Damiano Zamboni Inviato 28 Luglio 2011 Segnala Inviato 28 Luglio 2011 Ho intenzione di togliere la vernice della mia special con un bel sverniciatore, ma quello che mi chiedo io è:ok lo do su con il pennello, ma poi con cosa tolgo la vernice che si stacca assieme allo sverniciatore? con stracci?diluente? boh.... Grazie anticipatamente Cita
psycovespa77 Inviato 29 Luglio 2011 Segnala Inviato 29 Luglio 2011 Se vuoi fare prima e meglio,devi usare uno sverniciatore di buona qualità e non quei cazzabubboli spacciati per sverniciatori nelle ferramenta/supermercati/mesticherie,preferibilmente da acquistare presso colorifici o carrozzerie che hanno voglia di ordinartelo.Avendo provato tutti e due i tipi sulla special posso dirti che la differenza c'è.Puoi usare per togliere il tutto sia una spatola che le spazzole metalliche(io preferisco quelle in ottone ma va bene anche in acciaio),cutter a lama piccola e per i punti più rognosi anche la spugnetta metallica per pulire le pentole.L'importante è munirsi di pazienza e non aver fretta. Cita
Damiano Zamboni Inviato 29 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 29 Luglio 2011 l'ho preso in un colorificio, dove mi hanno detto che è uno degli ultimi in circolazione perchè poi fanno quelli meno pericolosi e che di conseguenza non hanno la stessa potenza (oggi provo con la molla dell'ammortizzatore e poi vedrò se veramente va.. anche perchè sulla vespa ho tre colori più l'antiruggine!!) Detto questo ok.. userò tali strumenti per toglierlo. Una volta tolto devo mettere subito il fondo o posso fidarmi a lasciarlo così per alcuni giorni?! prima del fondo è sufficiente passare un paio di volte con diluente alla nitro?! Cita
psycovespa77 Inviato 29 Luglio 2011 Segnala Inviato 29 Luglio 2011 La mia è in garage tutta nuda e sverniciata da un paio di mesi e ancora ruggine non ne vedo quindi un paio di giorni puoi aspettare se proprio non puoi fare diversamente. Cita
Damiano Zamboni Inviato 30 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2011 ok grazie!!! causa studio fuori sede non posso fare diversamente.. quindi meglio cosi!! psyco ti mando un mp Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini