dario6784 Inviato 16 Luglio 2011 Segnala Inviato 16 Luglio 2011 Ciao a tutti innanzi tutto, ho dei grossi problemi a trovare il giusto set up sulla mia vespa, in realta' e' un po un esperimento: Io ho una vespa 125 ets small originale , ci ho messo: Una zirri silent un 24 phbs e il pacco lamellare polini , non riesco a carburarla , mi succede che se afondo il gas prima mi muore e poi inizia a salire, se tiro l'aria va meglio quindi mi fa pensare che sia troppo piccolo il getto del massimo ma se lo aumento mi va sempre peggio, la vite della regolazione dell'aria la tengo aperta circa di 1 giro e 3/4 o al massimo di 2 giri . Spero che qualcuno piu in gamba di quanto lo sono io riesca a darmi una mano ciao e grazie mille a tutti Cita
500turbo Inviato 16 Luglio 2011 Segnala Inviato 16 Luglio 2011 Benvenuto! Intanto per cominciare, se non ci dici il setting completo del carburatore ( getto max, getto min, spillo...) è un po' difficile aiutarti. Non abbiamo la sfera di cristallo... Secondo: Tu hai montato il pacco lamellare Polini, ma la valvola è stata asportata? Altrimenti il pacco è inutile se non nocivo. Terzo: se vuoi più prestazioni, vendi la silent e compra un cilindro nuovo tipo Polini, Malossi ecc... Cita
psycovespa77 Inviato 16 Luglio 2011 Segnala Inviato 16 Luglio 2011 Se hai ancora la valvola sui carter,il collettore lamellare NON va montato altrimenti la vespa va malissimo.Se poi non hai più la valvola il discorso cambia. Cita
psycovespa77 Inviato 16 Luglio 2011 Segnala Inviato 16 Luglio 2011 Abbiamo risposto insieme ma sono pienamente daccordo Cita
500turbo Inviato 16 Luglio 2011 Segnala Inviato 16 Luglio 2011 Abbiamo risposto insieme ma sono pienamente daccordo Cita
dario6784 Inviato 16 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 16 Luglio 2011 Grazie, al momento ho montato un getto max del 100 e il min e' quello originale per quanto riguarda la valvola, di che valvola parlate?? Cita
dario6784 Inviato 16 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 16 Luglio 2011 Lo spillo invece è originale anche quello ora di preciso non me lo ricordo Cita
500turbo Inviato 16 Luglio 2011 Segnala Inviato 16 Luglio 2011 di che valvola parlate?? Questa tua domanda implica che il lavoro della valvola non è stato fatto. Quindi hai buttato via soldi per quel collettore. In ogni caso la valvola è questa: P.S.: sta dentro il motore... Cita
500turbo Inviato 16 Luglio 2011 Segnala Inviato 16 Luglio 2011 se tiro l'aria va meglio quindi mi fa pensare che sia troppo piccolo il getto del massimo Sbagliatissimo. Il getto max non centra niente. Sei magro di minimo. Controlla, ma il getto minimo ideale è un 50. Cita
dario6784 Inviato 16 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 16 Luglio 2011 Quindi considerando che il motore e' originale te cambieresti il pacco lamellare o modfificheresti la valvola?? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini