Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

per l'anticipo ho messo il pistone al PMSe ho girato lo statore su IT.Nel frattempo mio cugino (ingegnere meccanico in erba) ha provato a fare un'altra prova.Ha lavorato lo scarico 2mm+2mm in larghezza e 2mm in altezza.Non so se sono dati che servono però perlomeno espongo ciò che mi crea il dubbio

Inviato

il rumore è buono, ma cala troppo di giri; regolando al massimo la vite della ghigliottina non ottieni nulla? Controlla i getti, anche quello del minimo, e se resta incantato lo starter, sembra che manchi aria e che si spenga per questo.

Inviato

escluderei che il fatto che le marce non entrano bene sia legato al problema a cui facevi riferimento prima, se il motore è appena stato chiuso immagino che la crociera sia nuova e le tolleranze del cambio siano state controllate, per cui potrebbe essere un banale problema di regolazione dei cavetti del cambio (troppo tirati?).

Mentre per il problema originario, inizialmente mi riferivo proprio alla vite della ghigliottina e non a quella dietro, magari è tutta svitata e quindi non può rimanere in moto.

Inviato

forse dovresti dirci anche che lavori hai fatto, cosa hai cambiato, in modo da capire meglio dove cercare il problema, così via web è un pò difficile essere precisi, se poi non sappiamo nemmeno dove è sei intervenuto rischiamo di tirare a indovinare.

Inviato

l'ho aperto e richiuso senza fare niente (ho solo smantato le marce per vedere se la 4rta andava bene per il mio pinascone).L'unica modifica che ho fatto è stata lavorare lo scarico come sopra descritto: 2+2+2.

Inviato

no, non volevo sapere che modifiche, ma che cosa hai smontato e rimontato; in modo da cercare di inviduare il problema.

Per esemprio, il settore con i fili del cambio (preselettore) lo hai smontato staccando i cavi oppure sei riuscito a sfilarlo via senza disconnettere i cavi?

Inviato

Dunque aver alzato la luce di scarico di 2mm è ininfluente circa il fatto che la vespa non mantiene il minimo? Perchè la mia preoccupazione iniziale era un po' quella (ho fatto io quella modifica). Comunque a filo di gas il motore è come se fosse al minimo, e rimane acceso senza problemi. Poi appena si chiude il gas si spegne di colpo, come se all'improvviso spegnessimo il motore girando la chiave. E' questo particolare che mi fa propendere più per un problema di natura elettrica (perchè appunto è come se non arrivasse più corrente) piuttosto che di natura meccanica (lavorazione cilindro, carburazione ecc).

Grazie a tutti in anticipo _ok_

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...