Infinito Inviato 21 Luglio 2011 Segnala Inviato 21 Luglio 2011 Inanzitutto un saluto a tutti gli iscritti. Volevo chiedere aiuto perchè ho intenzione di restaurare una VBB2, tra i pezzi che mi servono c'è anche il coperchio della scatola carburatore. In internet ne ho trovate molte tutte, a dire dei proprietari, appartenenti al modello VBB2 ma in realtà sono diverse. Infatti alcune hanno un solo foro in alto, altre ne hanno due ed altre ancora hanno un foro ed un rilievo a forma di bottone. Sono in alto mare perchè non so la mia vespa quale modello montava_suicidio_ Cita
Mike66 Inviato 21 Luglio 2011 Segnala Inviato 21 Luglio 2011 Ciao e Benvenuto su Vol.......... Ti allego una foto della mia VBB1 Ciao Mike66 Uploaded with ImageShack.us Cita
Infinito Inviato 22 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2011 Grazie per l'aiuto Mike66. Ma accanto al foro della vite regolazione minimo cosa c'è un tappino in gomma? Cita
Infinito Inviato 22 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2011 Qualcuno mi saprebbe dire, partendo dal presupposto che tutto ciò che riguarda il colore della mia VBB2 va rigenerata, quali parti vanno cromate, zincate o verniciate color alluminio? -Coprimozzo anteriore -Molla anteriore -Cavalletto -Leva freno posteriore -Cuffia testata -Ammortizzatore anteriore -Semimanubri (solo le parti con l'indincatore marce e l'aggancio devioluci) -Dadi cerchi ruote -Coprivolano -Tamburo mozzo Un grazie anticipato a coloro che mi aiuteranno. Cita
Mike66 Inviato 22 Luglio 2011 Segnala Inviato 22 Luglio 2011 Coprimozzo anteriore LUCIDATO (non a specchio) -Molla anteriore ZINCATA -Cavalletto ZINCATO -Leva freno posteriore LUCIDATA -Cuffia testata FOSFATATA -Ammortizzatore anteriore NICHELATO OPACO -Semimanubri (solo le parti con l'indincatore marce e l'aggancio devioluci) LUCIDATI (non a spechhio) -Dadi cerchi ruote ZINCATI -Coprivolano PULITO -Tamburo mozzo COLORE CARROZZERIA aggiungo anche NICHELATURA OPACA per il bloccasterzo, LUCIDATURA cresta parafango,tutta la bulloneria e viti ZINCATE compreso il gancio portaborsa sotto la sella, il portatarga va in tinta carrozzeria........ Cita
Infinito Inviato 23 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 23 Luglio 2011 Mike66 sei un grande mi stai dando un prezioso aiuto. Cita
Mike66 Inviato 24 Luglio 2011 Segnala Inviato 24 Luglio 2011 Ti allego questa foto della forcella se ti può servire, non è della mia vespa, ma può esserti utile per capire i pezzi zincati..........e verniciati......... (non farci caso all'ammortizzatore che ha la vite inferiore montata al rovescio e il fodero di plastica). Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Se hai bisogno chiedi pure............ Mike66 Cita
Infinito Inviato 24 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 24 Luglio 2011 Altro dubbio:confused: Ma giorni fa ho guardato il catalogo piaggio "Vespa vintage" da un concessionario autorizzato, l'ammortizzatore per la vbb2 dicevano fosse con il fodero in plastica come quello in foto, infatti la mia, se pur rovinato dal tempo, ha il fodero in plastica. P.S. grazie ancora Cita
Mike66 Inviato 24 Luglio 2011 Segnala Inviato 24 Luglio 2011 Un consiglio.........non fidarti del catalogo vintage piaggio, io ho preso una copertura sella e l'ho rivenduta, il bordo scudo della VBB era più stretto e l'ho dovuto buttare, il set cavi faceva pena........... Trovati un ricambista ........serio. Cita
Infinito Inviato 25 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2011 Ultima domanda (speriamo), la guarnizione serbatoio-telaio la devo prendere in sughero o in plastica per rispettare un restauro fatto bene? Allego le foto della cornice faro anteriore secondo te la posso ricromare o conviene comprarla nuova? [ATTACH=CONFIG]50462[/ATTACH] e della ruota anteriore la molla ed il coprimozzo sono recuperabili? [ATTACH=CONFIG]50463[/ATTACH] Cita
Mike66 Inviato 25 Luglio 2011 Segnala Inviato 25 Luglio 2011 La guarnizione va in sughero ................si recupera il più possibile, la ghiera se è marchiata SIEM la fai ricromare, la molla la devi sabbiare o sverniciare e pulirla bene per poi farla zincare, il coperchio mozzo vedo che è stato spruzzato.........lo fai lucidare, o lo svernici e poi lo lucidi Cita
Infinito Inviato 26 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2011 Un grazie al puntuale e preciso Mike66 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Restaurare vespa pk
Da Siverlack, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ET3 non parte dopo 2 anni ferma
Da Pietro_011, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini