vespafisio Inviato 16 Luglio 2011 Segnala Inviato 16 Luglio 2011 la lampada di posizione anteriore della special rimane accesa o spenta quando si accende quella anabbagliante? è un dubbio che mi assilla ma non ricordo con esattezza! chi mi sa aiutare? Cita
vespafisio Inviato 17 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2011 quindi con tutte le posizioni accese se passi ad anabbagliante rimane accesa al posteriore naturalmente ma da vanti si spegne...!!! pensavo di aver cannato qualcosa io nei collegamenti ma se mi dici cosi' forse deve essere ok! fosse mai per non rubare troppa tensione alla 6v 15 in uso??? le masse interne al manubrio invece dove le hai sistemate, quelle che generalmente vanno modificate con terminale ad occhiello?io perchè mi ritrovo (con impianto nuovo) ad avere un cavo grigio con terminale a spina che non ha un collegamento e tutto funziona come appena detto, ma se lo mando a massa non vunziona nessuna luce!! Cita
psycovespa77 Inviato 17 Luglio 2011 Segnala Inviato 17 Luglio 2011 In quel filo che avanza c'è corrente oppure no?Controlla sia con fari spenti,sia con fari accesi;le masse le ho collegate alla piastra fermaguaine con uno dei buloncini e nel dubbio ho anche una treccia di massa tra il telaio ed il motore. Cita
Shadow Inviato 19 Luglio 2011 Segnala Inviato 19 Luglio 2011 quindi con tutte le posizioni accese se passi ad anabbagliante rimane accesa al posteriore naturalmente ma da vanti si spegne...!!! pensavo di aver cannato qualcosa io nei collegamenti ma se mi dici cosi' forse deve essere ok! fosse mai per non rubare troppa tensione alla 6v 15 in uso??? infatti il motivo e' quello, lo statore fornisce una potenza definita, che serve giusto a fare una lampadina anteriore e una posteriore, se ne tieni accese due (una non prevista), la luce si indebolisce, infatti non a caso la posizione fa 15W la stessa potenza di quella del faro, cosi' si alternano senza problemi e non si fulmina. Cita
vespafisio Inviato 19 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 19 Luglio 2011 quindi la posizione anteriore si deve spegnere una volta accesa la anbbagliante!??!?! se io metto a contatto il filo che mi avanza(del nuovo impianto, è grigio con attacco femmina)con luci accese, le stesse si spengono. quindi le manda massa giusto? io però dal nuovo impianto non ho nulla che mi rimane da attaccare a massa sul manubrio come invece dovrebbe essere, solitamente un nero con attacco ad occhiello grande, chissà!! avessi sbagliato qualche collegamento....ma del resto funziona tutto!! Cita
psycovespa77 Inviato 19 Luglio 2011 Segnala Inviato 19 Luglio 2011 Potrebbe essere la luce del contakm?Se mettendolo a massa spegne tutto vuol dire che c'è corrente e l'unico filo inutile è quello della lampadina del suddetto contakm. Cita
vespafisio Inviato 19 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 19 Luglio 2011 scusate, ma non posseggo special con contachilometri, e in questo caso hanno la luce di retroilluminazione come la ET3? Cita
psycovespa77 Inviato 20 Luglio 2011 Segnala Inviato 20 Luglio 2011 Alcuni si ma è come non averla.Originali con luce non ne ho ancora trovati. Cita
Shadow Inviato 20 Luglio 2011 Segnala Inviato 20 Luglio 2011 a regola nell'impianto dei 50 prima del 1985 non era prevista nessuna luce sul tachimetro, anche se veniva montato, sulle 125 invece si perche' era di serie. Cita
vespafisio Inviato 20 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2011 infatti primavera ed et3 ce l'hanno, ma quindi la 50 va bene che ad accensione dell'anabbagliante commuta in spenta la posizione a siluro 6v 15w ??mentre dietro rimane accesa? più che altro la passa la revisione in questo modo? Cita
psycovespa77 Inviato 20 Luglio 2011 Segnala Inviato 20 Luglio 2011 Sono nate così e la revisione la passano ad occhi chiusi salvo altri problemi. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini