pocho96 Inviato 26 Luglio 2011 Segnala Inviato 26 Luglio 2011 volevo sapere se si mette ancora l'assicurazione sul 50 special. grazie. Cita
ABqualcosa Inviato 26 Luglio 2011 Segnala Inviato 26 Luglio 2011 (modificato) Dal 1993 è obbligo per i possessori di ciclomotori dotarsi di assicurazione per la responsabilità civile verso terzi. Quindi, "si mette ancora l'assicurazione sul 50 special" Cordialità Modificato 26 Luglio 2011 da ABqualcosa opzionale Cita
pocho96 Inviato 26 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2011 perchè sento dire che sui 50 (special) e difficile metterela...sto parlando però di assicurazione d'epoca. cmq grazie Cita
ABqualcosa Inviato 26 Luglio 2011 Segnala Inviato 26 Luglio 2011 Si presume che motocicli con cilindrata inferiore a 150 cm3 siano guidati in prevalenza da motociclisti giovani e quindi più soggetti ai sinistri. Le compagnie applicano premi più alti parametrizzando, oltre all' età del guidatore, anche la provenienza geografica. Alcune compagnie assicurative praticano, effettivamente, sconti riferiti a mezzi che rivestano interesse storico. Una richiesta di preventivo menzionando tali caratteristiche di storicità del mezzo potrebbe sortire positivo riscontro alla concessione di un prezzo di favore del premio assicurativo. Cordialità Cita
Flavio Inviato 27 Luglio 2011 Segnala Inviato 27 Luglio 2011 AB, scrivi come un libro stampato... Cita
maxxx Inviato 27 Luglio 2011 Segnala Inviato 27 Luglio 2011 ... ineccepibile... mi fai quasi paura. Cita
pocho96 Inviato 27 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2011 praticamente dipende anche dalla vespa ? se messa bene o no? Cita
50celeste Inviato 27 Luglio 2011 Segnala Inviato 27 Luglio 2011 AB, scrivi come un libro stampato... Magari è un assicuratore... Cita
Uno Inviato 27 Luglio 2011 Segnala Inviato 27 Luglio 2011 Magari è un assicuratore... magari ctrl C ctrl V Cita
ABqualcosa Inviato 27 Luglio 2011 Segnala Inviato 27 Luglio 2011 praticamente dipende anche dalla vespa ? se messa bene o no? Il mezzo in questione potrebbe rientrare, per ragioni storiche o produttive, tra quelli iscrivibili a registri associazionistici di tutela. Tale iscrizione potrebbe essere, unitamente ad altri vincoli e limitazioni, condizione di sconto del premio assicurativo. Accertata lÔÇÖ iscrivibilità del mezzo a tali registri,e pianificando quante e quali eventuali limitazioni di copertura assicurativa si è nella disponibilità di accettare, sarà buona strategia, tenendo conto della discrezionalità delle politiche commerciali delle singole compagnie assicurative, richiedere e confrontare diversi preventivi. Il mio premio attuale, riferito a un et3 del 1981, senza alcuna limite di età minima o identità del guidatore, con sconto riservato a iscritti vespaclub, è inferiore ai 100 euro. magari ctrl C ctrl V Presumo tale sequenza di tasti sia riferibile a sistemi operativi microsoft. Fortunatamente, per me, lontani ricordi. Cita
Lorenzo205 Inviato 27 Luglio 2011 Segnala Inviato 27 Luglio 2011 [OT] Presumo tale sequenza di tasti sia riferibile a sistemi operativi microsoft.Fortunatamente, per me, lontani ricordi. i ricordi saranno lontani ma gli argomenti mi pare siano sempre quelli (cit.) [fine OT] Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Regolatore vespa v125 anno 91
Da LIANO76, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Immagini