alle prese con forature, ora smonto solo quando la gomma è da sostituire, mai più avuta una foratura, problemi di vernice? ma por favor ! Cita
massits Inviato 4 Maggio 2015 Segnala Inviato 4 Maggio 2015 ah tubeless assolutamente, anche per la stabilità.. ma quelli in ALU, io li presi sul sito di un negozio del NE, hanno "fiorito" nel primo inverno, prima ha cominciato a staccarsi la vernice, poi a fiorire tutto il bordo.. Cita
guidotutto Inviato 4 Maggio 2015 Segnala Inviato 4 Maggio 2015 ma gli FA non hanno il problema della valvola che tocca e va limato il tamburo? Cita
kl01 Inviato 4 Maggio 2015 Segnala Inviato 4 Maggio 2015 ma gli FA non hanno il problema della valvola che tocca e va limato il tamburo? Li monto su una PX 2014 e non ho notato nulla che tocchi sul tamburo. Cita
guidotutto Inviato 4 Maggio 2015 Segnala Inviato 4 Maggio 2015 la mia è dell'82. Ho letto da qualche parte questa cosa, e proprio non ho voglia di limare alcunchè Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini