MbachiccGS Inviato 14 Luglio 2011 Segnala Inviato 14 Luglio 2011 Salve a tutti, sono un novello di questo forum però ho la passione per il mondo Vespa da quasi 10 anni, praticamente da quando un mio amico mi ha regalato un rottame pieno di ruggine che a suo tempo era una vespa 50 N del 1967. Dopo un anno di lavoro è venuta fuori una bella vespetta, apprezzata da molti (anche se ho commesso qualche piccolo errore, da inesperto). Il risultato lo potete vedere sotto: [ATTACH=CONFIG]50367[/ATTACH] Dopo un paio d'anni, un altro amico mi ha regalato una Pk 50 xl, nera.. carina, ma purtroppo elaborata, quindi ho deciso di venderla. Nello stesso periodo, un amico di mio padre mi ha regalato una Hp 50 Plurimatic [ATTACH=CONFIG]50368[/ATTACH] (Che schifo vero?). Però una vespa non si rifiuta mai. Ho provato a scambarla con altre moto d'epoca, ma c'è qualcosa che mi dice, che data la tiratura limitata di quel modello, infatti ne hanno prodotte non più di 500, potrebbe avere un valore collezionistico notevole. Voi cosa ne pensate? Mi conviene scambiarla o tenerla? Ora però viene il bello.. Nel 2006 ho acquistato una Ducati, che ho venduto ad aprile. Il giorno in cui l'ho venduta, mi reco in un garage di un amico, che mi aveva raccontato di possedere una vespa ma di non conoscerne il modello. Entriamo e tra 10 cm di polvere e sotterrata da scatole e ramolle, una GS 150 del 1961, con la ruota di scorta tra le gambe del guidatore. Beh insomma, non potevo farmela scappare!!! Gli ho chiesto se aveva intenzione di venderla e mi ha rispostu subito di si. Per farla breve, ho acquistato una splendida GS marciante a 1500 euro. [ATTACH=CONFIG]50369[/ATTACH] Ora me la sto godendo non restaurata, ma asettembre iniziano le danze! Alla prossima!! Cita
luminanza Inviato 14 Luglio 2011 Segnala Inviato 14 Luglio 2011 Ciao, ho solo due parole da dirti Che CULO!!!!!!!! Dalla foto notturna non si vede molto ma mi sembra messa abbastanza bene A posto è una moto che credo possa valere 6000/7000 euro alle quotazioni di oggi Cita
MbachiccGS Inviato 14 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2011 Si, ho avuto fortuna! E' messa abbastanza bene, ho speso solo 70 euro per ripulire il carburatore e per un problema elettrico, per il resto.. mantiene il minimo che è una bellezza!! ma non è il suo colore originale. Poco importa, a settembre diventerà una bomboniera! Si, le quotazioni sono quelle, anche se c'è qualche pazzo che la vende anche a 10000/12000 euro.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini